Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / BUONE NOTIZIE PER I PROFESSIONISTI: GLI STUDI DI SETTORE SI ADEGUANO ALLA CRISI

BUONE NOTIZIE PER I PROFESSIONISTI: GLI STUDI DI SETTORE SI ADEGUANO ALLA CRISI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 1 Aprile 2010 – 1 Aprile 2010 - 13:02

Gli studi di settore, ormai incubo costante di professionisti, piccole imprese e commercialisti, pare che quest’anno vengano fatti corrispondere maggiormente agli indici di crisi anche se, come in passato, Gerico verrà tarato su indici medi di guadagno. Dagli indici medi, infatti, sono escluse per esempio tutte quelle imprese che hanno chiuso a causa degli introiti troppo bassi. Continuerà quindi ad avere molta importanza la fase di contraddittorio in cui si informa l’Agenzia delle Entrate di non aver raggiunto il tabellare stabilito da Gerico. Va sottolineato che molti per paura o malconsigliati dai commercialisti si sottraggono a questa procedura, preferendo pagare l’adeguamento ai risultati dello studio di settore piuttosto che utilizzare il contraddittorio. La procedura di contraddittorio è invece semplice e a unico beneficio del contribuente: se non ha raggiunto il limite stabilito, situazione che ormai accomuna molte aziende, dovrà pagare una tassazione inferiore con il benestare dell’AE.

In quanto poi alla questione ‘redditometro’ usato presumibilmente in supporto a Gerico, va sottolineato che un cambiamento c’è stato: ora nei documenti dell’Agenzia delle Entrate, in particolare la circolare 12/E/2010, si parla di utilizzo di ulteriori elementi a supporto di Gerico che denotino una capacità contributiva “significativamente superiore a quella espressa dai redditi dichiarati”, tenendo conto dell’esistenza di redditi di diversa natura (affitti da immobili, per esempio). Quindi non è il risultato del redditometro che viene utilizzato a supporto di Gerico, ma semplicemente alcuni elementi derivanti dallo stesso.

Non ultimo, continua la collaborazione stretta tra amministrazione e professionisti, tanto che sul portale dell’amministrazione finanziaria sarà a disposizionea brevissimo una procedura telematica per la segnalazione tempestiva delle situazioni che non sono ancora rappresentate dagli studi, anche dopo la reimmissione dei correttivi (2008 e 2009). Sui benefici dei correttivi si legge sul Sole24Ore di oggi: “Nel 2009, secondo i dati forniti dall’amministrazione, lo strumento dei correttivi è stato efficace. Quest’anno si rettifica parzialmente il tiro, escludendo alcuni indici e guardando al minor utilizzo degli impianti e ai ritardi nei pagamenti che colpiscono i professionisti. Certo, l’esito non è per nulla scontato. E i correttivi dovranno essere “pesati” nel momento in cui i contribuenti si troveranno a fare i conti con il programma di calcolo per la determinazione dei ricavi. Tenendo presenti due punti fermi. Da un lato, che gli studi di settore non obbligano i contribuenti ad adeguarsi ai risultati. E dall’altro che in base agli studi non è possibile porre in essere accertamenti automatici, ma è sempre necessario passare da una fase di contraddittorio con l’amministrazione. Chiamata a una prova di realismo non solo al centro, ma anche in periferia.”

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Microimprese: sicurezza sul lavoro nelle aziende più piccole
Qual è il miglior conto corrente per i freelance? Consigli e Recensione
Come funziona la tassazione della partita IVA
Tutolo di Mais: che cos’è e come si lavora
Realizzare un Sito Web, ecco quali caratteristiche deve avere un buon Sito
Come si fa lo scontrino elettronico senza il registratore di cassa
Ultimi articoli in questa sezione
Fare marketing offline, le chiavette usb da personalizzare
Lavoro nella pubblica amministrazione, è possibile ottenerlo senza concorso?
Qual è il percorso formativo per diventare social media manager?
Uffici temporanei, cosa sono e tutti i vantaggi
Saldatura a ultrasuoni, le ragioni di un successo crescente
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.