Lo avevamo già anticipato all’inizio di questo mese parlando della forte crisi che sta colpendo gli informatori medici e i ricercatori italiani (sì perché colpisce stranamente solo loro, non le aziende farmaceutiche da cui dipendono!). Nella giornata del 10 febbraio, informa la UGL-Chimici Italiani, ” presso l’ Hotel Hilton di Fiumicino si sono incontrate le Direzioni Aziendali di Pfizer, Wyeth e la RSU/UGL quest’ ultima composta da Fabio Vito Pizzonia, Mario di Mario, Gaetano Caraglia coadiuvata dalla Segreteria Provinciale della UGL-Chimici di Latina.
Nell’ incontro di Dicembre l’ Azienda aveva illustrato l’ acquisizione delle linee dei Vaccini, Embrel, Emofilia, settori e prodotti mancanti nel prontuario delle società ma primo passo per l’acquisizione di tutte le attività commerciali.
Con tale manovra aveva ricollocato 135 unità (75 informatori nella linea Vaccini, 53 nella linea Embrel, 7 nella linea Emofilia), su un bacino di 277 ISF questi ricompresi su tutto il territorio
Nazionale. Ai lavoratori coinvolti sono stati applicati gli stessi trattamenti economici e normativi del personale in forza presso la Società Pfizer.
Nella giornata di ieri la società Pfizer ha dichiarato di aver emesso circa 60 job Posting per integrare e ampliare le linee già esistenti. L’attenzione è rivolta ora agli 81 informatori che ad oggi non hanno una ricollocazione nelle linee acquisite e create per accogliere il personale Wyeth.
Per questi la Pfizer aprirà nei primi giorni di Marzo un procedimento di mobilità per cessazione delle attività, tentando tecnicamente di trovare in questo breve periodo un ricollocamento per gli ISF in esubero.
La Pfizer ha dichiarato inoltre che a primavera, affronterà la delicata questione delle circa 180 figure interne dell’ aria commerciale, oggi presenti nello stabilimento di Aprilia.
In questo momento in base ad una professionalità compatibile con la domanda di Pfizer, questa attingerà dal bacino di Wyeth per ricoprire i posti vacanti nella sede commerciale di Roma.
La UGL ha espresso preoccupazione per le manovre annunciate dalla Pfizer, che coinvolgeranno i lavoratori ISF e i lavoratori della sede commerciale. Sarà un percorso difficile e di contrasto visto il numero numeroso di Lavoratori coinvolti.
Le parti si sono date appuntamento per i primi giorni di Marzo per affrontare gradualmente le problematiche.
La UGL‐Chimici rimane a disposizione dei Lavoratori per qualsiasi chiarimento.
Latina, 11.02.2010
IL SEGRETARIO PROVINCIALE
Armando Valiani