Il Miur con la nota 5986 del 17 giugno 2010 (testo completo di seguito) ha confermato le indicazioni già fornite gli scorsi anni per le proroghe dei contratti del personale docente ed ATA. Per quanto riguarda il personale docente, vista l’urgenza per le scuole di avere indicazioni chiare, la normativa rimane identica a quella dell’anno scorso.
Per quanto riguarda il personale ATA, malgrado la richiesta unitaria dei sindacati, viene riconfermato l’obbligo di ottenere l’autorizzazione dell’Ufficio Scolastico Regionale per la proroga dei contratti che scadono il 30/6/2010 come previsto dalla nota 8556/09. L’unica novità introdotta è l’invito agli Uffici Regionali a procedere tempestivamente (e comunque entro il 30/06) a tali autorizzazioni in modo da dare certezza alle scuole sulle possibili proroghe attuabili.
Si conferma anche che la proroga dei contratti fino al termine delle lezioni potrà essere decisa direttamente dalla scuola alla quale compete anche il pagamento della retribuzione.
Di seguito il testo completo della nota 5986 del 17 giugno 2010
Prot. n. AOODGPER5986 Roma, 17 Giugno 2010
D.G. per il personale scolastico
Uff. III
Ai Direttori degli Uffici Scol. Regionali
Ai Dirigenti delle sedi territoriali degli U.S.R.
Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche
di ogni ordine e grado
LORO SEDI
Al Ministero dell’Economia e delle Finanze
ROMA
Oggetto: Contratti per supplenze di personale scolastico – Proroghe
In relazione alla materia di cui all’oggetto, si conferma la validità delle
istruzioni impartite con la nota prot. AOODGPER 8556 del 10 giugno 2009,
tenuto conto, relativamente al personale docente, delle precisazioni contenute
nella nota prot. AOODGPER 9038 del 17 giugno 2009.
Analogamente si confermano, per quanto riguarda la partecipazione agli
esami di Stato del personale con contratto a tempo determinato, le istruzioni
impartite con la nota prot.AOODGPER 14187 dell’11 luglio 2007.
I Direttori degli Uffici Scolastici Regionali, ai fini di una tempestiva
predisposizione dei contratti di proroga al personale ATA , autorizzeranno le
richieste inoltrate dai capi d’Istituto, qualora accoglibili, con ogni possibile
tempestività, comunque non oltre il 30 giugno.
F.to IL DIRETTORE GENERALE
LUCIANO CHIAPPETTA