Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / OPERAI AGRICOLI: RINNOVATO IL CONTRATTO PER UN MILIONE DI LAVORATORI

OPERAI AGRICOLI: RINNOVATO IL CONTRATTO PER UN MILIONE DI LAVORATORI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 26 Maggio 2010 – 26 Maggio 2010 - 19:55

Roma, 26 mag. (Labitalia) – E’ stato rinnovato questa mattina il contratto collettivo nazionale per gli operai agricoli e florovivaisti, scaduto il 31 dicembre 2009, che interessa un milione di addetti nel Paese. L’intesa sul contratto è stata trovata dai sindacati di categoria Uila-Uil, Fai-Cisl e Flai-Cgil con Confagricoltura e Coldiretti. E secondo Coldiretti si tratta di “un passo importante di fronte alla crisi che interessa oltre un milione di lavoratori e segue di pochi mesi la sottoscrizione a settembre 2009 del protocollo di intesa sugli assetti contrattuali agricoli, i cui impegni e affidamenti hanno trovato puntuale riscontro nei contenuti assolutamente innovativi del contratto”.
Per Coldiretti, “oltre all’integrale riconferma degli assetti contrattuali esistenti con questa tornata negoziale, sono stati conseguiti importanti risultati sul versante della semplificazione e razionalizzazione, con la creazione di un unico ente bilaterale nazionale nonché con l’impegno a rivisitare gli strumenti bilaterali territoriali. Le dinamiche salariali non saranno più legate al protocollo del luglio ’93, ovvero all’inflazione, programmata e all’indennità di vacanza contrattuale, ma al nuovo sistema previsto dall’accordo del 21 gennaio 2009 sottoscritto a livello governativo da Coldiretti e basato sull’indice Ipca”.

Coldiretti ha anche sottolineato “l’introduzione di alcuni nuovi elementi di welfare sociale in termini di pari opportunità, ammissione al lavoro dei minori, possibilità di trasformare a part-time il rapporto di lavoro della madre in caso di necessità, la regolazione della malattia e infortunio degli apprendisti, permessi retribuiti per il padre in caso di nascita o adozione, di permessi per l’apprendimento della lingua italiana da parte di lavoratori cittadini extracomunitari. Molte delle innovazioni introdotte, nel rispetto dei ruoli e delle competenze, richiedono ora – conclude la Coldiretti – un puntuale e attivo ma soprattutto coerente impegno da parte della contrattazione di livello provinciale, affinché possano trovare pratica applicazione i nuovi percorsi definiti dalla contrattazione nazionale”.

Soddisfatto anche il segretario generale della Uila, Stefano Mantegazza, che ha sottolineato come “l’incremento salariale mensile per il biennio 1° gennaio 2010-31 dicembre 2011 è pari al 4,1%, distribuito in due tranche: la prima, più consistente anche per compensare il periodo di 4 mesi di carenza contrattuale, del 2,5% a decorrere dal 1° maggio 2010, la seconda dell’1,6% dal 1° maggio 2011”.

Il nuovo contratto introduce poi la contrattazione di settore, che sarà sostitutiva dei contratti provinciali, per comparti produttivi che presentano particolari caratteristiche, come l’agriturismo e la manutenzione del verde pubblico. “Questa nuova opportunità contrattuale – ha spiegato Mantegazza – è la dimostrazione della grande flessibilità che il sistema delle imprese e i sindacati hanno saputo utilizzare per dare le risposte necessarie, anche sul versante del lavoro, a nuove opportunità produttive”.

“Va dato atto a Confagricoltura, Coldiretti e Cia – ha dichiarato Mantegazza – di avere dimostrato grande senso di responsabilità. In un contesto difficile per il paese, in cui da molte parti si pensa a non dar corso al rinnovo dei contratti e in un momento critico per il settore, il comportamento delle nostre controparti dimostra che si può affrontare la crisi in termini positivi, cercando di contemperare le esigenze delle imprese con le aspettative di reddito dei lavoratori”.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.