Seconda offerta di oggi per quanto riguarda le aziende che anche in questo periodo di crisi assumono a tempo indeterminato. Si tratta di BCC Gestione Crediti – Società finanziaria per la gestione dei crediti – S.p.A. – facente parte del Gruppo Bancario Iccrea operante su tutto il territorio nazionale, per il potenziamento della propria Rete – con particolare riferimento alle seguenti aree geografiche: Calabria, Friuli Venezia Giulia e Lazio – ricerca specialisti nella gestione dei crediti anomali, sia con esperienza che senza.
Di seguito i dettagli del profilo richiesto:
SPECIALISTI NELLA GESTIONE DEI CREDITI ANOMALI
Le risorse ritenute idonee si occuperanno dell’attività di gestione e di recupero dei crediti prevalentemente di natura bancaria attraverso l’analisi delle singole posizioni creditorie, l’elaborazione e l’attuazione delle strategie per il recupero del credito, il contatto con il cliente e il coordinamento delle attività giudiziali.
Sono richieste:
* laurea, o titolo equiparato, in materie economico-giuridiche;
* conoscenze dei principali pacchetti informatici;
* ottime capacità relazionali ed organizzative;
* flessibilità e dinamismo;
* attitudine a lavorare in team e per obiettivi.
Completano il profilo spiccate doti di comunicazione ed interazione con le diverse funzioni aziendali, nonché capacità di comprensione e visione trasversale dell’azienda e del proprio business, proattività, rigore, iniziativa e passione.
Costituirà titolo preferenziale l’aver maturato una significativa esperienza nel settore del contenzioso bancario e della gestione e recupero dei crediti.
Il rapporto sarà di natura professionale e consulenziale non subordinata e remunerato esclusivamente su base provvigionale.
Gli interessati potranno inviare il proprio CV, all’indirizzo e-mail infogecre@bccgecre.it con espressa autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196.
Il Suo CV verrà veicolato al cliente che avrà cura di informarLa ai sensi dell’art. 13 D.lgs. 196/03. Qualora Lei dovesse creare il Suo CV o inviare al cliente un CV creato attraverso la funzionalità “My Monster” o “Invia il tuo CV” esso sarà conservato da Monster S.r.l. per permetterLe di presentare la Sua candidatura ad altre aziende interessate alla Sua figura professionale. L’informativa completa di Monster potrà essere letta nei form di creazione del CV.
Ai sensi della normativa vigente l’offerta di lavoro si intende estesa a entrambi i sessi (D.Lgs. 198/2006).
–
Attenzione: non inviate a BlogLavoro il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo , noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo e che cercano personale non hanno alcun rapporto con BlogLavoro, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. BlogLavoro si limita a fare solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate. BlogLavoro è indipendente dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting.