Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / FIAT CONFERMA LA CHIUSURA DI TERMINI IMERESE: AUMENTA LA PRODUZIONE MA CHIUDE LO STABILIMENTO

FIAT CONFERMA LA CHIUSURA DI TERMINI IMERESE: AUMENTA LA PRODUZIONE MA CHIUDE LO STABILIMENTO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 23 Dicembre 2009 – 23 Dicembre 2009 - 12:06

Il piano della FIAT, illustrato a Palazzo Chigi dall’amministratore delegato Sergio Marchionne, conferma lo stop della produzione nello stabilimento siciliano entro la fine del 2011. Restano quindi 24 mesi di vita, in attesa di una riconversione, fuori dal settore auto, verso cui la Fiat si è detta disponibile. I sindacati, che pure mostrano aperture su altri aspetti del piano, si oppongono alla chiusura e ottengono dal ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, l’apertura di un tavolo di confronto sulla sorte del sito industriale. Un confronto dunque che si preannuncia a dir poco in salita, visto anche che il Governo sembra già proiettato nella prospettiva di cercare soluzioni alternative per tutelare l’occupazione.

La decisione di fermare la produzione di auto nello stabilimento di Termini Imerese a dicembre 2011 è stata confermata da Marchionne motivandola con le “condizioni di svantaggio competitivo e le difficoltà strutturali” in cui il gruppo si trova ad operare nel sito siciliano. Marchionne ha sottolineato “il delta di costi eccessivo”, aggiungendo che lo stabilimento “è in perdita ed oggi non possiamo più permettercelo”. La Fiat, tuttavia, è pronta a valutare soluzioni diverse da quelle della produzione di auto. “Siamo disposti a discutere proposte di riconversione con la Regione Sicilia e gruppi privati. Siamo pronti a mettere a disposizione lo stabilimento”, ha affermato il manager.

Sull’altro piatto della bilancia, il manager mette investimenti in Italia nei prossimi due anni per 8 mld di euro e un aumento della produzione, che entro il 2012 vedrà la FIAT passare dalle 650mila auto attuali a una produzione compresa in un range fra 800mila e 1 milione di vetture e, per i veicoli commerciali leggeri, fra 150mila 220mila unità. Nel biennio 2010-2011 arriveranno 11 nuovi modelli, tra cui il nuovo Doblò, la Giulietta, la nuova Panda e la nuova Y, che sarà prodotta a Pomigliano.

Il governo, per voce del ministro dello Sviluppo Economico Claudio Scajola, accoglie con favore le indicazioni contenute nel nuovo piano illustrato da Marchionne: “apprezziamo – dice il ministro – la volontà della FIAT di rilanciare la centralità dell’Italia aumentando del 50%, da 650 mila a 900 mila/un milione di vetture, la produzione nel nostro Paese, come il Governo aveva chiesto; ristrutturando gli altri quattro stabilimenti; producendo due nuovi modelli Chrysler nello stabilimento dell’ex Bertone di Torino e trasferendo a Pomigliano d’Arco la produzione della futura Panda”. Sul fronte caldo di Termini Imerese, Scajola annuncia l’immediata apertura di un tavolo di confronto con la FIAT, la Regione Sicilia e i sindacati “per definire il futuro industriale di Termine Imerese e tutelare l’occupazione”. ”Dobbiamo preservare il polo industriale di Termine Imerese e la professionalità dei lavoratori”, insiste il ministro.

A rassicurare i vertici di FIAT è anche il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianni Letta. La FIAT “troverà anche in Italia la stessa responsabilità riscontrata in Usa. Dal governo centrale, da quelli locali e anche dalle parti sociali”, assicura, ricordando che il tavolo FIAT “ha conosciuto momenti difficili da far tremare le vene nei polsi” ma aggiungendo anche che “oggi si può discutere con serietà per garantire al gruppo sviluppo nazionale e internazionale”.

Se per la FIAT il destino di Termini Imerese sembra già segnato, i sindacati invece non si rassegnano e anzi denunciano i paradossi di un piano industriale che parla di aumento della produzione in Italia ma parte anche dalla riduzione della capacità produttiva. Per questo, al termine dell’incontro, i leader confederali e, soprattutto quelli di categoria, mostrano volti scuri ed esprimono un giudizio sostanzialmente negativo sull’esito della riunione di oggi. Il Segretario Generale della CGIL, Guglielmo Epifani, parla apertamente di ‘giudizio negativo’.“Non può essere positivo il giudizio su un piano che dice di voler produrre più auto in Italia e comincia chiudendo Termini Imerese”. Questo, prosegue, “è il punto cruciale”, anche perchè “chiudere un’ attività certa al Sud per andare verso l’incerto non fa che peggiorare le condizioni del lavoro”. Ora parte il confronto e l’obiettivo della CGIL “sarà quello di rendere coerente l’assunto della FIAT di produrre più auto in Italia con i fatti conseguenti”.

FONTE: CGIL FIOM

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.