Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / CONVIENE COMINCIARE A FARE L’INSEGNANTE OGGI?

CONVIENE COMINCIARE A FARE L’INSEGNANTE OGGI?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Marzo 2009 – 13 Marzo 2009 - 14:23

Ci scrive Pina commentando l’articolo sulla riapertura delle graduatorie di terza fascia (2009/2011):

E’ noto a tutti che il settore scuola come del resto tanti altri in questo periodo soffre un’enorme crisi. Io ho fatto domanda di terza fascia nel 2007 e pur essendomi spostata di tanti e tanti Km da casa per cercare una graduatoria “meno affollata” ho lavorato per max 5 mesi ogni anno e per poche ore (anche 3 a settimana) con un grave ed ovvio disagio economico (devi fittare casa, vivere e pagare le bollette, e se le scuole sono distanti l’una dall’altra pagare anche le spese della macchina o dei mezzi,sempre se i collegamenti ci sono ed in concomitanza con i tuoi orari, per prendere quante più ore è possibile). Allora per il rinnovo mi chiedo se valga la pena avvicinarsi cmq a casa e tentare la fortuna aprendosi anche altre strade sempre se ci siano con questa crisi…anche perchè non si può certo invecchiare e sacrificarsi per cose di cui non si riesce a vedere una meta…dove ci porterà tutto questo?…forse a un concorso, forse ad una nuova scuola di abilitazione o al precariato a vita.

Non parliamo dell’ipotesi oggi ormai “azzardata” di costruirsi una famiglia..su quali certezze economiche? E dove soprattutto, avendo la possibilità di scegliere, dove le graduatorie dicono essere meno lunghe e poi finire per forza col fare altri tipi di lavoro per sostenere tutte le spese di una vita in città? Se chi ha il potere di gestire tante vite capisse tutto questo forse farebbe scelte più concrete e darebbe molte più certezze (la domanda uscirà? e quando? con quali criteri? quali speranze avremo?! Avrò mai un lavoro dopo anni ed anni di studio su cui possa CONTARE?!

Voi purtroppo non potrete rispondere, intanto valga come sfogo personale e spunto di riflessione per quelli che come manna dal cielo stanno aspettando la riapertura della terza fascia…

Cara Pina,

prima di tutto un grande abbraccio solidale per tutto il tuo impegno e i tuoi sforzi! Il tuo sfogo è toccante e riassume in poche righe tutti i disagi e le preoccupazioni di quella che ormai è diventata una generazione di insegnanti precari. Si conta infatti che siano ormai raddoppiati rispetto al passato e si sia giunti (dati UIL) ad avere la metà degli insegnanti italiani in condizioni di precariato. E’ tantissimo e non era mai successo prima. Questo evidentemente si ripercuote anche sulla qualità della scuola ed è il motivo principale per cui i problemi dei docenti precari devono essere di tutti: sono e saranno i problemi dei nostri figli e della preparazione culturale dei cittadini, sebbene ormai si punti forse a un popolo di spettatori, tronisti e veline.

Come tu stessa affermi, il settore scuola è indubbiamente in forte crisi. “Mancano i fondi” è un mantra che sentiamo ripetere da quarant’anni almeno, perché per la scuola i fondi mancano sempre, in qualsiasi legislatura purtroppo.

E’ anche vero, d’altra parte, che gli aspiranti insegnanti sono troppi: troppi rispetto alla popolazione scolastica, non ci sono abbastanza scuole e alunni per permettere a tutti quelli in graduatoria di svolgere questo lavoro. Come ci insegnano le leggi del mercato, quando l’offerta è eccessiva rispetto alla domanda, il prezzo cala. Non sarebbe giusto parlando di scuola, dovrebbe esserci un meccanismo meritocratico ma la realtà dei fatti è che, purtroppo, una buona parte degli aspiranti in graduatoria ha scelto questo percorso perché non aveva altre possibilità lavorative. Così ci si accontenta anche di paghe misere, di percorsi infiniti in giro per l’Italia, di condizioni di disagio ecc. Purtroppo, il prendere l’insegnamento come l’ultima possibilità prima della disoccupazione, ha creato una situazione drammatica soprattutto per coloro che vorrebbero insegnare per passione e non desiderano altro.

Veniamo ad oggi. La terza fascia quest’anno sarà più affollata che gli altri anni, per la ragione di cui sopra. Le graduatorie saranno stra-piene ovunque, probabilmente anche nelle comunità montane e nelle isole. C’è anche da dire però che molti ‘tentano per tentare’ e dal momento dell’immissione in graduatoria a quello della chiamata, hanno già trovato altro da fare. Altri ancora saranno scoraggiati dai tagli dei docenti di cui si è parlato ai tg, quindi non si iscriveranno nemmeno. E’ davvero impossibile fare dei pronostici attendibili 🙂

Come parere puramente personale posso dirti che se hai già un’anzianità di servizio (hai già fatto supplenze) e l’insegnamento come mi sembra di capire è la tua strada, quella che hai scelto tu e non un ripiego, devi andare avanti e sicuramente prima o poi tutti i tuoi sacrifici saranno ripagati 🙂 Di sicuro la scelta di mettersi nelle graduatorie vicino a casa è migliore: ti dà la possibilità di accettare anche supplenze di 15-20 giorni senza spese enormi e ti consiglierei, contemporaneamente, di fare la messa a disposizione per tutte le altre scuole, perché come già sai le graduatorie non saranno pronte subito a settembre, quindi potrebbero chiamarti nella tua zona se le graduatorie vecchie sono esaurite lì. Inoltre, conoscendo meglio il territorio visto che ci vivi, hai modo di sapere quali sono le scuole in cui si riesce a fare più supplenze, dove ci sono più insegnanti della tua materia ecc. Ti consiglierei, inoltre, sempre per quanto riguarda la tua zona, di fare domanda anche nelle scuole paritarie: è vero che ottieni metà punteggio e pagano un po’ meno, ma intanto continui ad accumulare punti in vista di un concorso di abilitazione che probabilmente ci sarà il prossimo anno… e porti a casa anche qualche soldino 🙂 La solidità materiale e personale di cui parli, la si può costruire solo stando su un territorio, non girando a caso l’Italia 😉

Un grande abbraccio e in bocca al lupo per il futuro!! Attendiamo di ricevere ottime notizie da te! 🙂

La Redazione

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
CHIUDE LA GLAXO DI VERONA, ENTRO IL 2010 IN 650 A CASA DI CUI 450 RICERCATORI
IDENTIKIT DELL’IMMIGRATO INTEGRATO… E LAVORATORE!
LE METALLINE: ESEMPIO DI PROTESTA INTELLIGENTE CONTRO LA CHIUSURA DELL’AZIENDA
LETTERA APERTA DI UN PICCOLO IMPRENDITORE
TESTIMONIANZA SULLA PROTESTA INNSE, VISTA DA VICINO
LETTERA DI UN LETTORE: IL DEFINITIVO TRAMONTO DEL LAVORO

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.