Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Appelli / ASTRA ZENECA: DENUNCIATE PRESSIONI E IRREGOLARITA’ SUI DIPENDENTI

ASTRA ZENECA: DENUNCIATE PRESSIONI E IRREGOLARITA’ SUI DIPENDENTI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 28 Luglio 2010 – 28 Luglio 2010 - 17:38

Abbiamo già parlato in diverse occasioni della situazione di forte crisi in cui versano i lavoratori Astra Zeneca, soprattutto gli informatori medici (non l’azienda che anzi è in attivo). Ci arriva questo comunicato di denuncia di soprusi ai danni dei lavoratori di Astra Zeneca, a cura dei Cobas Lavoro Privato.Da leggere e per riflettere sul livello di profonda negazione dei diritti più elementari dei lavoratori. Di seguito il testo del comunicato:

Il giorno 29 giugno 2010 la nuova RSU delle Forze Esterne AstraZeneca ha svolto la riunione di insediamento dando così inizio al mandato di rappresentanza.

Dalla Rappresentanza Sindacale Unitaria i lavoratori si attendono che tratti  prioritariamente i problemi di chi lavora e in subordine (e solo in subordine) tratti anche gli interessi dei singoli sindacati e la distribuzione interna delle “cariche” sindacali, ma non le camarille da attivare per escludere, dal confronto sulla risoluzione dei problemi dei lavoratori, i delegati di altri sindacati democraticamente eletti e titolari di un mandato che prevede pari diritti e pari dignità.

Ci aspettavamo quindi che la nuova RSU discutesse al suo interno e con la D.A.:

• Delle scorrettezze denunciate dai lavoratori in occasione della formazione di prodotto effettuata insieme a BMS [la precedente RSU non ha trattato questo argomento fortemente sollecitato, affidando pilatescamente e con importanza prioritaria tale compito alla “nuova RSU prossima ventura”, di cui certamente tutti i lavoratori ricorderanno il comunicato a firma dei delegati uscenti CGIL-CISL-UIL datato 11
maggio 2010 (ALL. 1)]
• Delle denunce anonime fatte pervenire alla RSU, alla D.A. e alla Guardia di Finanza riguardanti ipotetici comportamenti scorretti effettuati da A.M. e Field Manager;
• Delle pressioni che pare stiano avvenendo per indurre numerosi colleghi a dimettersi dall’azienda;
• Della identificazione degli RLSSA,  per i noti problemi riguardanti la sicurezza sul lavoro e le situazioni di stress, che hanno prodotto incidenti gravissimi tra le Forze Esterne.
La discussione della prima riunione della RSU ha invece riguardato la distribuzione delle cariche per la gestione e il controllo del Fondo della RSU.

Alcuni delegati CGIL, che peraltro i lavoratori hanno sonoramente bocciato, con atteggiamenti autoreferenziali hanno sostenuto posizioni di interesse personale non giustificabili, al fine di occupare incarichi di visibilità e di
gestione delle risorse.

E’ di tutta evidenza  che i lavoratori hanno valutato negativamente i delegati sindacali uscenti e hanno bocciato l’operato di 2/3 (due terzi) dei sindacati facenti parte della triplice.

I delegati della triplice (cgil, cisl,uil) hanno rifiutato la proposta di rinnovamento effettuata dai delegati SLF-Cobas Lavoro Privato e hanno avocato a sé tutte le cariche e tutte le funzioni di pertinenza della RSU, senza nemmeno consultare e informare preventivamente tutti i delegati sindacali democraticamente eletti in RSU, ufficializzando così la costituzione di fatto di una “RSU FULC”, che decide a maggioranza (la maggioranza è cgil), e, di conseguenza, di una “RSU non FULC”.

I delegati SLF hanno proposto di affidare la Tesoreria del Fondo RSU (così ribattezzato dalla RSU uscente) a Matteo De Petris (delegato CGIL e non SLF) perché residente a Milano, quindi  più vicino alla Sede e non a 500
km di distanza, perché più rappresentativo (21 preferenze contro 9 preferenze dell’altro candidato), perché regolarmente eletto e non irregolarmente nominato dalla stessa Cgil e soprattutto perché, nuovo in RSU AstraZeneca, non coinvolto nelle diatribe interne che andrebbero superate, non alimentate e ripetute.

L’interesse di taluni delegati, che hanno reso possibili ribaltoni ignobili nel tentativo di fare scomparire SLF e di buttarla perennemente in rissa per meglio realizzare obiettivi personali, è clamorosamente fallito, perché i
lavoratori hanno bocciato la loro politica consociativa e a garanzia di pochi.

I lavoratori hanno affidato ad SLF, con voto libero e democratico,  la responsabilità di essere il 2° sindacato più votato all’interno della RSU delle Forze Esterne, con buona pace di tutti.

I comunicati sindacali emanati dai delegati Fulc, già dimentichi degli impegni preelettorali assunti, dissimulano serenità e benessere che vorremmo fossero veri, ma che le segnalazioni che ci pervengono seccamente smentiscono.

Lo stesso comunicato riguardante l’incontro avvenuto in Assolombarda il 30 giugno 2010, in ossequio al CCNL ed  ancor prima agli Accordi interni sottoscritti da RSU e D.A. virtuose, è stato emanato dai delegati della “RSU
FULC” e non dai delegati SLF.

Nonostante la disponibilità dei delegati SLF al confronto, la “RSU FULC” ha deciso, in violazione del regolamento delle RSU, di costituire un blocco che decide a maggioranza, tentando così di impedire ai lavoratori di avere voce attraverso i loro rappresentanti democraticamente eletti.

La D.A. alimenta la divisione all’interno della RSU e favorisce i rapporti con la “RSU FULC” perché con essa ha sottoscritto accordi per lei particolarmente produttivi, vantaggiosi per i delegati che li hanno condivisi e per le
OO.SS. che li hanno sottoscritti per lucrare incassando laute transazioni pagate dai lavoratori, che sono stati licenziati con il loro avallo.

La costituzione di una “RSU FULC”, che intende gestire senza controllo il fondo RSU, costituito dai versamenti dei lavoratori, comporterà la richiesta  alla D.A. di suddividere e distribuire per quota-parte ai delegati eletti le
somme incassate dai lavoratori, affinché tutti, e non la sola “RSU FULC”, possano godere della stessa agibilità sindacale, senza che il fondo risulti essere un vantaggio solo per talune OOSS.

In caso contrario SLF inviterà la D.A.  ad esimersi dal raccogliere le somme versate dai lavoratori per conto solo dei delegati FULC, perché ciò rappresenterebbe un evidente comportamento antisindacale.

Infine, a suggello di tanta protervia, la “RSU FULC” ha provveduto a nominare abusivamente il delegato della Rappresentanza Sindacale Unitaria delle Forze Esterne al Comitato Aziendale Europeo (CAE) senza avere aperto un confronto con tutti i delegati legittimamente eletti e che rappresentano a pieno titolo i lavoratori.

Pertanto, tenuto conto che la nomina è avvenuta escludendo dal confronto i delegati SLF, provvederemo a comunicare direttamente al CAE che detta nomina è avvenuta secondo modalità non democratiche e che, di conseguenza, il delegato CAE delle Forze Esterne non rappresenta tutti i lavoratori, ma solo una parte di essi.

luglio 2010

Segreteria  Nazionale
Sindacato Lavoratori Industria Farmaceutica – Cobas Lavoro Privato
_________________________________________________________________________________

SLF  Sindacato Lavoratori Industria Farmaceutica  – Sede in Roma – Amministrazione e Uffici c/o Sede di Vibo Valentia
Via Accademie Vibonesi n° 2 –  Recapito Postale:  Casella Postale 105 –  89900 Vibo Valentia  VV –  Tel 0963471586  –
Fax 0963471386 – Cobas Lavoro Privato

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
montecitorio sit in pas comitato DOCENTI ABILITATI MA DISCRIMINATI. il 16 IN PIAZZA IL COMITATO NAZIONALE PAS
AUTOFERROTRANVIERI ATAC: CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE, CI VUOLE INVECE UNA PIANIFICAZIONE INDUSTRIALE
GLI OVER 50 SENZA LAVORO, IN PIAZZA PER CHIEDERE I DIRITTI NEGATI
PER NON DIMENTICARE CARMINE CERBERA E TORE
CHIUDIAMO PER SEMPRE IL 31 LUGLIO
LA PRECARIETA’ NON PAGA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Corsi sicurezza online: buoni motivi per affidarsi alla formazione da remoto
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.