Visto che alcuni ci hanno scritto per lamentare che stiamo un po’ lasciando perdere le informazioni sui lavori all’estero, oggi parliamo di un’opportunità per trascorrere negli Stati Uniti d’America periodi di 12-18 mesi, lavorando come educatori professionali. Se avete intenzione di andare a provare l’aria nuova portata dal Presidente Obama . . . buon viaggio & buon lavoro! 😉
ILEX – Interntional Learning Exchange (Maine, USA) offre ai laureati nel campo delle scienze umane e sociali l’opportunità di vivere un’esperienza formativa-lavorativa che arricchirà il profilo professionale e personale, lavorando nel New England come professionisti nei servizi socio-educativi.
Partecipare al programma di ILEX permetterà di lavorare fianco a fianco con i colleghi americani, condividere con loro le competenze professionali e arricchirsi di una nuova cultura e concezione del mondo.
Si migliorerà la padronanza della lingua inglese, si potrà fare una profonda e significativa esperienza all’estero, si otterrà un certificato di tirocinio svolto presso le agenzie affiliate, si svilupperanno le conoscenze nella gestione della relazione educativa.
Requisiti:
– Età minima: 21 anni.
– Laurea triennale in Scienze dell’educazione, Servizi Sociali, Psicologia, Scienze infermieristiche
– Disponibilità a vivere negli USA per 12-18 mesi.
– Interesse per lo sviluppo delle proprie abilità professionali negli USA.
– Formazione accademico-professionale sufficiente per poter comunicare con i colleghi americani.
– Buon livello di lingua inglese.
Condizioni:
– Inizio: le partenze avvengono nei mesi di marzo ’09, agosto ’09, novembre ’09, febbraio ’10, maggio ’10.
– Durata: 12-18 mesi.
– Mansioni: educatore in contesti residenziali, insegnante di sostegno, supporto famigliare, educatore di comunità per minori, adulti e famiglie, con disabilità fisiche, comportamentali ed emozionali.
– Retribuzione: mensile di circa 870 $US.
– Alloggio: viene provvisto gratuitamente in condivisione con altri partecipanti.
– Assicurazioni: è fornita un’assicurazione sanitaria generale.
– Trasporto: il partecipante dovrà farsi carico dell’acquisto di un mezzo di trasporto e dei documenti necessari (assicurazione, tasse e patente): spesa stimata circa 3500 $US.
– Visto: Ilex provvede alle spese del visto J1 Traineen o J1 Specialist; sono a carico del partecipante le spese sostenute in Italia per il visto ( circa € 200).
– Costi: non ci sono tasse di partecipazione né di iscrizione.
Per candidarsi a partire in agosto ’09 (prima data utile), inviare lettera di presentazione e CV a cristiano.zancarli@gmail.com entro il 30 aprile 2009. I colloqui di selezione si svolgeranno entro maggio ’09.
Per maggiori informazioni si può visitare il sito www.ilexchange.net oppure contattare il rappresentante ILEX in Italia Cristiano Zancarli cristiano.zancarli@gmail.com.
FONTE I Eurocultura CGIL
Foto I Flickr