Sono usciti ieri sulla Gazzetta Ufficiale i seguenti avvisi per i concorsi INPS, con le date per i concorsi:
- Centotto posti nei ruoli del personale amministrativo dell’INPS, area funzionale C, posizione economica C3. (GU n. 68 del 4-9-2009 ): 24 e 25 settembre 2009, alle ore 10,00
- Trenta posti nei ruoli del personale dell’INPS, area funzionale C, posizione economica C3, profilo informatico. (GU n. 68 del 4-9-2009 ): 28 e 29 settembre 2009, alle ore 10,00.
- Cinquanta posti nei ruoli del personale amministrativo dell’INPS, area funzionale B, posizione economica B1. (GU n. 68 del 4-9-2009 ): 22 e 23 settembre 2009, alle ore 11,00
Di seguito i testi integrali degli avvisi pubblicati:
- Avviso relativo al calendario del concorso pubblico, per esami, a centotto posti nei ruoli del personale amministrativo dell’INPS, area funzionale C, posizione economica C3. (GU n. 68 del 4-9-2009 )
Con riferimento all’art. 7, del bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 67 del 24 agosto 2007 e al successivo avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» n. 37 del 15 maggio 2009, l’INPS rende noto il calendario delle prove scritte, relative al concorso in oggetto, che si terranno nei giorni 24 e 25 settembre 2009, alle ore 10,00. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e, pertanto, i candidati sono invitati a presentarsi, senza alcun altro preavviso, presso l’Hotel Ergife – via Aurelia 619 – 00165 – Roma nei giorni e nell’ orario suindicati, muniti di documento di identita’ personale in corso di validita’ e della tessera sanitaria, per sostenere le prove scritte con la piu’ ampia riserva di accertamento della regolarita’ della domanda e del possesso dei requisiti indicati all’art. 2 del bando. La mancata presentazione o il ritiro dalle prove scritte, per qualunque causa, comportera’ l’esclusione dal concorso. Le prove scritte del concorso, cosi’ come indicato all’art. 5 del bando, saranno le seguenti: a) la prima prova scritta, consistera’ nella soluzione di quesiti a risposta sintetica nelle seguenti materie: diritto amministrativo, diritto civile, limitatamente alle disposizioni del codice civile contenute nei libri III (della proprieta’), IV (delle obbligazioni) e V (del lavoro), diritto costituzionale, scienza delle finanze, contabilita’ pubblica ed organizzazione del lavoro; b) la seconda prova scritta, sara’ un elaborato in tema di diritto del lavoro e legislazione sociale. Per lo svolgimento di ciascuna delle prove scritte, i candidati avranno a disposizione rispettivamente 4 e 6 ore. Le prove scritte saranno valutate in trentesimi e saranno ammessi alla prova orale i candidati che in ciascuna delle prove scritte abbiano conseguito un punteggio non inferiore a 21/30. L’avviso per la presentazione alla prova orale sara’ dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla. Ai medesimi e’ data contemporaneamente comunicazione del voto riportato nelle due prove scritte. Durante le suddette prove scritte non e’ permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della Commissione esaminatrice. Gli elaborati debbono essere scritti esclusivamente, a pena di nullita’, su carta portante il timbro d’ufficio e la firma di un componente della Commissione esaminatrice. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere. Possono consultare soltanto i testi di legge non commentati e autorizzati dalla Commissione. I candidati non potranno usare telefoni cellulari, iPod, MP3, palmari, computer portatili o qualsiasi altro strumento elettronico idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. Il candidato che contravviene alle disposizioni suddette e’ escluso dal concorso. Il candidato dovra’ presentarsi munito personalmente di apposita penna a biro di colore esclusivamente nero o blu. La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.
- Avviso relativo al calendario del concorso pubblico, per esami, a trenta posti nei ruoli del personale dell’INPS, area funzionale C, posizione economica C3, profilo informatico. (GU n. 68 del 4-9-2009 )
Con riferimento all’art. 7, del bando pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 67 del 24
agosto 2007 e al successivo avviso pubblicato nella Gazzetta
Ufficiale – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» n. 37 del 15 maggio
2009, l’INPS rende noto il calendario delle prove scritte, relative
al concorso in oggetto, che si terranno nei giorni 28 e 29 settembre
2009, alle ore 10,00.
Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e,
pertanto, i candidati sono invitati a presentarsi, senza alcun altro
preavviso, presso l’Hotel Ergife – via Aurelia 619 – 00165 – Roma nei
giorni e nell’ orario suindicati, muniti di documento di identita’
personale in corso di validita’ e della tessera sanitaria, per
sostenere le prove scritte con la piu’ ampia riserva di accertamento
della regolarita’ della domanda e del possesso dei requisiti indicati
all’art. 2 del bando.
La mancata presentazione o il ritiro dalle prove scritte, per
qualunque causa, comportera’ l’esclusione dal concorso.
Le prove scritte del concorso, cosi’ come indicato all’art. 5 del
bando, consisteranno:
a) in un elaborato, a contenuto teorico-pratico, vertente sulla
materia dell’organizzazione aziendale, con particolare riferimento
all’organizzazione e alla gestione dei processi produttivi, ad
argomenti concernenti le strutture organizzative, l’automazione dei
processi aziendali, l’orientamento ai risultati ed alla qualita’ dei
servizi all’utenza;
b) nella redazione di un elaborato tecnico sui seguenti
argomenti:
strutture e basi di dati, definizione, modelli, integrita’ e
sicurezza, progettazione (concettuale, logica e fisica), modello
entita/relazioni;
reti di calcolatori: architetture e tipologia;
architetture di elaborazioni;
la rete internet e la piattaforma web: architetture, tecnologie,
linguaggi di programmazione, politiche di sicurezza;
ciclo di vita del software.
Per lo svolgimento di ciascuna delle prove scritte, i candidati
avranno a disposizione rispettivamente sei ore.
Le prove scritte saranno valutate in trentesimi e saranno ammessi
alla prova orale i candidati che in ciascuna delle prove scritte
abbiano conseguito un punteggio non inferiore a 21/30.
L’avviso per la presentazione alla prova orale sara’ dato ai
singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi
debbono sostenerla. Ai medesimi e’ data contemporaneamente
comunicazione del voto riportato nelle due prove scritte.
Durante le suddette prove scritte non e’ permesso ai concorrenti
di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi
in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza
o con i membri della Commissione esaminatrice.
Gli elaborati debbono essere scritti esclusivamente, a pena di
nullita’, su carta portante il timbro d’ufficio e la firma di un
componente della Commissione esaminatrice.
I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti
manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere. Possono
consultare soltanto i testi di legge non commentati e autorizzati
dalla Commissione.
I candidati non potranno usare telefoni cellulari, iPod, MP3,
palmari, computer portatili o qualsiasi altro strumento elettronico
idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di
dati.
Il candidato che contravviene alle disposizioni suddette e’
escluso dal concorso.
Il candidato dovra’ presentarsi munito personalmente di apposita
penna a biro di colore esclusivamente nero o blu.
La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli
effetti.
- Avviso relativo al calendario del concorso pubblico, per esami, a cinquanta posti nei ruoli del personale amministrativo dell’INPS, area funzionale B, posizione economica B1. (GU n. 68 del 4-9-2009 )
Con riferimento all’art. 7, del bando pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 67 del 24 agosto 2007 e al successivo avviso pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – 4ª serie speciale «Concorsi ed esami» n. 37 del 15 maggio 2009, l’INPS rende noto il calendario delle prove scritte, relative al concorso in oggetto, che si terranno nei giorni 22 e 23 settembre 2009, alle ore 11,00. Il presente avviso ha valore di notifica a tutti gli effetti e, pertanto, i candidati sono invitati a presentarsi, senza alcun altro preavviso, presso l’Hotel Ergife – via Aurelia 619 – 00165 – Roma nei giorni e nell’ orario suindicati, muniti di documento di identita’ personale in corso di validita’ e della tessera sanitaria, per sostenere le prove scritte con la piu’ ampia riserva di accertamento della regolarita’ della domanda e del possesso dei requisiti indicati all’art. 2 del bando. La mancata presentazione o il ritiro dalle prove scritte, per qualunque causa, comportera’ l’esclusione dal concorso. Le prove scritte del concorso, cosi’ come indicato all’art. 5 del bando, saranno le seguenti: a) la prima prova scritta, consistera’ in una serie di quesiti a risposta sintetica nelle seguenti materie: elementi di diritto amministrativo, elementi di diritto del lavoro e legislazione sociale ed elementi di contabilita’ pubblica; b) la seconda prova scritta, avra’ contenuto teorico pratico attitudinale tendente ad accertare la maturita’ e la professionalita’ del candidato in relazione all’attivita’ propria dell’Area funzionale B, con specifico riferimento alla posizione B1, come indicato nel bando di concorso. Per lo svolgimento di ciascuna delle prove scritte, i candidati dispongono di 4 ore. Le prove scritte saranno valutate in trentesimi. Saranno ammessi alla prova orale i candidati che in ciascuna delle prove scritte abbiano conseguito un punteggio non inferiore a 21/30. L’avviso per la presentazione alla prova orale sara’ dato ai singoli candidati almeno venti giorni prima di quello in cui essi debbono sostenerla. Ai medesimi e’ data contemporaneamente comunicazione del voto riportato nelle due prove scritte. Durante le suddette prove scritte non e’ permesso ai concorrenti di comunicare tra loro verbalmente o per iscritto, ovvero di mettersi in relazione con altri, salvo che con gli incaricati della vigilanza o con i membri della Commissione esaminatrice. Gli elaborati debbono essere scritti esclusivamente, a pena di nullita’, su carta portante il timbro d’ufficio e la firma di un componente della Commissione esaminatrice. I candidati non possono portare carta da scrivere, appunti manoscritti, libri o pubblicazioni di qualunque genere. Possono consultare soltanto i testi di legge non commentati e autorizzati dalla Commissione. I candidati non potranno usare telefoni cellulari, iPod, MP3, palmari, computer portatili o qualsiasi altro strumento elettronico idoneo alla memorizzazione di informazioni o alla trasmissione di dati. Il candidato che contravviene alle disposizioni suddette e’ escluso dal concorso. Il candidato dovra’ presentarsi munito personalmente di apposita penna a biro di colore esclusivamente nero o blu. La presente pubblicazione ha valore di notifica a tutti gli effetti.