Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / STAGE E GIORNALISMO: L’INCHIESTA CHE SVELA I SOPRUSI SUGLI ASPIRANTI PUBBLICISTI

STAGE E GIORNALISMO: L’INCHIESTA CHE SVELA I SOPRUSI SUGLI ASPIRANTI PUBBLICISTI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 4 Maggio 2010 – 4 Maggio 2010 - 12:31

E’ stata pubblicata un’inchiesta sul fenomeno dello sfruttamento degli aspiranti pubblicisti sulla testata online Repubblica degli Stagisti, un’inchiesta che svela i retroscena dell’iscrizione all’albo pubblicisti ma anche i tanti soprusi che è costretta a subire questa categoria. Tante testate dichiarano il falso, fingendo di pagare gli articoli, altre fanno addirittura sborsare agli aspiranti pubblicisti le ritenute d’’acconto… Costa caro il sogno di diventare giornalisti: molti giovani pur di realizzarlo pagano di tasca propria

Il sito Repubblica degli Stagisti ha pubblicato le testimonianze esclusive di due giovani aspiranti giornalisti costretti a falsificare le ricevute fiscali pur di ottenere il tesserino da pubblicisti (per il quale bisogna provare di aver svolto attività giornalistica continuativa e retribuita, per almeno due anni – scrivendo almeno un tot di pezzi all’anno e ricevendone in cambio una retribuzione). Un problema sommerso, più diffuso di quel che si potrebbe credere: «La mia storia non è molto diversa da quella di tanti altri», racconta alla testata online il pubblicista “Carlo” (un nome di fantasia attribuito dalla redazione per tutelare il testimone). «Pezzi scritti e non pagati, in barba alla legge. Retribuzione ovviamente certificata da parte dell’’editore, dichiarando il falso» (qui l’intera testimonianza).

E Franca (altro nome di fantasia, altro racconto di vita reale) aggiunge: «Ho accettato di pagarmi da sola i contributi scrivendo per un blog online. Il direttore mi rilascia le ritenute d’’acconto e io gli restituisco i soldi in contanti. Ovviamente non ho nessuna retribuzione: di fatto, pago in tasse circa 160 euro ogni sei mesi e in più lavoro gratuitamente» (qui la sua testimonianza).

Un problema grave che costituisce il perno di una nuova inchiesta della Repubblica degli Stagisti, sempre impegnata a tutelare i giovani che si affacciano al mondo del lavoro. Il giornalista Andrea Curiat ha interpellato i venti Ordini regionali chiedendo cosa facciano, in concreto, per scongiurare queste truffe, e ha raccolto nell’articolo «Disposti a tutto pur di diventare giornalisti pubblicisti: anche a fingere di essere pagati. Ma gli Ordini non vigilano?» (qui) le risposte di alcuni presidenti degli Odg – tra cui Claudio Laugeri, della Valle d’Aosta, che auspica «l’attribuzione di un potere ispettivo anche all’Ordine, come già avviene per l’Inpgi» rimarcando però che questo non fa parte del progetto di riforma, e Stefano Pallotta, dell’’Odg d’’Abruzzo, che invoca l’istituzione di una laurea in giornalismo per uniformare l’accesso e «democratizzare il sistema».

Tra l’’altro, questo malcostume è completamente illegale: secondo l’’avvocato Gianfranco Garancini, intervistato dalla Repubblica degli Stagisti, le testate che fingono di pagare i propri giornalisti «commettono un complesso di reati che può includere truffa ed evasione fiscale, per non parlare della gravità di un simile atteggiamento dal punto di vista etico». Ma attenzione, avverte l’’avvocato: anche gli aspiranti giornalisti sono «correi», e potrebbero quindi andare incontro «a pene di tipo economico e detentivo» (qui l’intervista all’avvocato Garancini).
La Repubblica degli Stagisti pubblica anche una tabella e un approfondimento con il confronto dei requisiti e dei costi per l’’iscrizione all’albo dei pubblicisti nelle varie regioni. Si scopre così che le spese per i futuri giornalisti «variano dal minimo di 262 euro dell’Umbria al massimo di 582,62 euro per la Sicilia», e che nel Lazio c’è «un pubblicista ogni 500 abitanti», contro i 5 o 6 su 10mila residenti in Puglia e Liguria. Variabile anche la retribuzione richiesta, da 300 euro in Sicilia a 3mila euro nel Lazio, in bilico tra due necessità: «Da un lato, l’esigenza di non porre paletti troppo rigidi per consentire al maggior numero di giovani possibili di diventare pubblicisti; dall’altro, la volontà di evitare lo sfruttamento dei ragazzi con paghe da fame».

Articoli e aggiornamenti sull’argomento sono disponibili sul sito www.repubblicadeglistagisti.it

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.