Dopo il Festival cinematografico di Cannes, la cittadina ospita anche l’International Advertising Festival. E’ una manifestazione dove sono premiate le migliori creazioni pubblicitarie in ben undici categorie (outdoor, design, radio, film, stampa e via dicendo) e che vede anche diversi eventi e concorsi satelliti. Uno di questi eventi, il Mofilm U12, è dedicato ai creativi di tutto il mondo senza particolari distinzioni di esperienza o settore di attività, a parte la selezione automatica che impone il mezzo scelto (il video).
Al concorso si partecipa realizzando un breve video pubblicitario per una o più delle aziende sponsor: AT&T, Best Buy, Doritos, HP, Kodak, Renaissance Hotels, Nokia, Omo, Philips, Telstra, Visa e Vodafone. Il sito dell’iniziativa contiene tutte le informazioni e una sottosezione per ciascun marchio, con del materiale utile a realizzare il mini-spot.
L’idea è semplice. Si scelgono quanti brand si vuole dalla MOFILM list. Per ognuno dei brand, si scarica un file con le linee guida e le richieste del “cliente“. Dopo di che, basta lasciar correre l’immaginazione e realizzare il filmato. Una volta fatto e montato, si invia il video al sito e si partecipa alle selezioni in automatico.
Ciascuno sponsor mette in palio dei premi particolari e il montepremi in totale è di 120 mila dollari, ma l’aspetto forse più interessante è che c’è anche la possibilità di essere sul set nel prossimo lavoro di Spike Lee. I lavori vanno presentati entro l’8 giugno.
Alcuni dei filmati che hanno già vinto alcuni premi si possono vedere sul blog dell’iniziativa Mofilm, qui.