Prosegue anche oggi la nostra rassegna di aziende che assumono in tempo di crisi con NTV, il primo operatore privato italiano sulla rete ferroviaria ad alta velocità, ed il primo operatore al mondo ad utilizzare il nuovo treno Alstom AGV, detentore del primato di velocità ferroviaria. Il servizio partira’ a Settembre 2011, con il nome “Italo”. Con la sua flotta di 25 treni, Italo offrirà viaggi ricchi di esperienze di intrattenimento e servizi, nel massimo comfort, e soprattutto pensati per le diverse esigenze di ogni tipo di viaggiatore. La missione di NTV è effettuare servizi viaggiatori sulle linee Alta Velocità, innovando nei contenuti e valorizzando il tempo di viaggio.
Attualmente stanno cercando le seguenti figure professionali, in parte da formare con corsi specifici:
- Coordinatore flotta senior
- Coordinatore flotta junior
- Coordinatore personale di condotta senior
- Coordinatore personale di condotta junior
- Ingegnere operativo manutenzione senior
- Ingegnere operativo manutenzione junior
- Internal audit manager
- Responsabile internal audit
- Program management, pianificazione controllo e reporting
- Contact center supervisor
- responsabile organizzazione e gestione risorse umane
- responsabile operativo equipaggi
- revenue manager
- addetto programmazione e servizi di terminal
- responsabile operativo viaggiatori
- abilitati modulo D (RFI/Ansf n.17/2006)
- marketing specialist
- addetto nome e procedure operative servizi di bordo
- addetto norme edi trasporto e procedure secondi contatti
- addetto norem e procedure operative equipaggi
- responsabile equipaggi
- coordinatore esercizio
Il processo di selezione:
Il processo di selezione è curato dalla Direzione per il Personale congiuntamente ai Responsabili di direzione interessati al reclutamento. Attraverso colloqui mirati e test psicoattitudinali, la selezione è finalizzata a valutare conoscenze tecniche, attitudini e potenzialità dei candidati. Particolare rilevanza è attribuita alle caratteristiche individuali e alla corrispondenza tra il profilo del candidato e i valori aziendali.
I principali canali di reclutamento utilizzati da NTV sono: il sito aziendale ( www.ntvspa.it – Lavorare in NTV), le candidature spontanee (web scouting), la collaborazione con uffici Placement di Università e Master post laurea, ricerche mirate.
Ai neo laureati NTV propone una concreta possibilità di confronto con la professione, grazie all’esperienza di stageche consente a giovani motivati e di alto potenziale di gestire progetti operativi in affiancamento a professionisti esperti. Lo stage in NTV costituisce un valido strumento di inserimento in azienda.
Le lauree maggiormente richieste sono: Ingegneria, Economia, Informatica, Giurisprudenza; diplomi di scuola media superiore in relazione a posizioni aziendali specifiche.
Le potenziali aree di inserimento: Amministrazione, Finanza, Pianificazione e Controllo; Produzione, Marketing, Vendite e Servizi, Assistenza ai viaggiatori, Sistemi Informativi, Personale, Sicurezza e Servizi generali, Acquisti e Legale, Ufficio Stampa.
—-
Attenzione: non inviate a BlogLavoro il curriculum e non inviatelo nei commenti all’articolo , noi non siamo un’agenzia di selezione personale ma un sito indipendente che tratta di argomenti relativi al lavoro in Italia. Le aziende che segnaliamo e che cercano personale non hanno alcun rapporto con BlogLavoro, non ci pagano per inserire le loro inserzioni e non possiamo fare da tramite per i curriculum.BlogLavoro si limita a fare solo segnalazioni di occasioni di lavoro serie, dopo averle attentamente valutate. BlogLavoro è indipendente dalle aziende che offrono lavoro e dalle agenzie di recruiting