Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / TELECOM, PARTITI I PRIMI 3700 LICENZIAMENTI: IN TUTTO SARANNO 6800

TELECOM, PARTITI I PRIMI 3700 LICENZIAMENTI: IN TUTTO SARANNO 6800

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Luglio 2010 – 15 Luglio 2010 - 10:19

Dirigenti strapagati, che si aumentano di continuo gli stipendi e i bonus nonostante la crisi dell’azienda, 2/3 degli utili andati direttamente agli azionisti invece che in investimenti per la crescita e infine 6800 licenziamenti. Sarebbe questo il piano di rilancio di Telecom? Si resta senza parole davanti a queste scelte, non sono nemmeno commentabili perché sembra non interessare a nessuno del cda che ben 6800 famiglie andranno sotto la soglia di povertà per le loro decisioni inique. Decisioni tra l’altro pagate migliaia di euro in stipendi e premi perché in Italia non esiste il concetto di licenziare invece il manager che non rende o l’amministratore incapace. In Italia, insegna Telecom, se la dirigenza è incapace di risollevare le sorti dell’azienda e anzi le aggrava di continuo con decisioni assurde, li si premia con stipendi più alti.

Al momento, informa la CGIL, sono aperte le procedure da parte di Telecom per licenziare più di 3700 dipendenti, una prima parte degli oltre 6800 previsti in totale, come annunciato nel piano triennale 2010-2012. Lo ha fatto sapere l’azienda ai sindacati di categoria proprio durante lo sciopero di venerdì scorso, uno sciopero nazionale di tutto il gruppo Telecom, che ha visto l’adesione media di oltre il 70% dei lavoratori, con punte del’80% in SSC e in  diversi siti di Telecontact.

Secondo il Segretario Generale della SLC CGIL, Emilio Miceli, “Telecom si è assunta la responsabilità di drammatizzare una crisi che non è tale”. Per Miceli, infatti, il gruppo di Tlc – ricorrendo a “licenziamenti collettivi come una qualsiasi piccola e media impresa”  non starebbe agendo come le grandi aziende di servizi a rete che “nonostante le contrazioni di mercato dovute alla crisi – spiega il dirigente sindacale – si guardano bene dall’aggravare le pesanti condizioni sociali del paese, in questo senso Telecom propone al paese l’immagine di un’azienda allo sbando, senza una guida”.

Una responsabilità molto grave, quella che si è assunta il management, e che arriva dopo “aver regalato i due terzi degli utili agli azionisti, e dopo essersi elargito emolumenti altissimi e bonus assolutamente contraddittori con le procedure di licenziamento e soprattutto con etica e buon senso”, attacca Miceli. Secondo il numero uno della SLC CGIL “è evidente che la risposta dei lavoratori sarà commisurata alla gravità della situazione ed è oltretutto evidente che la trattativa va fatta alla presenza del Governo. Tra l’altro, come avviene puntualmente, la borsa con il suo segno negativo, ha segnalato che i temi di fondo di Telecom non riguardano il personale ma la prospettiva industriale”. A seguito della decisione assunta da Telecom, il governo ha annunciato una convocazione. L’azienda, i sindacati e una rappresentanza del governo (il Ministro del Lavoro e il vice ministro dello Sviluppo economico) si sono incontrati ieri 14 luglio a Roma.

Sulla vicenda è intervenuto anche il Segretario Confederale della CGIL, Fabrizio Solari, ribadendo che “le difficoltà di Telecom condizionano negativamente lo sviluppo qualitativo dell’intero settore e non aiutano l’ammodernamento e l’efficienza del Paese”. Pertanto, conclude Solari: “E’ davvero arrivato il momento di parlare di Telecom e del suo futuro, e non dell’ennesima ‘rata’ di esuberi. Spero che il Governo, a partire dall’incontro di mercoledì, capisca che questo è il problema che occorre affrontare”.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.