Aggiornamento sulla Situazione delle Assunzioni di Poste Italiane per il 2014
Poste Italiane con la ripresa delle attività delle Risorse Umane prosegue come annunciato nel piano di assunzioni di nuovo personale per il triennio 2009-2011. Sono infatti 1.800 le assunzioni previste dal primo operatore di servizi postali in Italia in questi tre anni: una parte delle 1.800 assunzioni è legata all’assorbimento delle risorse iscritte nella graduatoria degli ex contratti a tempo determinato, stilata in base all’accordo del 2006 con i sindacati di categoria. Poste Italiane ha continuato ad attingere dalla lista fino ad oggi, almeno per il reperimento delle figure nell’ambito del recapito e smistamento postale.
Ma dal 2010 le assunzioni riguardano anche i neodiplomati e neolaureati che entreranno in sostituzione del personale in età pensionabile. Molte le occasioni per i neolaureati a indirizzo tecnico, le più richieste sono le lauree in economia, ingegneria gestionale, indirizzi amministrativi e scienze bancarie. Inoltre con il varo della parte telefonia mobile con Poste Mobile, sono ricercate professionalità con esperienza nel ramo telecomunicazioni e IT in genere. Le procedure per le assunzioni esterne, fuori dalla graduatoria citata sopra, sono per chiamata diretta dagli elenchi di chi ha inviato il curriculum attraverso il sito di Poste Italiane.
Per inviare il proprio curriculum a Poste Italiane:
– andare a questa pagina: http://erecruiting.poste.it/ASPX/HOME.ASPX
– cliccare in alto su Invia CV
– completare con i propri dati personali
Attenzione perché in alcuni momenti i server sono sovraccarichi e danno risposta di errore, conviene riprovare il giorno dopo per essere sicuri dell’invio.
Visitate anche l’articolo dove diamo tanti suggerimenti, Poste Lavora Con Noi
Attenzione: non inviate a BlogLavoro il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo , noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo e che cercano personale non hanno alcun rapporto con BlogLavoro, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum. BlogLavoro si limita a fare solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate. BlogLavoro è indipendente dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting