Proseguiamo con la rassegna delle aziende che anche in questo periodo di crisi assumono a tempo indeterminato. Oggi parliamo di ENAV, la società che fornisce il servizio del Controllo del Traffico Aereo, nonché gli altri servizi essenziali per la navigazione, nei cieli italiani e negli aeroporti civili nazionali.
Attualmente ricercano i seguenti profili per le sedi italiane:
- Controllore del traffico aereo (CTA)
- Operatore del servizio informazione voli (OSIV)
Di seguito, i dettagli dei profili ricercati:
Controllore del Traffico Aereo (CTA)
Descrizione del ruolo:
Il Controllore del Traffico Aereo (CTA) è una figura professionale altamente specializzata che gestisce e assiste gli aeromobili negli aeroporti e nello spazio aereo nazionale, con lo scopo di garantire un sicuro, ordinato e spedito flusso del traffico aereo.
Requisiti:
1) Data di nascita non anteriore al 01/01/1981
2) Conoscenza della lingua inglese ad un livello minimo ICAO 4 (rif. www.icao.int ).
3) Conoscenze generali di informatica e dei più comuni sistemi operativi.
4) Titolo di studio:
– Liceo Scientifico
– Liceo Classico
– Liceo Linguistico
– Maturità Tecnica
– Laurea triennale o specialistica o Laurea vecchio ordinamento in Ingegneria
– Laurea triennale o specialistica o Laurea vecchio ordinamento in Fisica
– Laurea triennale o specialistica o Laurea vecchio ordinamento in Matematica
– Laurea triennale o specialistica o Laurea vecchio ordinamento in Informatica
Il possesso di eventuali titoli e/o abilitazioni in campo aeronautico costituirà elemento preferenziale.
Iter di selezione:
Alla selezione non possono partecipare i dipendenti di ENAV S.p.A ed i borsisti dimessi dal nostro Centro di Formazione.
La Società si riserva la facoltà di convocare alle prove selettive i soli candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato e comunicherà loro le modalità di svolgimento della selezione esclusivamente tramite e-mail.
I candidati che risulteranno idonei al processo selettivo e agli accertamenti sanitari previsti per il ruolo, parteciperanno ad un articolato percorso formativo della durata di circa 18 mesi, al superamento del quale saranno inseriti – con contratto a tempo indeterminato – presso gli impianti ENAV dislocati su tutto il territorio nazionale.
L’invio della candidatura potrà essere effettuato a far data dal 28 ottobre 2009 e fino al 27 novembre 2009.
Operatore del Servizio Informazioni Volo (OSIV)
Descrizione del ruolo:
L’operatore del Servizio Informazioni Volo e’ una figura professionale specializzata che assiste gli aeromobili, sugli aeroporti o nello spazio aereo di giurisdizione, fornendo tutte le informazioni di competenza utili e necessarie per una sicura condotta del volo.
Requisiti:
1) Data di nascita non anteriore al 01/01/1979
2) Diploma di Maturità Tecnica / Scientifica o possesso della Licenza di Operatore Radiotelefonista di Stazione Aeronautica rilasciata da ENAC
3) Ottima conoscenza della lingua inglese
Nello screening dei curricula, la Società terrà in considerazione anche eventuali competenze maturate nell’ambito dei servizi assistenza al volo.
Iter di selezione:
Alla selezione non possono partecipare i dipendenti di ENAV S.p.A.
La Società si riserva la facoltà di convocare alle prove selettive i soli candidati in possesso di un profilo maggiormente in linea con quello ricercato e comunicherà loro le modalità di svolgimento della selezione esclusivamente tramite e-mail.
I candidati che risulteranno idonei al processo selettivo parteciperanno ad un percorso formativo, al superamento del quale saranno inseriti – con contratto a tempo determinato – presso gli impianti ENAV dislocati su tutto il territorio nazionale.
L’invio della candidatura potrà essere effettuato a far data dal 28 ottobre 2009 e fino al 10 novembre 2009.
Attenzione: non inviate a BlogLavoro il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo , noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo e che cercano personale non hanno alcun rapporto con BlogLavoro, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. BlogLavoro si limita a fare solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate. BlogLavoro è indipendente dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting