Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Azienda assume / COME APRIRE UN PUNTO VENDITA IN FRANCHISING

COME APRIRE UN PUNTO VENDITA IN FRANCHISING

Scritto da: Redazione Bloglavoro 5 Aprile 2009 – 17 Febbraio 2015 - 11:49

L’Esercente di punto vendita in franchising è il gestore o il proprietario di un negozio, la cui attività è vincolata da un rapporto contrattuale con un’impresa commerciale di maggiori dimensioni.

Il franchising è una formula di collaborazione fra un’impresa ‘affiliante’ detta franchisor e più imprenditori ‘affiliati’ detti franchisee (fra loro indipendenti), in cui la prima concede ai secondi il diritto a ricevere ed utilizzare, dietro compenso, il proprio marchio, il know-how commerciale e le merci.

Le principali attività svolte da questa figura professionale sono:

  • la gestione del punto vendita affiliato;
  • l’allestimento degli spazi, la presentazione dei prodotti, l’esecuzione delle campagne promozionali, in linea con le direttive impartite dall’impresa affiliante;
  • l’organizzazione dei servizi di vendita, di assistenza e gestione reclami, attuando le politiche commerciali della casa madre;
  • la selezione e la gestione del personale;
  • la stima dei budget annuali;
  • la gestione degli aspetti finanziari ed amministrativi;
  • la cura della soddisfazione del cliente.

COMPETENZE

Le competenze dell’Esercente in franchising riguardano la sua capacità di gestire il punto vendita, nel rispetto dei vincoli previsti dal contratto di affiliazione. Per assolvere tale compito, questa figura deve conoscere i principi delle scienze economiche e gestionali ed essere in grado di utilizzare le tecniche di bilancio e di budget3. Egli conosce ovviamente i prodotti che vende, nonché le norme che regolano il commercio e, in particolare, le nuove disposizioni in materia di affiliazione commerciale. Questa figura, in base alla localizzazione e alla tipologia del punto vendita, deve conoscere una o più lingue straniere. È capace di usare gli strumenti informatici di base e, in particolare, sa utilizzare le moderne tecnologie di pagamento. Infine, egli deve conoscere le norme che regolano la sicurezza sui luoghi di lavoro. Più in generale, l’Esercente in franchising deve possedere autonomia decisionale e capacità di negoziazione.

Per intraprendere quest’attività è indispensabile una buona dose di senso degli affari e di spirito d’iniziativa. La predisposizione alla gestione dei rapporti umani è una qualità fondamentale per questa figura professionale.

FORMAZIONE

Per diventare Franchisee è preferibile avere una formazione di livello medio-alto (diploma di scuola secondaria superiore o laurea in scienze economiche o giuridiche) e avere acquisito esperienza sul campo. Negli ultimi anni sono nate scuole di formazione specializzate, tra queste la “Scuola Italiana del Franchising” e la “Franchising School”, che oltre a realizzare corsi, promuovono anche seminari, convegni e meeting.

CARRIERA

Il Franchisee può approdare alla gestione di più punti vendita, affiliati alla stessa catena di franchising.

SITUAZIONE DI LAVORO

L’Esercente di punto vendita in franchising, a differenza di un Esercente tradizionale, deve lavorare nell’ambito di vincoli molto stretti ed ha quindi uno scarsissimo grado autonomia. In compenso, egli gode di vantaggi e facilitazioni sia nella fase di avvio (accesso al credito facilitato, diminuzione del rischio imprenditoriale, abbattimento delle barriere di ingresso nel mercato), che nella fase gestionale, in quanto è alleviato dai compiti relativi al controllo amministrativo, alla scelta dei fornitori, alla gestione delle scorte, all’impostazione di campagne pubblicitarie e promozionali, alla formazione professionale, sempre a carico del Franchisor.

La situazione di lavoro di questa figura dipende dalla tipologia di esercizio che gestisce: egli è presente, ad esempio, nei supermercati, nei negozi di abbigliamento, nei negozi di cosmesi e profumerie e così via. Il Franchisee coordina tutte le figure presenti all’interno del suo punto vendita. Sulla base di quanto previsto dal contratto di franchising, egli interagisce con molte figure professionali dell’azienda titolare del marchio: capi area, figure di controllo, dirigenti del marketing e così via.

La retribuzione del Franchisee non è fissa, ma è legata al fatturato del punto vendita che gestisce.

TENDENZE OCCUPAZIONALI

Questa figura non si trova solo nel Commercio ma anche in settori di attività, quali ad esempio, nell’ambito dei Servizi, l’intermediazione immobiliare e il settore degli Alberghi e della Ristorazione. Ad oggi risultano circa 43.000 Franchisee, di cui un buon 50% opera nell’area Commercio e distribuzione. Negli ultimi dieci anni si è registrata una crescita esponenziale del numero degli affiliati e anche per il futuro sono previsti ampi margini di crescita legati, da un alto, al consolidamento delle reti esistenti, e, dall’altro, all’entrata di nuovi operatori sul mercato.

In generale, come per gli Esercenti tradizionali, il numero dei maschi coinvolti in questo tipo di ‘business’ è superiore a quello delle femmine che tuttavia, nel Commercio, sono più del doppio rispetto ad altri settori dell’economia.

Per saperne di più:

http://www.ctcformazione.it

http://www.formaper.com/show.jsp

http://www.confimprese.it

http://aprireunfranchising.bloglavoro.com/

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Consulente Informatico: 50 Assunzioni a Tempo Indeterminato
Assunzioni Subito.it 2014, 6 Figure Professionali Disponibili
3 Italia, 1.000 Nuove Assunzioni 2014 in tutta Italia
McDonald’s, 30 Assunzioni per il 2014 a Cecina (Livorno)
Assunzioni Porsche 2014, 600 Posti di Lavoro in Germania
I Migliori Annunci ed Offerte di Lavoro di Settembre 2014
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Consulente Sap: formazione, requisiti e opportunità di lavoro
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Lavorare come Consulente IT, Formazione, Mansioni e Sbocchi Lavorativi
Mercati in espansione: le aziende di allontanamento volatili
AETP: la prima Accademia dedicata al Security & Risk Manager

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.