Stiamo parlando da tempo della quantità enorme di imprese che chiudono e della stampa che continua a non parlarne, soprattutto i giornalisti televisivi che sembrano ignorare questo problema che ha ormai raggiunto dimensioni che per qualsiasi altra nazione sarebbero di emergenza.
Abbiamo dato voce anche agli imprenditori che hanno voluto testimoniare direttamente quello che stanno vivendo e le difficoltà quotidiane per tenere in vita le aziende, o almeno per chiudere con dignità.
E’ di oggi invece l’Ansa che annuncia i dati di Confesercenti: chiuse 100.000 aziende nel 2009. Centomila. Centomila attività chiuse in nove mesi, la maggior parte esercizi commerciali.
Nei primi nove mesi del 2009 hanno chiuso i battenti 100 mila imprese di commercio, servizi e turismo. E’ quanto rileva Confesercenti. Gli italiani inoltre bocciano il lavoro delle istituzioni per fronteggiare la crisi (che per l’87% non e’ ancora passata): il 65% boccia le misure adottate dal governo. E i giudizi peggiorano se si prendono in considerazione le regioni, (74% giudizi negativi), le associazioni di Pmi (84%), i sindacati (85%), l’opposizione parlamentare(87%) e le banche(91%).
Fonte: ANSA
Ma quindi, riproponiamo la domanda: la crisi c’è o è passata, come vogliono far credere i telegiornali?