Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: COS’E’ E COME FUNZIONA

DISOCCUPAZIONE AGRICOLA: COS’E’ E COME FUNZIONA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 6 Aprile 2010 – 8 Luglio 2014 - 20:58

AGGIORNAMENTO: Nuova Guida alla Disoccupazione Agricola 2014, tutte le info

Gli aggiornamenti sulla disoccupazione agricola sono qui: http://www.bloglavoro.com/2012/07/04/disoccupazione-agricola-2012-cose-e-come-si-calcola.htm

Per il diritto alla disoccupazione agricola 2010 occorre aver lavorato 102 giornate nel biennio 2008/2009 e far valere un’anzianità assicurativa di almeno 2 anni (es. 2009 gg. 2 – 2008 gg. 100 oppure 2008 gg. 51 – 2009 gg. 51), oltre ad aver presentato la domanda entro il 31.03.2010
Le giornate possono essere lavorate anche in altri settori oltre a quello agricolo, purché la prevalenza nel biennio 2008-2009 sia in agricoltura. Per farne richiesta, il metodo più veloce è recarsi presso un CAF, Acli o patronato di qualsiasi genere, con i seguenti documenti:

– Coordinate bancarie (IBAN) per eventuale accredito bancario
– Buste paga anno 2009
– Codice fiscale
– Cedole pagamento malattia, infortunio o maternità
– Mod. CUD (attestazione fiscale e contributiva) se negli anni 2007 e 2008 c’è lavoro extra
agricolo
– Nel caso di lavoro extra agricolo nell’anno 2009 rivolgersi presso le Camere del Lavoro per
ritirare mod. D.L. 86/88 bis e 01/M sost da far compilare al datore di lavoro.
Per ottenere anche ASSEGNO NUCLEO FAMILIARE:

– Contestualmente alla disoccupazione può essere richiesto assegno per il nucleo familiare.
– Presentarsi con redditi 2007 e 2008 – codici fiscali del richiedente, coniuge, figli minori o
maggiorenni inabili e stato di famiglia..

Vediamo più in dettaglio tutti i vari diritti e doveri rispetto alla disoccupazione agricola, come da informazioni INPS:
COS’E’

E’ un’indennità a sostegno del reddito spettante agli operai agricoli a tempo determinato, agli operai agricoli a tempo indeterminato che hanno lavorato per una parte dell’anno, ai compartecipanti familiari, ai piccoli coloni e ai coltivatori diretti che integrano fino a 51 le giornate di iscrizione negli elenchi mediante versamenti volontari.

REQUISITI

per l’indennità di disoccupazione agricola con i requisiti normali:

* iscrizione negli elenchi nominativi degli operai agricoli (predisposti dall’Inps e affissi all’Albo pretorio del Comune di residenza del lavoratore) relativi all’anno per il quale è richiesta l’indennità;
* iscrizione negli elenchi nominativi per un altro anno oltre quello cui si riferisce la richiesta di prestazione oppure un contributo settimanale per disoccupazione, versato per attività dipendente non agricola prestata anteriormente al biennio solare precedente la domanda;
* almeno 102 contributi giornalieri versati per attività dipendente agricola ed eventualmente non agricola nel biennio solare precedente la domanda.

per l’indennità di disoccupazione agricola con requisiti ridotti:

* almeno 78 giornate di attività dipendente agricola ed eventualmente non agricola effettuate nell’anno di riferimento della domanda
* iscrizione negli elenchi nominativi per un altro anno oltre quello cui si riferisce la richiesta di prestazione oppure un contributo settimanale per disoccupazione, versato per attività dipendente non agricola anteriormente al biennio solare precedente la domanda

PER QUANTO TEMPO

L’indennità viene liquidata per lo stesso numero di giornate lavorate nel settore agricolo ed eventualmente non agricolo nei limiti del parametro annuo di 365 giornate (requisiti normali), ovvero di 312 giornate (requisiti ridotti)

QUANTO SPETTA

40% della retribuzione di riferimento (operai agricoli a tempo determinato – requisiti normali)
30% della retribuzione effettiva (operai agricoli a tempo indeterminato – requisiti normali)
30% della retribuzione di riferimento (requisiti ridotti)

LA DOMANDA

Per ottenere l’indennità, oltre a possedere i requisiti di legge, il lavoratore agricolo deve compilare la domanda e presentarla presso gli uffici dell’Inps della sua zona di residenza, o per posta (o fax) o tramite un ente di patronato che, per legge, offre assistenza gratuita. La domanda per le prestazioni di disoccupazione deve essere presentata entro il 31 marzo dell’anno successivo a quello in cui si è verificata la disoccupazione.

IL PAGAMENTO

Il pagamento, in un’unica soluzione, avviene per il tramite di bonifico bancario presso ufficio postale, oppure per accredito su conto corrente bancario/postale.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.