Prosegue anche oggi la nostra rassegna di aziende che assumono in tempo di crisi e lo facciamo con un’azienda presente da un decennio in Italia che sta diventando una delle principali nella grande distribuzione del nostro Paese. Lidl ha ormai oltre 300 punti vendita principalmente nel centro-nord, 2700 dipendenti ed è in forte espansione.
Segnaliamo per correttezza che Lidl ha creato in passato dei problemi ad alcuni lavoratori, soprattutto direttori di filiale, per la mancata applicazione di alcune norme di tutela dei lavoratori, episodi che si sono conclusi con una sentenza poi annullata e, recentemente, con l’impegno di Lidl verso i suoi dipendenti a mantenere standard qualitativi di lavoro più alti e rispettare il massimale giornaliero di ore lavorative.
Sappiate però che entrare in questa multinazionale vuol dire da una parte avere contratti a tempo indeterminato e stipendi in media più alti rispetto alla grande distribuzione italiana, ma i ritmi di lavoro sono di impronta tedesca e piuttosto sostenuti 😉
Attualmente sta ricercando su tutto il territorio nazionale dei laureati sotto i 30 anni, nelle discipline economiche, da inserire come Responsabili dello Sviluppo.
Di seguito i dettagli dei profili ricercati:
Responsabile di Sviluppo
Ricerca aree ed immobili, sviluppa e verifica la fattibilità delle singole proposte. Conduce trattative relative ai contratti, alle caratteristiche immobiliari ed economiche con interlocutori istituzionali, privati, aziende, intrattiene rapporti con le pubbliche amministrazioni, si occupa di ottenere le necessarie autorizzazioni al fine della realizzazione di punti vendita.
Profilo richiesto
Per il potenziamento dei nostri attuali uffici in tutta Italia, ricerchiamo giovani laureati in Economia e Commercio o equivalente, di età non superiore ai 30 anni.
La conoscenza della lingua tedesca costituirà titolo preferenziale.
Volete entrare a far parte dell’Area Immobiliare?
Se siete curiosi, pragmatici, tenaci nel percorrere la Vostra strada, inviate via e-mail a selezione.sviluppo@lidl.it il Vostro curriculum citando nell’oggetto la posizione di interesse e la regione di preferenza.
.
Attenzione: non inviate a BlogLavoro il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo, noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo e che cercano personale non hanno alcun rapporto con BlogLavoro, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. BlogLavoro si limita a fare solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate. BlogLavoro è indipendente dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting