Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Donne & Lavoro / MA LA CRISI C’E’ O E’ PASSATA? E SE C’E’, QUANDO FINISCE?

MA LA CRISI C’E’ O E’ PASSATA? E SE C’E’, QUANDO FINISCE?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Ottobre 2009 – 13 Ottobre 2009 - 12:35

La crisi è passata, anzi no, ma il peggio è passato, anzi no, il 2009 è in salita ma c’è ripresa, anzi no nel 2010, forse, anzi è sicuro, o forse nel 2011.

Sui giornali e tg si susseguono informazioni che sono contraddittorie tra loro in modo imbarazzante. Oggi il bollettino di Bankitalia segna un nuovo record nel debito pubblico, inoltre il gettito fiscale è calato di un altro 2,5%, calo dovuto maggiormente a due fattori: le aziende che chiudono, quelle che smettono di pagare e si avviano presumibilmente alla chiusura. Tra queste, migliaia di piccoli imprenditori e di precari che non hanno diritto alla cassa integrazione. Quella cassa integrazione che a settembre ha segnato un’impennata +890%, una cifra che in altre nazioni sarebbe l’argomento principale delle notti insonni di ogni politico con ancora un briciolo di senso del Dovere o anche solo di Dignità.

Nel frattempo il Governo si affanna a trovare i fondi dove può, persino accogliendo a braccia aperta gli evasori fiscali di alto rango, i super evasori che si spera porteranno nelle casse delle banche un po’ di liquidità. Quella liquidità che non arriva più dai tantissimi mutui e fidi ormai impagati.

Contemporaneamente, gli Ordini professionali registrano la scomparsa del 15% dei professionisti, non si salvano nemmeno i negozi storici che vengono decimati dalla mancanza di acquisti.

Giuseppe Bortolussi riassume in numeri la sua proiezione per una fine della crisi entro il 2011: “Dalla metà di quest’anno sino alla fine del 2010” dichiara il segretario della Cgia di Mestre “noi stimiamo che questa crisi economica ci farà perdere altri 292.200 posti di lavoro portando il tasso di disoccupazione nel 2010 a toccare l’8,8%. Complessivamente alla fine del 2010 i senza lavoro saranno quasi 2.204.000. Dalla metà del 2008, inizio della crisi, sino alla metà di quest’anno ne abbiamo già persi 179.000. Pertanto, ipotizziamo che i senza lavoro, vittime di questa crisi epocale, dovrebbero attestarsi, alla fine di questo ciclo economico, sulle 471.200 unità“. (Corriere della Sera, 10 Ottobre 2009)

Uno potrebbe osservare che sono tutto sommato dei numeri bassi, tutto sommato sono sopportabili da una nazione. Ma sorpresa: sono solo i dati delle piccole imprese e artigiani della provincia di Mestre.

Ma la crisi non c’è, è un’invenzione, l’Italia sta recuperando e saremo presto più ricchi di prima, dice qualche tg. Ma nessun giornalista che lo scriva.

Nonostante gli sforzi però, non si può sempre nascondere tutto sotto il tappeto e anche i giornali che minimizzavano la crisi e la davano per già passata, sono costretti a riportare che “Le svalutazioni sui crediti delle banche nel mondo hanno iniziato a ridurre la caduta, ma il deterioramento continuerà nei prossimi anni con un aumento delle perdite sui finanziamenti e titoli che porterà a svalutazioni per ulteriori 1.500 miliardi di dollari. E’ quanto afferma il Fondo Monetario Internazionale nel suo rapporto sulla stabilità finanziaria mondiale che stima così che tra l’inizio dello scoppio della crisi a metà 2007 e il primo semestre 2009 le svalutazioni delle banche nel mondo sono ammontate a 1.300 miliardi mentre 1.500 miliardi devono ancora venire a galla.” (Libero, 30 Settembre 2009) o che “Per il Fondo Monetario Internazionale il tasso di disoccupazione nel nostro paese passerà dal 9,1% del 2009 a quota 10,5% nel 2010” (Il Giornale, 1 Ottobre 2009).

In effetti, per chi la subisce la crisi c’è e si sta aggravando. Nella società dell’informazione prodotta principalmente dalla televisione però questa crisi non esiste, è minimizzata. Noi, che l’informazione la facciamo tutti i giorni, in modo quanto più possibile imparziale, attenendoci a dati, fatti, più che ad impressioni, questa volta siamo rimasti più colpiti dalle impressioni.

Le impressioni sono quelle di Laura, Edo, Federico, Claudia e Giulia che parlando di downshifting hanno commentato con ironia e rabbia sul loro downshifting forzato di trentenni senza prospettive perché senza lavoro. Laura “Negli ultimi mesi però la situazione è diventata insostenibile.. non si riesce, o almeno io non riesco a trovare nulla ne part time ne full time, nulla.”, Edo “mi presento: sono un downshifter obbligato. In pratica, sono cassintegrato. Con 800 euro scarsi al mese devo pagare 500 euro di mutuo. Con le 300 restanti devo viverci un mese, io e mia moglie, disoccupata da due anni.“, Federico “io non ho trovato nemmeno come automunito, anzi la macchina l’ho venduta perché non ce la facevo più a mantenerla e a 31 anni mi vergogno a chiedere a mio padre di pagarmi l’assicurazione!“, Claudia ” lavoro per costruire un’alternativa puntando a fare piccoli passi verso una condizione migliore.“, Laura “la delusione di avere quasi 30 anni senza un lavoro vivere a casa con i miei e l’umiliazioni di chiedere i soldi a loro per le mie necessita.”

Le impressioni sono anche quelle di chi ha dato voce quotidiana ai propri pensieri, dall’ex operaio cassintegrato del nord-est che in attesa di sapere se i soldi della cigo arriveranno o no, se la fabbrica riaprirà o no, scrive Il cassintegrato, mentre la precaria senza nome di Vita da precaria tiene alta la testa nonostante tutto, pur sapendo quale sarà il risultato: “Sono una gran lavoratrice, faccio sempre del mio meglio, mi impegno e mi rendo disponibile il più possibile, ma mai e poi mai mi rassegnerò ad abbassare sempre la testa e dire di “sì” ad ogni richiesta. Non rinuncerò alla mia vita per stare tra le mura di un ufficio, soltanto perché sono precaria e in teoria dovrei fare tutto quello che vuole il mio capo. Io sono una persona. Non una matricola. Ne sono consapevole. Per questo dubito che firmerò mai quel contratto a tempo indeterminato.”

Infine, le impressioni e i fatti dei piccoli imprenditori che ci scrivono, disperati. Di voci contrarie facciamo veramente fatica a trovarne, quindi se qualche imprenditore ritiene che la crisi sia finita, siamo qui per raccontarlo portando la sua impresa come esempio.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.