Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / CENTRO PER L’IMPIEGO DI RAVENNA: E’ PRECARIO IL 50% DEGLI IMPIEGATI!

CENTRO PER L’IMPIEGO DI RAVENNA: E’ PRECARIO IL 50% DEGLI IMPIEGATI!

Scritto da: Redazione Bloglavoro 25 Gennaio 2010 – 25 Gennaio 2010 - 12:25

Raccogliamo volentieri l’invito dei precari del centro per l’impiego di Ravenna a diffondere la loro esperienza e situazione, con invito degli stessi agli altri colleghi precari dei Centri per l’Impiego a far conoscere la loro situazione.

<< Questo è quello che succede a Ravenna, Emila Romagna. A lavorare come precari nei Centri per l’impiego della provincia di Ravenna siamo in 32. I più ‘anziani ‘ di noi hanno inziato come cococo nel 1997, progettando e sperimentando i nuovi servizi per l’impiego. Da allora a oggi abbiamo sostenuto tre concorsi per meritarci di continuare a fare il nostro lavoro. Con l’ultimo concorso siamo diventati dipendenti a tempo determinato con un contratto di tre anni. Fino all’estate scorsa sembrava ci fosse qualche possibilità di essere stabilizzati. Tecnicamente, avremmo maturato i requisiti per la stabilizzazione a dicembre 2009 (esattamente quando scade il nostro il contratto). Dopo il DL Brunetta e la nuova legge finanziaria le possibilità ora sono vicine allo zero. La nostra amministrazione (di Centro Sinistra) al momento – anche se fortemente sollecitata – non si esprime. E questo è male. Dato che noi precari siamo circa il 50% del totale delle risorse umane dei Centri per l’impiego, una volta scaduti i nostri contratti i servizi subiranno un fortissimo ridimensionamento.

A Ravenna, per esempio, i servizi di orientamento e incontro tra domanda e offerta di lavoro sarebbero completamente azzerati, a discapito ovviamente di chi sta cercando lavoro – e in questo momento sappiamo tutti bene quanto sia critica la situazione. Insieme ai servizi, viene cestinato un patromonio di esperienze e di competenze lungo 10 anni. Questo post per chiedervi di condividere notizie su altre situazioni di precariato nei Centri per l’impiego italiani e idee su cose da fare insieme. Noi intanto: – siamo già in contatto con (quasi) tutti i colleghi della regione Emilia Romagna. – insieme all’Associazione 20 maggio abbiamo elaborato e firmato un appello per richiamare l’attenzione sul nostro stato di precarietà (e questo riguarda noi) e sul rischio di chiusura dei Centri per l’impiego pubblici (e questo riguarda tutti). L’appello lo trovate su www.tutelareilavori.it, può essere firmato da chunque lavori dentro ai servizi pubblici per l’impiego (a qualsiasi titolo e con qualsiasi forma contrattuale, anche a tempo indeterminato!). Per segnalare una adesione (o un gruppo di adesioni) va benissimo una mail con nomi e cognomi all’indirizzo [email protected] – sempre grazie al contatto con l’Associazione 20 maggio, speriamo di ottenereuna interrogazione parlamentare su questo tema (postiamo il testo appena disponibile). Grazie! Benedetta, Carlotta, Fabio, Sabrina e altri 28.>>

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.