Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
You are here: Home / crisi / PRODUZIONE INDUSTRIALE + 2,7%… PRIMI SEGNALI DI RIPRESA? LO SOSTIENE LA CGIL

PRODUZIONE INDUSTRIALE + 2,7%… PRIMI SEGNALI DI RIPRESA? LO SOSTIENE LA CGIL

La produzione industriale a febbraio, fa sapere l’ISTAT, ha registrato una variazione positiva del 2,7% rispetto allo stesso mese dello scorso anno, senza però reggistrare nessuna crescita dal mese di gennaio, il primo rialzo tendenziale dall’inizio del 2008. Secondo la Segretaria Confederale della CGIL, Susanna Camusso, questi “sono i primi timidi segnali che hanno un urgente bisogno di essere sostenuti e rafforzati, ma che non devono generare facili ottimismi: il divario di quanto si è perso dall’inizio della crisi è ancora molto ampio ed e’ ancora lunga la strada da percorrere”.
Secondo la dirigente sindacale “per superare e rendere strutturali ed effettivi i primi segnali tecnici c’è bisogno di provvedimenti che concretizzino la ripresa e che generino effetti positivi anche sull’occupazione che, infatti, continua a dare segnali molto critici”.
Camusso ricorda, inoltre, come “il ministro Scajola avesse promesso un osservatorio sulle situazioni di crisi che permettesse di monitorare e di agire, ma trascorsi mesi dall’annuncio non vi è alcuna traccia. Si sommano tavoli di settore che non generano alcuna risposta e allo stesso tempo non si vede alcuna strategia di politica industriale: il governo – rileva la Segretaria – deve garantire certezze in termini di innovazione e investimenti al sistema delle imprese che le misure messe in campo al momento non danno”.
Alla luce dei dati diffusi oggi dall’istituto di statistica, conclude la Segretaria, “ciò che preoccupa è il fatto che non riprendano gli investimenti, e il dato sui beni strumentali ancora fermi è lì a dimostrarlo. Segnali negativi che rischiano di generare un corto circuito se associati ai problemi del credito e alla diminuzione pesante dei consumi. Il tutto dimostra che gli incentivi recentemente varati non sono sufficienti ma che la strada da percorrere è quella di una riforma fiscale tale da alleggerire il carico su lavoratori dipendenti e pensionati e rilanciare allo stesso temo la domanda interna”.

FONTE: CGIL

Scritto da: Redazione Bloglavoro – Pubblicato il: 13 aprile 2010 – Categoria: crisi, News

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
5 modi per trovare lavoro nel 2019
Lavoro: L’importanza della gestione delle risorse umane
Libri scolastici: quanto costano e come risparmiare nell’acquisto
Salute a portata di mano anche in ufficio: i nuovi dispenser di sapone
Incentivi per macchinari industriali e Cogenerazione
Sanità: 5 Concorsi Pubblici in Scadenza (Bandi)

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Concorsi Pubblici: 16 Bandi in Scadenza Aprile/Maggio

Concorso Vigili del Fuoco: 1700 Posti Disponibili

Concorso Vigili del Fuoco: 1700 Posti Disponibili

Concorso Carabinieri VFP1 e VFP4, 1598 Posti Disponibili

Concorso Carabinieri VFP1 e VFP4, 1598 Posti Disponibili

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

iubenda

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2019 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212