Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / TOSCANA: DATI RECORD PER LA CASSA INTEGRAZIONE

TOSCANA: DATI RECORD PER LA CASSA INTEGRAZIONE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Giugno 2010 – 15 Giugno 2010 - 17:23

Firenze, 14 giu. (Labitalia) – Timidi segnali di recupero della domanda di lavoro, freno all’emorragia occupazionale mentre aumenta, in parallelo, la disoccupazione, segno che coloro che si sono tenuti ai margini del mercato, ricominciano a cercare attivamente e vengono registrati ufficialmente come disoccupati. Il tutto mentre continua a crescere il ricorso alla cassa integrazione che, nei primi mesi 2010, ha toccato livelli record.

Nell’ultimo numero di ‘Flashlavoro Notizie’, la pubblicazione trimestrale dell’Osservatorio regionale sul mercato del lavoro in Toscana, emerge che la dinamica della domanda di lavoro attraverso l’andamento delle assunzioni, che nel trimestre gennaio-marzo mostrano un trend positivo, con +1% rispetto allo stesso periodo del 2009 e 2.150 assunzioni i n più (ma nel 2008, prima della crisi, l’incremento era stato di 200 mila). Non va meglio, però, per il lavoro delle donne, particolarmente penalizzato dalla recessione. La componente maschile cresce infatti del 7%, mentre quella femminile registra un un ulteriore calo del -3,9%.

“Anche se questi segnali non fanno ancora intravedere l’uscita dalla crisi, sembra confermato quantomeno un rallentamento della caduta – osserva l’assessore alle Attività produttive, Lavoro e Formazione, Gianfranco Simoncini – all’interno di questo quadro dobbiamo registrare però un elemento allarmante. La perdita di occupazione femminile rappresenta un forte impoverimento per la nostra regione, che negli anni precedenti la crisi aveva basato proprio sul lavoro delle donne la sua crescita occupazionale. Non credo possa esserci un futuro per la Toscana senza il lavoro delle donne, il cui apporto è essenzial e anche in termini di Pil. Per questo la giunta ha deciso di rafforzare gli incentivi a favore delle donne sia nel pacchetto delle misure anticrisi che in tutti gli interventi a favore dell’occupazione e dell’imprenditoria”.
Quanto all’andamento della cassa integrazione, nel primo trimestre 2010 ha raggiunto livelli record, con 10 milioni e 800 mila ore autorizzate. Il dato è in aumento rispetto al precedente trimestre (+13%) e più che raddoppiato rispetto alo stesso periodo del 2009 (+110%) anche se sempre al di sotto della media nazionale (132,3%). A livello provinciale, gli aumenti maggiori di ore autorizzate si registrano a Pistoia, seguita da Prato, Lucca, Pisa, Firenze. In particolare, risulta elevato il ricorso alla cassa integrazione straordinaria a Livorno (1 milione e 238 mila ore), mentre è particolarmente alto il valore della cassa ord inaria a Pisa e Firenze. Quanto ai settori, ancora in sofferenza il manifatturiero, con un forte incremento delle ore di cassa integrazione nell’industria della carta (+492%), seguito da abbigliamento, impianti per edilizia, pelli e cuoio, tessile. Da registrare infine il ricorso alla cassa in deroga, gestita direttamente dalla Regione per le aziende sotto i 15 dipendenti o per quelle aziende che hanno esaurito i periodi massimi di cassa straordinaria (2 anni nel quinquennio). Dal maggio 2009 13.132 domande, per 6.093 aziende coinvolte e 27.724 lavoratori interessati.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.