Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Uncategorized / 14 SETTEMBRE: GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER LA SCUOLA, L’ITALIA DEI PROF IN RIVOLTA

14 SETTEMBRE: GIORNATA DI MOBILITAZIONE PER LA SCUOLA, L’ITALIA DEI PROF IN RIVOLTA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Settembre 2009 – 14 Settembre 2009 - 13:01

Dopo il sit-in di giovedì 10 settembre, che ha visto i dirigenti della Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL) incatenarsi davanti al Ministero dell’Istruzione, oggi lunedì 14 si stanno tenendo presìdi e occupazioni delle sedi degli Uffici Scolastici Regionali e/o Provinciali e conferenze stampa con i media per rappresentare lo scenario e le conseguenze dei tagli agli organici nei diversi territori.

Nel primo giorno di scuola, diverso per gruppi di regioni, si terranno, inoltre, presìdi, volantinaggi davanti alle scuole e assemblee pubbliche. Con queste iniziative si vogliono portare all’attenzione dell’opinione pubblica le conseguenze della politica del Governo sulla scuola: aumento della precarietà, diminuzione della qualità dell’offerta formativa, risorse sempre più scarse e costi sempre più alti per le famiglie. Sono previste anche assemblee pubbliche pomeridiane aperte ai genitori, agli studenti e alle forze politiche.

A volte per protestare è necessario scendere in piazza, non basta sfogarsi su un blog 😉

Di seguito, le proteste in atto città per città:

Calabria
La FLC Cgil intende dare continuità alle imponenti e diffuse iniziative di mobilitazione dei mesi scorsi e chiama a raccolta tutti i precari della scuola senza incarico per il 14 settembre alle ore 10,30, primo giorno di scuola in Calabria, davanti all’Ufficio Scolastico Regionale.
Campania
Lunedì 14 settembre iniziano ufficialmente le lezioni nelle scuole campane. Dopo due settimane di intenso impegno delle strutture FLC della Campania, soprattutto come accompagnamento alle iniziative dei precari, la settimana che inizia sarà dedicata principalmente alla denuncia dello stato drammatico in cui è stata ridotta la scuola. Nelle principali città e in tutte le scuole della Campania sarà affisso un manifesto di denuncia e di appello alla società civile (Per chi non suona la campanella?); per l’intera settimana gazebo e volantinaggi e assemblee pubbliche nelle 5 province. Per saperne di più.
Cremona
“Basta chiacchiere e promesse mediatiche! Il mondo della scuola guarda ai fatti” è lo slogan con cui la CGIL, la FLC Cgil, la CISL e la CISL Scuola di Cremona invitano al presidio che si terrà lunedì 14 dalle ore 10.30 alle ore 12.30 davanti l’Ufficio Scolastico Provinciale della città.
Emilia Romagna
Manifestazione regionale a Bologna in difesa della scuola pubblica insieme a FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola e SNAL. Dalle ore 10 alle 12 di lunedì 14, presidio davanti all’Ufficio Scolastico Regionale in Via de’ Castagnoli 1. Nel pomeriggio alle ore 15 manifestazione pubblica presso il Teatro Galliera, Via Matteotti 25. A Modena, la FLC Cgil organizzerà volantinaggi di protesta davanti alle scuole martedì 15 settembre in occasione dell’avvio dell’anno scolastico. Nello stesso giorno a Piacenza, FLC Cgil, CISL Scuola e Gilda hanno organizzato una manifestazione con corteo (ritrovo a Barriera Genova ore 17.30) che attraverserà tutto il centro storico e che unirà simbolicamente quattro scuole. Lo slogan che aprirà la manifestazione: “Primo giorno di una scuola precaria“. Volantinaggi la mattina del 15 settembre anche a Reggio Emilia davanti ai principali poli scolastici della città e provincia. L’iniziativa proseguirà nel pomeriggio dalle 17,30 in poi a p.zza Del Monte ed accompagnerà i cittadini verso la fiaccolata serale per le vie cittadine di Reggio Emilia (dall’USP di via Mazzini a P.zza Prampolini). Inizio fiaccolata ore 21 con ritrovo all’USP. “La scuola è in svendita!” è lo slogan del sit-in che si terrà martedì 15, alle ore 18 organizzato dalla FLC Cgil di Ravenna in Piazza del Popolo.
Friuli Venezia Giulia
La FLC Cgil ha promosso per il 14 settembre una serie di iniziative in ogni provincia, dove si terranno dei presidi presso le Prefetture e delle occupazioni simboliche degli Uffici Scolastici Provinciali. A Pordenone sit-in davanti all’Ufficio Scolastico Provinciale dalle ore 15 alle ore 18. A Trieste sit-in di protesta in Piazza Cavana dalle ore 16 alle ore 18, con delegazione all’Ufficio Scolastico Provinciale. Per tutto il mese di settembre, a partire da martedì 15, la FLC Cgil di Trieste effettuerà volantinaggi davanti le scuole primarie e secondarie di primo grado del capoluogo giuliano. “Cari colleghi è l’ora della rivolta solidale” è l’appello con il quale la FLC Cgil di Udine invita i docenti e il personale ATA al presidio davanti alla Prefettura dalle ore 16.00 alle 17.00. È stato inoltre richiesto un incontro con il Prefetto.
Lazio
Prosegue la mobilitazione contro i tagli agli organici e per la difesa dell’occupazione e dell’offerta formativa nel Lazio. Questi i prossimi appuntamenti in programma organizzati dalla CGIL e dalla FLC: il 14 settembre, volantinaggio davanti alle scuole del Lazio; apertura della Festa dei Diritti della CGIL in programma alle Terme di Caracalla dal 14 al 19 settembre. Per saperne di più.
Liguria
Le Segreterie Regionali di FLC Cgil, CISL Scuola, UIL Scuola, SNALS Confsal della Liguria, hanno indetto per lunedì 14 settembre alle ore 15 una manifestazione regionale con presidio davanti alla Prefettura di Genova.
A Savona un secondo appuntamento nella stessa giornata in Piazza Sisto IV, a partire dalle 17.00. Alcuni precari metteranno in scena se stessi, le peripezie di una vita lavorativa vissuta di rinnovo in rinnovo, sparpagliata tra sedi lontane e orari improbabili, una carriera all’insegna “del doman non v’è certezza”, come discutibile traguardo di anni e anni di studi universitari, corsi e tirocini. Visite guidate al mondo del precariato saranno organizzate a partire dalle 15.30 nell’ambito della mostra “La corrente gelminista o dello Stato assente: il licenziamento dei precari in piena crisi economica”. Inoltre, martedì 15 settembre, sempre a Genova, tavola rotonda “Il sapere dimezzato” Scuola, innovazione, conoscenza ai tempi della Gelmini. Introduce Paola Repetto, segretaria regionale FLC Cgil, conclude Domenico Pantaleo, segretario generale FLC Cgil. Inizio lavori ore 14.30, Sala del Consiglio vecchio a Palazzo Tursi, Via Garibaldi.
Lombardia
La FLC Cgil Lombardia in coordinamento con le sue strutture provinciali ha lanciato una mobilitazione in coincidenza del primo giorno di scuola del 14 settembre. In tutta la regione l’attività didattica si avvierà con presidi in luoghi pubblici, a partire dall’Ufficio Scolastico Regionale e Uffici Provinciali. Per le ore 15,30 è stato convocato il Comitato Direttivo Regionale davanti agli uffici della Direzione Scolastica Regionale. Insieme ad una delegazione di precari si chiederanno al Direttore generale Colosio le risposte ai 6 punti della piattaforma.
Marche
Dopo le diverse iniziative messe in campo nelle province marchigiane, tra cui quella del rito della “decimazione“, lunedì 14 si prosegue con una manifestazione regionale. L’appuntamento è alle ore 10 per il presidio presso l’Ufficio Scolastico Regionale delle Marche ad Ancona.
Molise
In occasione del primo giorno di scuola, lunedì 14 celebrazione dei funerali della scuola pubblica molisana davanti all’Ufficio Scolastico Regionale alle ore 9.00. Ai partecipanti si raccomanda un abbigliamento consono alla situazione. Organizzano l’iniziativa la FLC Cgil Molise ed il Coordinamento dei precari.
Novara
Lunedì 14 alle ore 9 sit-in presso la sede dell’USP in Largo Donegani, 5A. Sarà effettuato anche un volantinaggio affinché anche le famiglie capiscano le reali ragioni del dissenso.
Perugia
Giovedì 17 alle ore 15.30 presso la CGIL, assemblea per la costituzione del Comitato Precari FLC di Perugia.
Piemonte
“Primo giorno di scuola: così non va!“: lunedì 14 settembre dalle ore 10 alle ore 17, la FLC Cgil del Piemonte presidia l’Ufficio Scolastico Regionale, Via Pietro Micca, 20 a Torino.
Prato
In Piazza del Comune a Prato, a partire dalle ore 16.00 fino alle 19.00 di lunedì 14, presidio in difesa della scuola pubblica e contro i tagli del personale precario indetto da FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola e Gilda.
Salerno
Lunedì 14 la FLC Cgil sarà presente con un volantinaggio davanti alle scuole di tutta la provincia. Il 16 settembre, invece, la nostra organizzazione insieme alla CGIL di Salerno organizza un’assemblea pubblica con tutti i lavoratori della scuola, con le famiglie e i cittadini; appuntamento alle ore 16.30 presso il Centro Sociale, Via Cantarella. Inoltre, nei giorni 14, 15, 16 e 17 settembre sarà installato un gazebo per informare i cittadini di Salerno. È stata anche chiesta l’autorizzazione per un volantinaggio diffuso da svolgersi negli stessi giorni.
Sardegna
Continua la mobilitazione della scuola sarda. La FLC Cgil della Sardegna, dopo la conferenza stampa del 31 agosto, le assemblee, l’occupazione del provveditorato, il sit-in davanti alla Prefettura e al Consiglio Regionale, organizza un presidio per il 17 settembre davanti alla Presidenza della regione in Viale Trento.
Sicilia
Nell’ambito delle mobilitazioni sulla vertenza scuola in Sicilia, FLC Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola, Snals Confsal, indicono una manifestazione regionale per lunedì 14, a Palermo, con concentramento a Piazza Marina alle ore 10,00 e corteo che si concluderà alla Presidenza della Regione.
Venezia
“Aumentano gli alunni e diminuisce il personale della scuola“: la FLC Cgil di Venezia invita i lavoratori ed i cittadini ad un’assemblea pubblica lunedì 14 a partire dalle ore 16, presso l’aula Magna dell’Itis Pacinotti di Mestre.

La Repubblica sta anche pubblicando e aggiornando una mappa delle proteste in atto in Italia per i precari della scuola, in cui trovate anche i link ai vari articoli degli ultimi giorni sui precari delle scuole.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
TUTTI I NUOVI POSTI A CONCORSO NEI COMUNI E ENTI LOCALI
ISTAT: IN CALO L’OCCUPAZIONE NELLE AZIENDE
TUTTI I NUOVI POSTI A CONCORSO NEI COMUNI E ENTI LOCALI
TUTTI I NUOVI POSTI A CONCORSO NEI COMUNI E ENTI LOCALI
INNSE: LA PROTESTA ESTREMA HA FUNZIONATO, ORA C’E’ L’ACCORDO
GRUPPO IT ASSUME NEODIPLOMATI E NEOLAUREATI DISCIPLINE TECNICO-SCIENTIFICHE DA CATEGORIE PROTETTE

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.