Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Curiosità / GLI ITALIANI DISUGUALI: OTTO MILIONI DI POVERI E L’80% DELLE ENTRATE FISCALI DAI DIPENDENTI

GLI ITALIANI DISUGUALI: OTTO MILIONI DI POVERI E L’80% DELLE ENTRATE FISCALI DAI DIPENDENTI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 13 Marzo 2010 – 13 Marzo 2010 - 20:03

I ricchi hanno quasi la metà di tutta la ricchezza
Il 10% delle famiglie più ricche possiede il 45% dell’intera ricchezza netta di tutte le famiglie italiane (fonte Banca d’Italia).

Otto milioni di poveri
I poveri in Italia sono 8.078.000, pari al 13,6% della popolazione (fonte Rapporto Istat sulla povertà).

L’Italia ai primi posti nel mondo per la disuguaglianza
L’Italia è il sesto paese nel mondo nella graduatoria delle diseguaglianze, subito dopo la Polonia e
gli Usa, che sono al quarto posto (fonte Ocse – Indice diseguaglianze).

Il vero forziere dei più ricchi
La ricchezza delle famiglie italiane (soprattutto di quelle più ricche) risulta complessivamente 8 volte superiore del reddito disponibile. E risulta superiore a quella degli Usa, della Germania e della Francia (fonte: elaborazione Ires-Cgil su dati Banca d’Italia).

L’80 % delle entrate fiscali viene dal lavoro dipendente
Il contributo del lavoro dipendente alle entrate fiscali complessive continua a superare l’80% del totale delle entrate. Pur costituendo circa il 28,5% dell’occupazione, il lavoro autonomo pesa sulle entrate derivanti dalle ritenute tributarie sul lavoro per il 13,1% (fonte: elaborazione Ires su dati dell’Agenzia delle Entrate).

I lavoratori perdono 270 euro al mese
La pressione fiscale sul lavoro dipendente è aumentata nell’ultimo trentennio del 12,5%. Si calcola che i lavoratori hanno visto ridursi il loro reddito di 270 euro al mese (fonte: elaborazione Ires su dati Istat).

Il peso delle tasse sulle spalle dei lavoratori
Mentre in Europa la tassazione implicita media annua dei redditi da lavoro dal 1995 al 2007 è stata pari al 36,9%, in Italia è stata pari al 43%. In Italia si è prodotta una crescita dell’aliquota implicita sul lavoro pari al 6,1% (fonte: elaborazione Ires su dati Eurostat).

Le tasse sono diminuite solo per le aziende
Nel periodo 1995-2007 la tassazione del reddito da impresa è cresciuta di circa il 10%, ma la media annua del periodo resta inferiore del 3,1% (fonte: elaborazione Ires su dati Eurostat).

Primato Italia: la pressione più alta sul lavoro in Europa
Mentre a livello di pressione fiscale generale l’Italia risulta al quarto posto in Europa con il 43,3%
contro il 44% del Belgio, il 48,3% della Svezia e il 48,7% della Danimarca, il nostro paese è invece al primo posto con il 44% per la pressione fiscale sul lavoro. Al secondo posto la Svezia, al terzo il Belgio, al quarto la Finlandia. L’Inghilterra è al penultimo posto con il 26,1% (fonte: elaborazioni Ires-Cgil su dati Eurostat).

Gli evasori rubano 110 miliardi alla collettività
In Italia al fisco viene nascosto circa il 18% del Pil reale, circa 230-245 miliardi. Il nostro paese ha un livello di evasione fiscale quasi doppio rispetto a Francia, Germania e Regno Unito. Il sommerso in Italia è superiore del 60% della media dei paesi Ocse. In Italia ci sono circa 3,4 milioni di lavoratori irregolari su cui le imprese non pagano tasse e contributi (fonte: elaborazioni Ires su dati Mef, Ministero economia e finanze).

Fonte: Rassegna.it

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Resilienza, che cos’è e cosa significa?
Olanda: Lavorare di Meno ed Essere più Felici
Web Marketing, 14 Professioni più Richieste (+Guadagni)
Divisa e Indumenti da Lavoro, a chi spetta il Lavaggio ?
A 19 Anni Guadagna 18 Mila € alla Settimana
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
WhatsApp può essere Causa di Licenziamento
In Malattia con le Stampelle ma Andava a Correre: Licenziato
Lavoro Pizzaiolo, 6 Mila Posti Disponibili in tutta Italia
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
CORTEO PER IL LAVORO A COMO
FIAT CONDANNATA, OPERAI RISARCITI E REINTEGRATI
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.