Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / IL WEB REGGE LA CRISI, MA YAHOO LICENZIA… COSA SUCCEDE?

IL WEB REGGE LA CRISI, MA YAHOO LICENZIA… COSA SUCCEDE?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Aprile 2009 – 15 Aprile 2009 - 11:57

Se alla guida di Yahoo ci fosse un vecchio strapagato manager italiano, non mi occuperei della notizia. Invece alla guida di Yahoo da gennaio 2009 c’è Carol Bartz, la manager che ha portato al successo Autodesk dopo altrettante brillanti performance presso 3M, the Digital Equipment Corporation e Sun Microsystems. Una che sa bene quello che fa e generalmente agisce con competenza.

Bene, voci attendibili rilanciate dal New York Times e dal Washington Post ieri, sostengono che il colosso Yahoo stia pianificando “diverse centinaia di licenziamenti“. Questi licenziamenti, alla maniera americana del “te lo dico e te ne vai con la tua scatola di cartone” pare che verranno comunicati giovedì 16 aprile. Una procedura classica per le multinazionali americane: il giovedì ondata di licenziamenti, il venerdì riunione con i sopravvissuti e poi weekend per scordarselo e ricominciare il lunedì come se niente fosse.

Yahoo ha già licenziato circa 1000 lavoratori non appena è cominciata la crisi nel 2008 e ha concluso l’anno con all’attivo 13.600 dipendenti quindi l’annuncio di “diverse centinaia di licenziamenti” è quantomeno preoccupante.

Ma a cosa è dovuto il calo di Yahoo di fronte a un settore che in realtà sta tenendo molto bene la crisi? Specialmente per quanto riguarda la pubblicità che continua ininterrottamente a spostare capitali e investimenti dalla stampa e televisione verso il web?

A parte le considerazioni classiche del traffico sottratto dai competitor Google, YouTube e Facebook che hanno  veicolato una grossa parte della social networking mass verso i loro servizi, in realtà penso che questa crisi interessi quasi esclusivamente Yahoo e sia originata essenzialmente dalle loro perdite nel settore dell’online advertising. Da una parte Yahoo vende spazi pubblicitari a prezzi alti, per nulla concorrenziali rispetto al mercato attuale, dall’altra offre ai publisher una delle piattaforme più complesse e difficilmente comprensibili, oltre a una revenue decisamente scarsa rispetto al loro più diretto competitor AdSense.

Scelte così mal pianificate e strumenti così mal gestiti, non possono che finire per originare delle perdite e questa volta addirittura in un settore, quello dell’online advertising, che si rivela invece in salita costante. E’ quindi evidente che questi licenziamenti siano una necessità interna di Yahoo e non una conseguenza della crisi economica.

Una ulteriore motivazione alla scelta interna di Yahoo potrebbe anche originarsi dal fatto che Carol Bartz ha ripreso i contatti con Microsoft, che già l’anno scorso era interessata all’acquisto di Yahoo. I licenziamenti potrebbero essere necessari all’alleggerimento dell’azienda, presentandola in una versione più snella ai futuri compratori.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.