Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / STA PROSEGUENDO LA PROTESTA DEI LAVORATORI ALCOA DI PORTOVESME E FUSINA

STA PROSEGUENDO LA PROTESTA DEI LAVORATORI ALCOA DI PORTOVESME E FUSINA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 24 Novembre 2009 – 24 Novembre 2009 - 14:35

I lavoratori ALCOA stanno dando a tutti una grande lezione di fermezza. La protesta non si ferma, nonostante durante una delle ultime manifestazioni siano stati presi a manganellate dalla Polizia in assetto antisommossa. Loro, disarmati, a viso scoperto. Fa anche un po’ pensare questa situazione in cui un settore come la Polizia, in cui la maggioranza arriva da famiglie operaie e situazioni di precarietà lavorati, schieri le sue forze in modo così cruento per fermare le rivendicazioni di quelli che potrebbero essere i loro padri, fratelli, amici.

Inoltre, tranne qualche raro quotidiano e il tam tam dei sindacati, le notizie faticano molto a venire a galla. Pochi anche tra i blogger si occupano di questi duemila lavoratori licenziati in massa che trovano la forza per pagarsi un viaggio dalla Sardegna a Roma per far sentire le loro ragioni.

I lavoratori dell’ALCOA di Portovesme, durante la scorsa notte, hanno bloccato una nave carica di carbone destinato alla vicina centrale Enel, mentre prosegue il presidio davanti alla fabbrica. Il blitz è scattato poco dopo mezzanotte. Gli operai hanno impedito lo scarico del carbone nell’area industriale, poi sono entrati nella centrale Enel e soltanto dopo una lunga discussione con un dirigente hanno lasciato l’impianto nelle prime ore della mattinata ma annunciano il proseguimento della protesta finché non si troverà una soluzione.

Ricordiamo che la protesta era iniziata dopo l’annuncio della chiusura della succursale italiana del gigante americano dell’acciaio. Una fabbrica che fornisce il 18% dell’intero fabbisogno italiano di alluminio e il 100% della produzione nazionale. A strangolare lo stabilimento un costo di 89 euro a Megawatt/ora, che è più del doppio di quanto le industrie si trovano a pagare nel resto d’Europa. Una vicenda che non coinvolge solo lo stabilimento di Portovesme (Carbonia-Iglesias), ma anche quello veneto di Fusina.

Ad oggi i lavoratori sono riusciti ad ottenere solo un rinvio di 15 giorni dell’annunciato blocco deciso dalla multinazionale ALCOA e una promessa di incontro con il governo per il 26 novembre.E’ l’unico frutto delle proteste che proseguono ormai da un mese tra le sedi venete e sarde. Interi paesi, intere economie locali che verrebbero devastate, in due regioni in cui il bilancio della crisi è già pesantissimo.

Il sindacato di categoria, la FIOM CGIL, aggiunge le sue forti perplessità sull’azione di governo rispetto alla vicenda ALCOA, per voce del Segretario Generale, Gianni Rinaldini “Le previsioni peggiori per il futuro degli stabilimenti ALCOA di Fusina (Venezia) e Portovesme (Carbonia-Iglesias) si sono confermate. Nonostante le dichiarazioni propagandistiche e tranquillizzanti, rilasciate il 18 novembre dal ministro dello Sviluppo Economico, Scajola, il Governo italiano non è riuscito a far valere le proprie ragioni presso la Commissione Europea. Quest’ultima ha deciso che il regime delle tariffe elettriche, applicato in virtù di una legge italiana, non è ammissibile”.
“L’incontro presso il ministero dello Sviluppo Economico fissato per giovedì 26 novembre – conclude il Segretario Generale della FIOM CGIL – dovrà quindi svolgersi con la presenza autorevole del Governo e di ALCOA e dovrà costituire la sede in cui trovare soluzioni alternative che garantiscano la continuità produttiva”.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.