Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi - Enti locali 2017 / NO ALLE IMPRONTE DIGITALI PER VERIFICARE LE PRESENZE DEI LAVORATORI

NO ALLE IMPRONTE DIGITALI PER VERIFICARE LE PRESENZE DEI LAVORATORI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 4 Marzo 2009 – 4 Marzo 2009 - 13:05

No alle impronte digitali per le presenze dei lavoratori. E’ uno strumento troppo invasivo e sproporzionato, afferma il Garante per la Privacy nel comunicato del 2 Marzo 2009.
Le aziende non possono utilizzare sistemi di identificazione biometrica per controllare le presenze e gli orari di entrata e di uscita dei propri dipendenti se non vi sono particolari esigenze di sicurezza. E’ uno strumento troppo invasivo e sproporzionato. Lo ha ribadito il Garante per la protezione dei dati personali che ha vietato ad un’azienda l’ulteriore trattamento dei dati raccolti attraverso un sistema di rilevazione di impronte digitali che l’azienda aveva fatto installare, in alcune delle sue sedi allo scopo di poter corrispondere l’esatta retribuzione ordinaria e straordinaria ai propri lavoratori. Il caso era stato sollevato da uno dei dipendenti che si era rivolto al Garante chiedendo che fosse verificata la correttezza dell’installazione di un sistema di rilevazione degli orari di ingresso e di uscita basato sull’impiego delle impronte digitali.

Dai controlli effettuati e dalle dichiarazioni rese all’Autorità dalla società non sono state individuate ragioni specifiche in grado di giustificare l’adozione di questo sistema di riconoscimento. Nelle sedi in cui era stato installato l’impianto non era stata infatti segnalata alcuna particolare e comprovata esigenza di sicurezza, come, ad esempio, potrebbe verificarsi laddove vi siano aree aziendali “sensibili” che richiedono particolari modalità di accesso. Per di più, il sistema era stato installato senza che fosse stato raggiunto un accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, o vi fosse l’autorizzazione del Ministero del lavoro: procedura che, prevista dallo Statuto dei lavoratori, va osservata, come stabilito da una recente sentenza della Cassazione, anche nel caso in cui le apparecchiature consentano di controllare la presenza sul luogo di lavoro dei dipendenti.

Richiamando quanto stabilito dal Codice privacy e dalle Linee guida in materia di lavoro privato del novembre 2006, l’Autorità ha dunque vietato all’azienda il trattamento di dati effettuato perché illegittimo e invasivo.

VIA I Garante per la Protezione dei Dati Personali
Foto I Flickr

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Concorsi in Comune, 30 Posti per Diplomati e Laureati
Concorso Pubblico per 36 Funzionari in Regione
Regione Lombardia: 32 Assunzioni per Neolaureati
Concorso Polizia Municipale 2017, Bando da 13 Posti
Concorsi 2017 Personale ATA, 10.000 Assunzioni nella Scuola
Concorso per Giornalista, 11 Posti Disponibili
Ultimi articoli in questa sezione
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Concorso Agenzia delle Entrate: Ultime Novità sulle Date
Aeronautica Militare Concorsi: 81 Allievi Ufficiali AUFP
Concorso Polizia di Stato Fiamme Oro per 45 Atleti
Concorso Beni Culturali 2017: Elenco Posizioni Aperte
Ministero della Giustizia: Bando per 1.500 Tirocini e Stage
Ultimi articoli in questa sezione
Resilienza, che cos’è e cosa significa?
Olanda: Lavorare di Meno ed Essere più Felici
Web Marketing, 14 Professioni più Richieste (+Guadagni)
Divisa e Indumenti da Lavoro, a chi spetta il Lavaggio ?
A 19 Anni Guadagna 18 Mila € alla Settimana
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
Ultimi articoli in questa sezione
INAIL, Bonus e Incentivi per i lavoratori disabili
Invalido per l’INPS, ma in Grado di Camminare e Guidare
disabili bloglavoro DISABILI: 84% DISOCCUPATI, MA I POSTI RISERVATI SONO VACANTI
AUMENTA IL CONGEDO STRAORDINARIO PER PARENTI DI DISABILI
UN’ASSOCIAZIONE PER INSERIRE I DISABILI NEL MONDO DEL LAVORO
INVALIDITA’ CIVILE: NOVITA’ NELL’ATTRIBUZIONE E GESTIONE
Ultimi articoli in questa sezione
Cassazione: Vietato controllare il dipendente con il Gps
Fulmini e Sbalzi di Corrente, il Gestore Paga
UE: Nelle Assunzioni l’età non può essere discriminante
Lavoro e Social Network, ecco alcuni Consigli Legali
Lavoro: Ultime Sentenze sul Licenziamento 2016
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.