Proseguiamo con la rassegna delle aziende che anche in questo periodo di crisi assumono a tempo indeterminato. Oggi parliamo di Enel, la più grande azienda elettrica d’Italia e la seconda utility quotata d’Europa per capacità installata. Enel è un operatore integrato, attivo nella produzione, distribuzione e vendita di elettricità e gas. A seguito dell’acquisizione della compagnia elettrica spagnola Endesa, Enel è ora presente in 23 paesi, con una capacità installata netta di circa 95.400 MW e serve 60,5 milioni di clienti nell’elettricità e nel gas. Quotata dal 1999 alla Borsa di Milano, Enel è la società italiana con il più alto numero di azionisti, circa 1,2 milioni tra retail e istituzionali nel 2008. Enel è anche il secondo operatore nel mercato del gas naturale in Italia, con circa 2,7 milioni di clienti e una quota di mercato del 10% circa in termini di volume.
Enel ricerca giovani ingegneri neolaureati con capacità di innovazione, iniziativa, dinamismo ed una forte motivazione a crescere in un contesto multiculturale, orientati ad impegnarsi nel processo di cambiamento e a supportare l’azienda nella sua internazionalizzazione. Di seguito i dettagli dei profili ricercati:
Le persone verranno inserite in vari ambiti aziendali e saranno coinvolte in attività di importanza strategica per il business di Enel quali: sviluppo e la realizzazione di impianti di produzione, esercizio di impianti di generazione, gestione della rete di trasmissione elettrica ed analisi di efficienza operativa, energy management e trading dell’energia.
Titolo di studio ricercati:
- Ingegneria Elettrica
- Ingegneria Meccanica
- Ingegneria Elettronica
- Ingegneria Chimica
- Ingegneria Energetica
- Ingegneria Gestionale
- Ingegneria Nucleare
- Ingegneria Informatica
E’ richiesta la flessibilità a trasferte e trasferimenti sul territorio nazionale ed internazionale.
Una buona conoscenza di una o più lingue straniere rappresenta un requisito distintivo.
PER INVIARE IL CURRICULIM, CLICCA QUI
–
Attenzione: non inviate a BlogLavoro il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo , noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo e che cercano personale non hanno alcun rapporto con BlogLavoro, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. BlogLavoro si limita a fare solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate. BlogLavoro è indipendente dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting.