Lavorare alla pari significa lavorare come baby sitter o tuttofare in una famiglia straniera, aiutando ad accudire i bambini e a sbrigare leggere faccende domestiche in cambio di vitto, alloggio e una piccola retribuzione. Generalmente è una buona occasione per studenti che vogliono imparare una lingua straniera senza spese alte. Infatti i programmi alla pari sono progetti di scambio culturale per l’apprendimento di una lingua straniera e sono regolamentati in ambito europeo, dall’Accordo di Strasburgo adottato dal Consiglio d’Europa il 24/11/1969 e ratificato dall’Italia con la Legge n. 304 del 18/05/1973. “Ratifica ed esecuzione dell’accordo europeo sul collocamento alla pari, con allegati e protocollo, adottato a Strasburgo il 24 novembre 1969”, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n. 155 del 18/06/1973.
Al momento le nazioni che hanno aderito all’Accordo sono: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi (Olanda), Portogallo, Spagna, Svezia, Bulgaria, Svizzera. Secondo quanto stabilito dall’Accordo, i compiti della persona collocata alla pari e la sua retribuzione, il vitto e l’alloggio, devono essere concordati per iscritto prima che l’au pair parta o al massimo durante la prima settimana del collocamento. Gli accordi prevedono anche che la persona alla pari disponga di tempo sufficiente per seguire corsi di lingua e avere la possibilità di partecipare alle funzioni della propria religione.
Per essere un au pair non è necessario essere studenti ma l’età deve essere compresa tra i 18 e i 27 anni, essere nubili/celibi, senza figli e avere una conoscenza almeno basilare della lingua del paese in cui si intende soggiornare. Il lavoro consiste essenzialmente nella cura dei bambini e nell’aiuto allo svolgimento delle faccende domestiche più leggere (spolverare, aiutare in cucina, riordinare). Sono esclusi in ogni caso i lavori casalinghi più pesanti. Si può prestare questo tipo di collaborazione con varie modalità:
* “l’au pair” tradizionale prevede un impegno di cinque ore giornaliere, più due/tre sere di baby sitting e un giorno interamente libero alla settimana (più due/tre pomeriggi e tre/quattro sere);
* au “demi-pair” o “semipari” prevede tre ore giornaliere di lavoro più due/tre sere di baby sitting e un giorno libero la settimana (il demi-pair plus ha la variante di quattro ore al giorno di impegno);
* “au pair-plus” o “pari più”, che prevede quaranta ore lavorative settimanali più due/tre sere di baby sitting;
* “mother’s help” o “aiuto madre”, prevede un impegno lavorativo di cinquanta ore più due/tre sere di baby-sitting settimanali.
La ricompensa settimanale è di circa € 65 per l’au pair standard, di € 80 per l’au pair-plus, € 120 per la formula mother’s help e viene diminuita in modo proporzionale per il demi-pair.
Di seguito gli indirizzi delle principali agenzie italiane e internazionali che si occupano di collocamento au pair:
Agenzie/Associazioni in Italia
AGENZIA SANDRA GIBBINS
via Saluzzo 3 – 10125 Torino – tel. 011 19504706
E-mail: gotan451@hotmail.com
Colloca in: Gran Bretagna e Irlanda.
Quota: € 70 + € 70 al momento dell’abbinamento dell’au-pair con la famiglia ospitante.
A.R.C.E. ATTIVITA’ e RELAZIONI CULTURALI con l’ESTERO
via XX Settembre 20/124 – 16121 Genova – tel. 010583020 fax 010583092
http://www.arceaupair.it – E-mail: info@arceaupair.it
Colloca in: Austria, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Gran Bretagna, Islanda, Irlanda, Norvegia, Spagna, Svezia e Paesi Bassi.
Quota: € 250 (rimborsabili € 100 se il servizio richiesto non viene soddisfatto)
AU PAIR INTERNATIONAL
via Sante Vincenti 46 – 40138 Bologna – tel. 0516360145 fax 051304601
http://www.au-pair-international.com – E-mail: info@au-pair-international.com
Colloca in tutti i Paesi dell’Unione Europea negli Stati Uniti. I programmi proposti sono visibili sul sito.
Quota di partecipazione: in base al programma
BEC BRITISH EUROPEAN CENtrE
corso Italia 6 – 20122 Milano – tel. 02864383 fax 02864096
http://www.becasse.it – E-mail: info@becasse.it
Colloca in: Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Irlanda e negli Stati Uniti.
Quota d’iscrizione: € 65 + quota di partecipazione € 335
CCE CONOSCERE e CAPIRE L’EUROPA
via Cesare Betteloni 53 – 37131 Verona – tel. e fax 0458340917
http://www.associazioneculturale-cce.it – E-mail: europe@iol.it
Colloca in: Germania, Gran Bretagna, Spagna e Irlanda.
Quota d’iscrizione: € 30 + quota di partecipazione € 140
CELTIC CHILDCARE AGENCY
via Sant’Antonio da Padova 14 – 10121 Torino – cell. 3382642288, tel. e fax 011533606
http://www.celticchildcare.com – E-mail: info@celticchildcare.com
Colloca in: Francia, Germania, Paesi Bassi, Gran Bretagna e Stati Uniti.
Quota: € 300
ERC EUROEDUCA
piazza Sant’Alessandro 2 – 20123 Milano – tel. 0289013014 fax 0280509115
http://www.euroeduca.it – E-mail: erc@euroeduca.it
Colloca in: Francia, Gran Bretagna, Irlanda e Spagna.
Quota d’iscrizione: € 50 + € 150 quota di partecipazione
EUROMA
viale Bruno Buozzi 19 – 00197 Roma – tel. 0680692130 fax 0680666785
http://www.euroma.info – E-mail: info@euroma.info
Colloca in: Francia, Gran Bretagna, Germania, Spagna e Stati Uniti.
Quota: € 130 + € 90 al momento dell’abbinamento dell’au-pair con la famiglia ospitante.
EXPERLINGUE 2000 EXPERIMENT ITALIA
via De Gasperi 2 – 14100 Asti – tel. 0141355530 fax 0141436433
http://www.experimentitalia.it – E-mail: info@experimentitalia.it
Colloca in Gran Bretagna e negli Stati Uniti.
Quota d’iscrizione: € 100 + costo del programma da € 250
INDIRIZZO INGHILTERRA
strada 61, 12 Poggio dei Pini – 09012 Capoterra (CA) – tel. 0707265121 cell. 3476850303
http://www.indirizzoinghilterra.it – E-mail: info@indirizzoinghilterra.it
Colloca in: Gran Bretagna, Irlanda, Stati Uniti e Australia.
Quota di partecipazione: in base al programma
ROMA AU PAIR ASSOCIAZIONE CULTURALE
via Pietro Mascagni 138 – 00199 Roma – tel. 0686321519 fax 0623328223
http://www.romaaupair.it – E-mail: info@romaaupair.com
Colloca in: Australia, Danimarca, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Paesi Bassi, Belgio, Spagna, Norvegia e Svezia.
Quota d’iscrizione: € 100 + quota partecipazione di € 105
STI STUDY trAVELS INTERNATIONAL
via Borgonuovo 6/A – 40125 Bologna – tel. e fax 051233285
http://www.stitravels.com – E-mail: info@stitravels.com
Colloca in: Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna, Australia, Canada e Stati Uniti.
Quota: in base al programma
TEAM LINGUE IH INTERNATIONAL HOUSE
via Como 27 – 23807 Merate (LC) – tel. 0399906600 fax 0399906639
http://www.ihteamlingue.it – E-mail: ihmerate@ihteamlingue.it
Colloca in: Austria, Belgio, Francia, Germania, Gran Bretagna, Irlanda, Spagna e Stati Uniti.
Quota d’iscrizione: € 180 + € 200 quota di partecipazione
3 ESSE AGENCY
via Postcastello 7 – 21013 Gallarate (VA) – tel. 0331771065 fax 0331781682
http://www.3esse.com – E-mail: info@3esse.com
Colloca in: Austria, Belgio, Canada, Francia, Germania, Gran Bretagna, Grecia, Irlanda, Portogallo, Spagna, Australia e Stati Uniti.
Quota d’iscrizione: € 30 + € 150 di quota partecipazione
VUSK VIAGGI
piazza Cannicci 4 – 50018 Scandicci (FI) – tel. 055255489 fax 055255436
http://www.vusk.it – E-mail: info@vusk.it
Colloca alla pari in Gran Bretagna (Londra) e Irlanda (Dublino).
Quota d’iscrizione: € 50 + quota di partecipazione
WELCOME
corso Moncalieri 337 bis – 10133 Torino – tel. e fax 0116615647 0115682349 – 3334399015
http://www.welcomeagency.it/ – E-mail: aottone@iol.it
Colloca nei paesi dell’Unione Europea.
Quota di partecipazione: € 270
WEP WORLD EDUCATION PROGRAM
Sede di Torino: corso Massimo D’Azeglio 78 – 10126 Torino – tel. 0116680902 fax 0116596107
Sede di Torino: via Franchetti 4 – 20124 Milano – tel. 026598510 fax 0265561413
http://www.wep-italia.org/ – E-mail: informazioni@wep.org
Colloca in: Spagna, Irlanda, Paesi Bassi, Inghilterra e Stati Uniti.
Quota di partecipazione: a partire da € 250
WORLD trAVELLERS
via Burlamacchi 8 – 20135 Milano – tel. 0255016516 fax 0255016902
http://www.worldtravellers.it – E-mail: info@worldtravellers.it
Colloca in programmi demi pair in Irlanda (Dublino)
Quota d’iscrizione: € 30 + una quota per il corso di lingue
Indirizzi utili: Internet
* http://www.iapa.org IAPA International Au Pair Association di Vancouver, che protegge i diritti di tutti gli au pair e delle famiglie ospitanti
* http://www.uapa.net UAPA Universal Au Pair Association, che riunisce le agenzie di lavoro alla pari di tutto il mondo
* http://www.rec.uk.com REC Recruitment and Employment Confederation ente che riunisce, tra le altre, agenzie britanniche specializzate nel baby-sitting
* http://www.bapaa.org.uk BAPAA British Au Pair Agencies Association, che riunisce le agenzie del Regno Unito specializzate in collocamento alla pari