Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / NOVITA’ SUL TFA E FORMAZIONE NUOVI DOCENTI, FORSE SI PARTE A LUGLIO 2010

NOVITA’ SUL TFA E FORMAZIONE NUOVI DOCENTI, FORSE SI PARTE A LUGLIO 2010

Scritto da: Redazione Bloglavoro 26 Aprile 2010 – 26 Maggio 2014 - 12:17

Trovi la  SPECIALE GUIDA TFA 2014-205 QUI con tutte le spiegazioni semplificate per partecipare e i test per prepararsi all’esame! (Quello sotto invece è un articolo del vecchio ciclo TFA)

– o –

 

Il testo è stato trasmesso lo scorso 8 aprile dal Presidente del Senato alla competente Commissione che avrà pronto il parere verso metà Maggio. L’on. Aprea, presidente della VII commissione della Camera, ha una sua proposta, la A.C.953 presentata il 22 luglio 2009 , che esprime contenuti in parte differenti e che tratta, contestualmente alla formazione iniziale dei docenti, anche il tema del reclutamento.

La legge, che sarà varata – forse a luglio – nel rimbalzo tra i rami del Parlamento, recepirà in massima parte la proposta ministeriale, ma accoglierà anche qualcosa dalle proposte che sono all’esame della VII Commissione (al Senato e alla Camera), alcune avanzate dall’opposizione, e qualcosa che potrà emergere dalle audizioni di esperti del pianeta scuola. E’ certo, a questo punto, che il tema del reclutamento – reso caldo dalle posizioni assunte dalla Lega Nord in fatto di regionalizzazione – non sarà affrontato in questo 2010; del resto, non ce n’è l’urgenza, perché non ci saranno cattedre da assegnare (salvo che per il sostegno) nell’a.s.2010/2011. Non lo si potrà, però, neanche procrastinare sine die, perché nei prossimi 3/5 anni ci sarà un forte turn over, connesso ai pensionamenti per raggiunti limiti d’età, e quello potrebbe essere – Lega permettendo – il momento degli abilitati inseriti nelle attuali GaE.

Prima di riassumere il testo del ddl, è giusto dire che con il nuovo sistema di formazione a numero chiuso, in base al criterio della previsione dei posti che nel biennio successivo si renderanno disponibili per il turn over (“Il numero complessivo degli accessi annualmente disponibili è determinato sulla base della programmazione regionale del fabbisogno di personale docente nelle scuole statali” – recita il Regolamento), in futuro cesseranno quelle squallide convocazioni presso il Csa e/o i dirigenti scolastici, nelle quali, a parte le mortificazioni dei convocati e a parte la caduta d’immagine del personale docente tutto, nessuna regola è mai riuscita a eliminare la casualità. Tutta da sorvegliare è, invece, la razionalizzazione e l’accorpamento delle classi di concorso – questione connessa alla formazione iniziale. Il Miur se ne interessa in modo particolare, perché, in prospettiva, promette enormi risparmi grazie alla “maggiore flessibilità dell’impiego dei docenti” da parte del demiurgo (il d.s.); pertanto, proverà a dichiarare “atipici” quanti più insegnamenti possibili.

In questo Regolamento, il Ministro ha adottato “provvedimenti molto limitati”, per evitare che la procedura di formazione dei docenti producesse “stravolgimenti normativi e nuove modifiche del D.M. n.270/2004”, e che creasse ulteriore confusione nelle università, già frastornate dalle riforme che le riguardano. Le università, quindi, si limiteranno a “inserire nell’offerta formativa quei percorsi di accreditamento interni alle nuove lauree magistrali che sono indispensabili alla formazione degli insegnanti”. Inoltre, le facoltà universitarie “di riferimento”, una per ogni università o reti di università, mediante concorso selezioneranno i “tutor organizzatori” (da assegnare, per 4 anni di esonero totale, alle sedi di formazione per gli insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria), e i “tutor coordinatori” (da assegnare, per un triennio di semiesonero dall’insegnamento, alle facoltà sede di formazione degli insegnanti della scuola secondaria).

Mansioni dei tutor organizzatori saranno di:

a. organizzare e gestire i rapporti tra le Università, le istituzioni scolastiche e i relativi dirigenti scolastici;

b. gestire tutte le attività amministrative legate ai distacchi dei tutor coordinatori, al rapporto con le scuole e con l’U.S.R., al rapporto con gli studenti e alle attività di tirocinio in generale;

c. coordinare la distribuzione degli studenti nelle scuole;

d. assegnare ai tutor coordinatori il contingente di studenti da seguire nel percorso di tirocinio.

Le mansioni dei tutor coordinatori saranno di:

a. orientare/gestire i rapporti con i tutor assegnando gli studenti alle scuole e formalizzandone singolarmente il progetto di tirocinio;

b. provvedere alla formazione del gruppo di studenti attraverso le attività di tirocinio indiretto e l’esame dei materiali di documentazione prodotti dagli studenti nel corso del tirocinio;

c. supervisionare e valutare le attività del tirocinio diretto/indiretto;

d. seguire le relazioni nella parte delle attività in classe.

L’attività dei tutor organizzatori e dei tutor coordinatori è valutata annualmente, ai fini della conferma o della revoca, sulla base dei seguenti parametri:

a. conduzione dei gruppi di studenti e sostegno al loro percorso formativo;

b. gestione dei rapporti con le scuole e gli insegnanti ospitanti;

c. gestione dei rapporti con l’istituzione universitaria;

d. gestione dei casi a rischio.

Ai dd.ss. delle scuole che avranno stipulato la convenzione (per il tirocinio degli abilitandi) con le università, toccherà di designare, fra i docenti di ruolo che esprimeranno la disponibilità, i tutor incaricati di orientare i tirocinanti rispetto alle attività della scuola ospitante

FONTE: ANIEF

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.