Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / IL RITORNO DELLE GABBIE SALARIALI: COSA SONO E COSA COMPORTANO

IL RITORNO DELLE GABBIE SALARIALI: COSA SONO E COSA COMPORTANO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 10 Agosto 2009 – 10 Agosto 2009 - 10:53

La differenziazione territoriale dei salari o “gabbie salariali” è sostanzialmente un limite di massimo e minimo degli stipendi rapportato al costo della vita su un determinato territorio. In pratica l’autorizzazione legale per un’azienda a pagare meno i lavoratori che vivono in zone considerate a basso costo della vita.

Questo sistema, che viene adesso sbandierato da diverse parti politiche, non è nuovo per l’Italia. Infatti è stato applicato dal 1954 al 1969, anno in cui è stato abolito per la ferma opposizione dei sindacati. Dal 1954 al 1969 però esistevano le cosiddette “tabelle salariali”, tecnicamente dei differenziali retributivi per macro aree geografiche contemplati dagli accordi interconfederali. In base a questo meccanismo, i livelli salariali erano minori al Sud rispetto al Nord, rispecchiando così il diverso livello del costo della vita.

Chi ne beneficiava? Solo grandi aziende, come la FIAT, che pagavano gli operai del sud meno degli operai al nord. Lo stesso operaio con la stessa qualifica, poteva guadagnare molto meno lavorando a Termini Imerese rispetto a Mirafiori. Al tempo delle gabbie salariali, un’azienda poteva pagare il lavoratore del sud dal 20 al 29% in meno rispetto al lavoratore del nord.

Chi non ne beneficiava? I dipendenti. Se infatti il costo della vita al sud, determinato tramite il ‘paniere’ Istat, può risultare inferiore, è anche vero che al sud c’è molta carenza di strutture e servizi. Quindi, se l’operaio di Termini Imerese paga il pacco di pasta 10 cent in meno dell’operaio di Mirafiori, è anche vero però che l’operaio di Termini Imerese, quando ha bisogno una cura specialistica o peggio un’operazione, nella maggioranza dei casi deve rivolgersi a costosi specialisti o alle ASL del nord Italia, con costi nettamente alti da sostenere. Avere lo stipendio decurtato del 20-29% non aiutava 40 anni fa e non aiuterebbe oggi.

Anche dal punto di vista ideologico la questione è sbagliata: l’azienda deve pagare in base al lavoro svolto. E’ sbagliato il concetto di retribuzione legata alle condizioni economiche del lavoratore, altrimenti sulla stessa logica si possono abbassare gli stipendi a coloro che vivono in casa con i genitori, oppure a chi è ricco di famiglia.

Ma il governo italiano, su un’idea della Lega, sostiene invece che «tutti condividono l’esigenza di rapportare retribuzione e costo della vita al territorio. Legare i salari ai diversi livelli del costo della vita fra Sud e Nord risponde a criteri di razionalità economica e di giustizia» (Il Sole 24 Ore, 9 agosto 2009).

La questione è veramente pericolosa, soprattutto per i lavoratori del sud. Se verrà approvato un sistema di questo genere, le condizioni dei lavoratori del sud subiranno un ulteriore affossamento, rendendoli sempre più schiavi e dipendenti, lontani dallo sviluppo concreto che potrebbero invece attuare.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.