Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Appelli / INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER ALTRI 7000 INFORMATORI MEDICI A RISCHIO

INTERROGAZIONE PARLAMENTARE PER ALTRI 7000 INFORMATORI MEDICI A RISCHIO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 12 Agosto 2010 – 10 Agosto 2010 - 13:20

Altri 7mila tagli annunciati tra gli isf, dopo i 12mila circa di quest’ultimo anno che ha visto una vera e propria mattanza tra gli informatori medici (fonte Pharmakronos). Una categoria già martoriata da tagli, un forte mobbing, percepito dal 71,9%, da una pesante crisi del settore farmaceutico e da aziende che approfittano un po’ della situazione per attuare politiche non proprio cristalline, come il caso Glaxo Verona o i casi più recenti di Pfizer e Astra Zeneca.

Questo panorama però sembra destinato addirittura a peggiorare e si sono ventilati altri 7mila tagli per i prossimi mesi. Da qui, un’interrogazione parlamentare dell’IdV per capire se è possibile frenare questa mattanza vera e propria che sta passando del tutto inosservata a giornali, tg e media in genere. Si dà molto più risalto ai licenziamenti e le casse integrazioni degli operai, mentre si dimenticano questi già dodicimila e presto forse diciannovemila licenziati senza possibilità di reintegro.

Di seguito il testo completo dell’interrogazione:

ATTO CAMERA

INTERROGAZIONE A RISPOSTA SCRITTA 4/08311

Dati di presentazione dell’atto

Legislatura: 16

Seduta di annuncio: 363 del 02/08/2010

Firmatari

Primo firmatario: SCILIPOTI DOMENICO

Gruppo: ITALIA DEI VALORI

Data firma: 02/08/2010

Destinatari

Ministero destinatario:

MINISTERO DELLA SALUTE

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Attuale delegato a rispondere: MINISTERO DELLA SALUTE delegato in data 02/08/2010

Stato iter: IN CORSO

Atto Camera

Interrogazione a risposta scritta 4-08311

presentata da

DOMENICO SCILIPOTI

lunedì 2 agosto 2010, seduta n.363

SCILIPOTI. – Al Ministro della salute, al Ministro del lavoro e delle politiche sociali. – Per sapere – premesso che:

gli annunci dell’industria farmaceutica di possibili ulteriori licenziamenti di oltre 7000 dipendenti porterebbero ad oltre 15000 i licenziamenti di informatori scientifici del farmaco (ISF) da essa effettuati;

alcune aziende farmaceutiche multinazionali tra cui Astrazeneca, che hanno tagliato drasticamente le spese facendo un uso ad avviso dell’interrogante spregiudicato della cessione di ramo d’azienda di ISF e degli ammortizzatori sociali, starebbero di fatto favorendo le dimissioni di altri ISF;

tali consistenti tagli di informatori scientifici del farmaco, che non sono stati accompagnati da alcuna flessione di fatturato, hanno prodotto enormi utili che, secondo l’interrogante, hanno stravolto le condizioni alle quali è stato contrattato il prezzo dei farmaci con il Ministro della salute;

molte di queste aziende, che hanno patteggiato la pena nel giudizio tenutosi presso il tribunale di Bari e riguardante la clamorosa truffa effettuata a danno del Sistema sanitario nazionale, partecipano a quanto consta all’interrogante regolarmente alle gare per le forniture di farmaci alle aziende sanitarie e alle aziende ospedaliere;

il Ministero della salute ed il Ministero del lavoro e delle politiche sociali hanno fino ad oggi accettato questi dannosi comportamenti che hanno prodotto un enorme aumento della spesa farmaceutica, favorito il licenziamento dei lavoratori senza reali motivi produttivi e permesso che aziende che realizzano utili consistenti e non sono toccate in alcun modo dalla crisi scarichino di fatto oneri propri sugli ammortizzatori sociali riservati ai lavoratori di aziende realmente in crisi;

le industrie farmaceutiche, pur ricorrendo a dismissioni di personale in nessun modo giustificabili, godono di vantaggi secondo l’interrogante inaccettabili a differenza delle aziende che producono o commercializzano farmaci generici e che invece assumono nuovi lavoratori;

l’attività del Ministero del lavoro e delle politiche sociali dell’Associazione delle industrie farmaceutiche non pare tutelare adeguatamente gli informatori scientifici del farmaco e pone dubbi oggettivi sulla reale volontà del Governo di tutelare il lavoro e di contenere la spesa farmaceutica -:

se il Ministero della salute intenda assumere iniziative volte a rivedere i prezzi dei farmaci delle aziende che hanno notevolmente ridotto il personale e abbattuto i costi di produzione;

se si intendano assumere iniziative volte a impedire che le aziende farmaceutiche coinvolte in truffe ai danni del Servizio sanitario nazionale partecipino alle gare per la fornitura dei farmaci alle aziende sanitarie locali e alle aziende ospedaliere;

se si intendano assumere iniziative per quanto di competenza, a tutela degli informatori scientifici del farmaco che si trovino nelle condizioni di cui in premessa. (4-08311)

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
montecitorio sit in pas comitato DOCENTI ABILITATI MA DISCRIMINATI. il 16 IN PIAZZA IL COMITATO NAZIONALE PAS
AUTOFERROTRANVIERI ATAC: CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE, CI VUOLE INVECE UNA PIANIFICAZIONE INDUSTRIALE
GLI OVER 50 SENZA LAVORO, IN PIAZZA PER CHIEDERE I DIRITTI NEGATI
PER NON DIMENTICARE CARMINE CERBERA E TORE
CHIUDIAMO PER SEMPRE IL 31 LUGLIO
LA PRECARIETA’ NON PAGA
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.