Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / IL CONTRATTO DI DISPONIBILITA’: COS’E’ E COSA PREVEDE

IL CONTRATTO DI DISPONIBILITA’: COS’E’ E COSA PREVEDE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 11 Ottobre 2009 – 11 Ottobre 2009 - 14:35

Il contratto di disponibilità è una forma particolare che esiste esclusivamente per la scuola italiana e riguarda sia i docenti che il personale ATA (segreteria, collaboratori scolastici ecc.)

Questo tipo di contratto prevede di creare vicino alle Graduatorie degli abilitati e alle Graduatorie di Istituto una terza Graduatoria per decidere chi ha diritto alle supplenze.

Molti hanno interpretato erroneamente questa nuova graduatoria come il segno che ci siano soldi/posti in più per i precari. Non è così: semplicemente si introducono altre regole per stabilire chi ha la precedenza, ottenendo solo di dividere ulteriormente il fronte dei precari. A livello individuale ovviamente le cose cambiano, qualcuno che avrebbe lavorato con le regole precedenti adesso non lavorerà e viceversa, e non sono possibili previsioni a breve e lungo termine per nessuno.

Questa terza graduatoria vale non per tutte le supplenze, ma solo per le sostituzioni dei colleghi assenti, quindi cattedre e spezzoni restituiti dagli USP alle scuole. continuano ad essere assegnati utilizzando le Graduatorie di Istituto. Ciò significa che si può aspirare nel migliore dei casi a supplenze brevi, se proprio va bene a una sostituzione maternità!

L’unico vantaggio reale è l’attribuzione del punteggio ( docenti per tutto l’anno, Ata per il periodo lavorato nel 2008-09) nel profilo e classe di concorso per cui si è lavorato lo scorso anno.

Infine non si fa domanda per tutta una provincia ma solo per alcuni distretti a seconda dell’ampiezza della provincia (informazioni direttamente presso l’USP della propria provincia). Non si ha diritto di rifiutare la proposta di lavoro, a meno che si stia già lavorando. Se si rifiuta si perde la possibilità di essere richiamati, il punteggio e anche il diritto alla indennità di disoccupazione.

Fino a quando non sarà attiva questa graduatoria si continuerà a chiamare dalle Graduatorie di Istituto con contratti fino a scadenza. Quindi una supplenza che viene assegnata prima della pubblicazione di questa graduatoria definitiva resta a chi l’ha presa, non sono supplenze fino ad avente diritto.

Chi è coinvolto da questo tipo di contratto?

Tra i docenti:

* chi è in Graduatoria ad Esaurimento a pieno titolo
* chi ha lavorato con contratto annuale (30 giugno o 31 agosto) su una classe di concorso per cui si è abilitati e presenti in Graduatoria ad Esaurimento quest’anno
* chi quest’anno non ha un contratto (annuale o fino al termine delle attività didattiche), su cattedra oppure ha solo uno spezzone, ma accettato in assenza di cattedra o posto intero
* chi non ha rinunciato a un posto intero (annuale o fino al termine delle attività didattiche), da Graduatoria ad esaurimento nella provincia di effettiva inclusione o dalle graduatorie d’istituto (invece può fare la domanda chi ha rinunciato alla cattedra da graduatorie di coda e chi ha rifiutato uno spezzone)

Tra il personale Ata:

* Chi è in graduatoria di prima o seconda fascia

Come funziona?

per avere diritto alla precedenza nell’assegnazione dei posti entro il 9 ottobre si è presentata la domanda di inclusione in questa terza graduatoria. La domanda si presenta alla scuola dove l’anno scorso si è goduto di un contratto fino al 30 giugno o al 30 agosto (a mano o per raccomandata) ma si indirizza all’Ufficio Scolastico provinciale di propria scelta. Provvederà poi la scuola a notificarla.

Come si sceglie la provincia?

Gli Ata possono scegliere solo la provincia di inclusione. I docenti possono scegliere fra provincia di appartenenza e provincia in cui si è chiesta l’inclusione in Graduatoria di istituto. Le province in cui si è inclusi in coda no.

Se però si ha già uno spezzone la scelta è obbligatoriamente in quella provincia dove già si lavora, comprese quelle per cui si è in graduatoria ad esaurimento in coda (ma solo se in quella provincia hai fatto anche domanda per le graduatorie di Istituto). Ma se si ha un incarico da coda, si è ….. in coda rispetto agli altri !

Attenzione: Presentata la domanda ad es. a Milano, se si è in graduatoria di istituto ad esempio a Roma, da quest’ultima si viene sospesi per quest’anno! Ma si viene ripescati se c’è una supplenza annuale o fino al 31 agosto

(Si ringrazia per la disponibilità e i chiarimenti la FLC CGIL di Milano)

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.