Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / LA MANOVRA SALVA-ITALIA E SCUOLA: SACRIFICI PER DOCENTI E ATA, PENALIZZATI I PRECARI, FORSE BLOCCO DI TFA E IMMISSIONI

LA MANOVRA SALVA-ITALIA E SCUOLA: SACRIFICI PER DOCENTI E ATA, PENALIZZATI I PRECARI, FORSE BLOCCO DI TFA E IMMISSIONI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 31 Maggio 2010 – 31 Maggio 2010 - 13:25

La FLC CGIL ha pubblicato QUI un dossier che analizza gli effetti della manovra “salva-Italia” approvata dal CdM. Nonostante le molte promesse del governo di non tagliare ancora sulla scuola, sono molti i sacrifici richiesti a docenti e personale ATA. A rimetterci, soprattutto i precari e chi aspetta da tempo un passaggio di categoria.

Vediamo brevemente cosa succederà:

  • Contratti collettivi nazionali: salta senza possibilità di recupero, il rinnovo per gli anni 2010-2010 e i contratti per il biennio 2008/09 sottoscritti o da sottoscrivere non possono prevedere aumenti superiori al 3,2%. Secondo la FLCGIL ciò si tradurrà in una perdita media a fine triennio, secondo l’indice IPCA (5,9&) per il comparto scuola in una media di 1.508 euro pro capite- In pratica: senza il rinnovo lo stipendio resta identico mentre il costo della vita continua a salire. Il danno è sotto gli occhi di tutti.
  • Congelamento degli stipendi. Per il personale ATA e docente gli anni 2010, 2011, 2012 non saranno utili ai fini della maturazione delle posizioni stipendiali e incrementi retributivi. Per gli anni 2010, 2011, 2012, 2013 il trattamento economico complessivo dei singoli dipendenti, anche di qualifica dirigenziale, ivi compreso il trattamento accessorio, non può superare il trattamento in godimento nell’anno 2009. Un collaboratore scolastico perderà circa 755 euro, un assistente amministrativo 978, un coordinatore amministativo e tecnico 1478, un DSGA 2081, un docente di scuola dell’infanzia ed elementare 1495, un docente diplomato delle superiori 1644, un docente della media 1730 e un docente laureato delle superiori 1990. Per una media, appunto di circa 1500 euro di perdita annua a testa.
  • Carriera del personale: con l’introduzione di questo sistema viene allungata di tre anni. Nel dossier della FLC CGIL si vede chiaramente dalle tabelle come un docente o un dipendente ATA con un’anzianità di servizio di 5 anni. per passare alla fascia successiva deve aspettare 6 anni invece di 3, esattamente il doppio.
  • Pensioni. La manovra avrà anche effetti sui pensionamenti. infatti, l’impossibilità per i pensionandi dei prossimi 3/5 anni di raggiungere la fascia retributiva superiore o di avere l’incremento determinato dal rinnovo del contratto integrativo, produce un danno che può arrivare per le retribuzioni più alte ad un ammanco del 20% della pensione. Si va da una media di 50 euro al mese in meno per le fasce basse ad oltre 100 euro al mese per quelle più alte. Un disastro per chi aveva già deciso di andare in pensione nei prossimi 3/5 anni ma anche per i precari che dovranno attendere ancora la liberazione di cattedre visto che, a logica, piuttosto che perdere il 20% della pensione, molti sceglieranno di restare in servizio ancora qualche anno.
  • Dirigenti: un taglio di circa 400 euro l’anno.

La FLCGIL si chiede inoltre se il blocco del turn over riguarderà anche la scuola. Notizie ufficiose parlano di blocco delle immissioni già previste per l’anno 2010/11, eccetto che gli insegnati di sostegno per i quali saranno circa 6000. Una situazione che però viene annullata dalla disposizione che blocca l’aumento degli organici di sostegno, contravvenendo però alla sentenza della Corte Costituzionale che ne impediva alcuna limitazione. In ogni caso, con un blocco delle immissioni previste per il 2010/11 la penalizzazione maggiore sarà per i precari, già colpiti da tutti i tagli di organico precedenti e ora costretti in un limbo, in attesa di uno sblocco.

In questo panorama, si vede vacillare anche la possibilità che il famoso concorso per il TFA sia vicino: la boss non è ancora stata approvata e se le disposizioni sono per un blocco delle immissioni, un concorso del genere verrebbe giudicato del tutto inutile: perché abilitare se tanto non ci sono posti da occupare? Ricordiamo infatti che il nuovo sistema di immissione prevede un’abilitazione e un ingresso dei nuovi docenti solo in base ai posti realmente disponibili. E se i posti non ci sono?


About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.