Appena battuta dall’ANSA questa notizia in cui le cifre secondo la CGIL sono il doppio di quelle che avevamo dato questa mattina.
La CGIL conta infatti oltre ai precari della pubblica amministrazione anche i precari della scuola che sono a loro volta altri 200.000. Ricapitolando, quindi, con questo decreto si lasciano a casa 200.000 precari della pubblica amministrazione più 200.000 precari della scuola.
Il conteggio preciso che ha fatto la CGIL con la Ragioneria dello Stato è quello riportato nel comunicato dell’ANSA:
“Sono circa 400.000 i precari della pubblica amministrazione che potrebbero rischiare il posto di lavoro.La meta’ sono nella scuola, a causa del decreto che blocca la stabilizzazione dei lavoratori flessibili. Emerge dai dati forniti da Cgil e Ragioneria dello Stato. Ai 112.489 occupati a tempo determinato e ai 25.213 lavoratori socialmente utili si aggiungono 80.000 contratti di lavoro a progetto, per un totale, esclusa la scuola, che supera le 200.000 unita‘.”
Foto I Flickr