Tempo fa abbiamo parlato di downshifting, cambiare lavoro o lavorare di meno per vivere meglio. Certo il downshifting è una cosa ben più complessa e per questo vi rimandiamo all’articolo specifico. Quello che invece ci preme segnalarvi oggi è un dossier pubblicato dalla rivista Millionaire sul numero di giugno.
Il titolo del dossier è “Mi invento un lavoro” (pag. 35) e fornisce una quantità di strumenti utili per cambiare lavoro (e vita!) o avviare una nuova attività. Come sappiamo Millionaire è già una rivista orientata a cogliere e diffondere le nuove idee per attività imprenditoriali e lavori definiti ‘di nuova generazione’ ma in questo caso è andata molto oltre con un dossier che raccoglie tante esperienze, dettagliate e tutte sfruttabili. Alcune, addirittura, a costo zero, da cominciare con budget nulli o molto piccoli.
Dall’home stager, all’eco-chef, passando per il game designer e l’ecoparrucchiere, il security manager digitale, il sound designer, il manager etico o la divorce planner, si elencano professioni innovative, in cui c’è un buon seguito e che sono già richieste dal mercato, ognuna corredata da una scheda di approfondimento su come formarsi, come cominciare, il budget indicativo e, cosa importantissima, l’esperienza diretta di chi sta già svolgendo questa professione.
Ovviamente, come andiamo predicando da molto, si conferma anche in questo dossier la tendenza verso le eco-professioni. Da qui ai prossimi 15 anni gli ambiti di lavoro in maggiore sviluppo saranno quelli legati a ambiente e vita, all’ecologia soprattutto, seguiti subito dopo dalle professioni dell’area ‘cura della persona’.