(QUESTO POST NON RIGUARDA LA TERZA FASCIA “GRADUATORIE DI CIRCOLO E DI ISTITUTO”, NON RIGUARDA COLORO CHE NON HANNO MAI INSEGNATO, CHE NON HANNO L’ABILITAZIONE E NON SONO NELLE GRADUATORIE A ESAURIMENTO. )
Si è tenuto ieri, 6 aprile 2009, un incontro con la FLC CGIL al Ministero sulle procedure per l’integrazione/aggiornamento delle graduatorie ad esaurimento dei docenti.
A seguito delle ordinanze del Consiglio di Stato, l’Amministrazione ha rivisto le modalità di aggiornamento ed in particolare la possibilità di cambio di provincia.
Il testo definitivo dovrebbe essere disponibile da martedì 14 Aprile mentre la pubblicazione del bando dovrebbe avvenire il 17 aprile con scadenza delle domande il 18 maggio (essendo il 17 domenica).
Il condizionale è d’obbligo, in quanto il Decreto prevede la firma del Ministro e quindi ad un livello diverso dal tavolo tecnico di ieri.
Nella nuova bozza c’è una novità sostanziale: non sarà più prevista la possibilità di cambio di provincia interpretando alla lettera quanto stabilito dalla legge finanziaria per il 2007 che aveva trasformato le graduatorie permanenti in graduatorie ad esaurimento.
Sarà, invece, possibile indicare ulteriori tre province nelle quali aggiungersi in coda (senza poter fruire dalla riserva L.68/99) ed eventualmente una ulteriore provincia per le graduatorie d’istituto. In questo modo si allargano le opportunità pur non risolvendo il problema della diversa situazione delle graduatorie nelle varie province.
Restano ancora in discussione alcune questioni rispetto ai titoli esteri e al conseguimento dell’abilitazione e del titolo di sostegno. Su quest’ultima questione la CGIL ha sollevato con forza l’anomalia dei corsi “brevi” organizzati da alcune Università. L’Amministrazione ha comunicato alla CGIL che è in corso una verifica di legittimità da parte del dipartimento per l’Università, soprattutto per quanto riguarda i tirocini.