Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / I LAVORATORI DELL’AGROINDUSTRIA ESCLUSI DALLE NORME SU SALUTE E SICUREZZA. CHI LI TUTELA ADESSO?

I LAVORATORI DELL’AGROINDUSTRIA ESCLUSI DALLE NORME SU SALUTE E SICUREZZA. CHI LI TUTELA ADESSO?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 30 Settembre 2009 – 30 Settembre 2009 - 13:50

Il decreto n. 106 del 3 agosto 2009, riguardante modifiche e correzioni del Testo unico su salute e sicurezza, oltre a indebolire complessivamente  la salvaguardia della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro per tutti i lavoratori, crea un problema ben più grave per i lavoratori del comparto agroindustriale, mettendoli di fronte all’assoluta incertezza.

Le aziende agricole infatti sono escluse dal dovere di applicazione di alcune parti  rilevanti della normativa.
Vediamo come, è piuttosto semplice. Il decreto dispone infatti che, ai fini dell’applicazione delle disposizioni contenute nello stesso, occorre far riferimento alla
consistenza aziendale, specificando che per quanto concerne “il numero degli operai impiegati a tempo determinato, anche stagionali, nel settore agricolo, si computa per frazioni di unità lavorative anno (ULA)”. Dunque non unità intere, bensì frazioni.
Poiché la composizione strutturale delle aziende del settore agricolo, nonché la tipologia dell’attività stessa, fanno perno sulla stagionalità dei rapporti di lavoro, si capisce che dovendo effettuare il computo dei lavoratori secondo le modalità appena esposte la stragrande maggioranza di aziende del settore agricolo viene sollevata dall’obbligo di attendere ad una serie di adempimenti obbligatori previsti dal decreto stesso.
L’immediata conseguenza che ne deriva è che la maggioranza dei lavoratori stagionali in agricoltura viene di fatto privata del diritto di lavorare in sicurezza.

Difatti, se le legge prevede che la valutazione dei rischi debba essere effettuata in tutte le aziende, quelle la cui consistenza non supera le 10 unità lavorative presentano una situazione di sostanziale deroga alla norma. L’art. 29 comma 5 recita infatti che in tali realtà i datori di lavoro “effettuano la valutazione dei rischi sulla base delle procedure standardizzate” individuate dalla Commissione consultiva (art. 6), il cui obbligo di redazione è previsto entro il 31 dicembre 2010. Alle aziende viene data una ulteriore proroga per recepire tali procedure con una precisa disposizione che prevede la possibilità, non oltre il 30 giugno 2012, di autocertificare la valutazione dei rischi.
Poiché la legge individua la modalità di computo dei lavoratori stagionali delle aziende agricole come sopra, queste rientrano a pieno nell’applicazione della deroga!

Rimangono però molti punti oscuri, a tutto vantaggio dei datori di lavoro:
1) non sono indicati i criteri secondo i quali il datore di lavoro effettua la valutazione
dei rischi e la conseguente autocertificazione;
2) non viene individuata nessuna autorità garante dell’autocertificazione;
3) non si fa cenno alla  redazione del DVR, documento obbligatorio secondo quanto
previsto dalla legge;
4) non è prevista una data certa in nessuno di questi documenti!!

Così come scritta la norma pone in essere una situazione di impossibilità per i lavoratori del comparto agricolo di essere tutelati sulla base di quegli istituti pur previsti dal decreto stesso, la situazione è a dir poco paradossale visto che proprio gli stagionali dell’agricoltura e i lavoratori dell’agroindustria in genere hanno la necessità urgente di tutele per salute e sicurezza sul lavoro. Invece la valutazione dei rischi e la redazione del DVR si riducono, di fatto, ad una mera enunciazione, svuotata di qualsiasi elemento di certezza.
Secondo la FLAI CGIL, infatti, “Il decreto correttivo non solo non ha apportato quelle modifiche necessarie a rendere più cogenti le norme già contenute nel Testo unico, ma ha fatto di più, andando ad incidere in modo peggiorativo su adempimenti di legge previsti per i datori di lavoro e che per i lavoratori dell’agricoltura e della pesca restano pura teoria.”

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.