Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Disabili / ETERNIT: RIAPERTO IL CASO, QUASI 3000 VITTIME DELL’AMIANTO

ETERNIT: RIAPERTO IL CASO, QUASI 3000 VITTIME DELL’AMIANTO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 18 Gennaio 2010 – 18 Gennaio 2010 - 15:46

Ancora una volta a Torino, ancora nella maxi aula numero 1 del Palazzo di Giustizia. Il processo per le vittime dell’eternit si riapre nello stesso luogo dove si sta celebrando un altro processo simbolo delle morti sul lavoro, quello per il rogo della Thyssen. E’ ricominciato in dicembre il processo per il quale, per decenni si sono battuti i sindacati e in particolare, con testardaggine la CGIL, rappresentanti sindacali e associazioni delle vittime dell’amianto.

Il processo Eternit è il più imponente che sia mai stato celebrato per questioni legate all’amianto: 2.889 le parti lese, tra familiari di deceduti, eredi o persone che si sono ammalate per gli effetti della lavorazione dell’amianto negli stabilimenti italiani di Casale Monferrato (Alessandria), Cavagnolo (Torino), Rubiera (Reggio Emilia) e Bagnoli (Napoli). Chiusi nel 1986, ma la tragedia prosegue ancora con decine di casi di malattie amianto-correlate ogni anno, un dramma che secondo gli epidemiologi non si esaurirà prima del 2025.

Un disastro di cui è chiamato a rispondere direttamente il vertice della multinazionale, che si è succeduto dal 1952: il barone Jean-Marie Louis Ghislain de Cartier de Marchienne, 88 anni, e il magnate svizzero Stephan Schmidheiny, 62 anni, accusati di disastro doloso e rimozione volontaria di cautele. Il rinvio a giudizio era stato disposto dal Giudice per l’udienza preliminare (Gup) il 22 luglio scorso, ma la novità forse più eclatante è arrivata poche settimane fa, quando il tribunale di Torino ha citato come responsabile civile all’udienza del 10 dicembre la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Una citazione richiesta dalla vedova di un cittadino di Casale Monferrato deceduto a causa dell’esposizione all’amianto lavorato: secondo la signora, lo Stato italiano è responsabile “per non avere adottato i provvedimenti necessari a garantire il rispetto dei principi costituzionali e l’attuazione delle specifiche direttive Cee in materia di tutela della salute dei lavoratori” e chiede, quindi, che “sia condannato con gli imputati del procedimento penale al risarcimento dei danni, patrimoniali e non patrimoniali”. Nel processo si sono costituite parti civili anche la CGIL Nazionale, la CGIL Regionale del Piemonte, della Campania, della Emilia Romagna, della Camera del Lavoro di Alessandria, della FILLEA regionale della Campania e della FILLEA di Reggio Emilia.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
INAIL, Bonus e Incentivi per i lavoratori disabili
Invalido per l’INPS, ma in Grado di Camminare e Guidare
disabili bloglavoro DISABILI: 84% DISOCCUPATI, MA I POSTI RISERVATI SONO VACANTI
AUMENTA IL CONGEDO STRAORDINARIO PER PARENTI DI DISABILI
UN’ASSOCIAZIONE PER INSERIRE I DISABILI NEL MONDO DEL LAVORO
INVALIDITA’ CIVILE: NOVITA’ NELL’ATTRIBUZIONE E GESTIONE
Ultimi articoli in questa sezione
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?
Luna Todaro, CEO dell’accademia Quasar: la sostenibilità è la chiave dell’e-commerce, della didattica e della nuova creatività
L’aggiornamento dell’RSPP secondo l’Accordo Stato-Regioni 7 luglio 2016
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.