Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Contratti / LA PENSIONE DEI CO.CO.CO SARA’ DA FAME O …?

LA PENSIONE DEI CO.CO.CO SARA’ DA FAME O …?

Scritto da: Redazione Bloglavoro 4 Novembre 2010 – 4 Novembre 2010 - 11:26

A molti precari in corsa per un lavoro a tempo indeterminato sembra un argomento troppo lontano per doverci pensare ora. Probabilmente però si sveglieranno un giorno comprendendo che non è un argomento a cui si pensa a sessant’anni, poco prima che arrivi la data fatidica.

Sognano. Sognano che un giorno ci sarà un lavoro a tempo indeterminato, che recupereranno il tempo perso, che questa è solo una fase transitoria, un percorso obbligatorio da precario prima di arrivare al posto fisso, alla pensione sicura. Per molti, purtroppo, sarà solo illusione.

In compenso, a chi ci ha pensato sono arrivate ultimamente alcune notizie sconcertanti. Il direttore dell’INPS, in primis, che si lascia scappare che l’importo di queste pensioni se rivelato potrebbe causare una rivolta. Ma allora quanto toccherà di pensione mensile ai parasubordinati? La verità è una sola: col sistema contributivo attuale, i trattamenti maturati da collaboratori e consulenti spesso non arrivano alla pensione minima. Quindi, in pratica, se un parasubordinato non pagasse i contributi, alla fine si troverebbe con una pensione più alta, ovvero la minima.

L’ Inps invierà questa settimana circa 4 milioni di lettere ai parasubordinati, dopo quelle spedite a luglio ai lavoratori dipendenti, per spiegare come consultare on line la posizione previdenziale personale, vedere cioè i contributi che risultano versati. Lo ha detto ieri il presidente, Antonio Mastrapasqua, in un convegno di Ania e Consumatori. Lo stesso Mastrapasqua ha confermato che non sarà invece possibile per il lavoratore simulare sullo stesso sito quella che dovrebbe essere la sua pensione, anche perché, ha aggiunto con una battuta che però nasconde un fondo di verità, «se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati rischieremmo un sommovimento sociale». Col sistema contributivo i trattamenti maturati da collaboratori e consulenti spesso non arrivano alla pensione minima. Il presidente dell’ Ania, Fabio Cerchiai, pur condividendo una certa cautela ha chiesto di andare verso un’ informazione completa, per rendere consapevoli i giovani della necessità di integrare la pensione pubblica.

E’ polemica dopo le dichiarazioni del numero uno Inps, Antonio Mastrapasqua, che però sulla stampa nazionale ha precisato: “Se dovessimo dare la simulazione della pensione ai parasubordinati, rischieremmo un sommovimento sociale“. Sono parole attribuite dal Corriere della Sera al presidente dell’Inps, Antonio Mastrapasqua, che le avrebbe pronunciate nel corso di un convegno di Ania e Consumatori lo scorso 6 ottobre. Parole a cui il giorno dopo Massimo Gramellini de La Stampa ha dedicato il suo “Buongiorno” da titolo “Parapensionati”. Ma che ha scatenato un dibattito online, attuale a distanza di qualche giorno. L’Inps invierà infatti nei prossimi giorni circa 4 milioni di lettere ai parasubordinati, dopo quelle spedite a luglio ai lavoratori dipendenti, per spiegare come consultare on line la posizione previdenziale personale. Per verificare, cioè, i contributi che risultano versati.

Peccato, però, che non sarà loro possibile simulare sullo stesso sito quella che dovrebbe essere la propria pensione, come invece possono già fare i lavoratori dipendenti. Il motivo di questa differenza è semplice e sta alla base della dichiarazione dello stesso Mastrapasqua. In altre parole, col sistema contributivo attuale, i trattamenti maturati da collaboratori e consulenti spesso non arrivano alla pensione minima.

Dall’Inps fanno sapere che in realtà nessuna delle due tipologie di lavoratori (con posto fisso e non) potrà avere una proiezione certa della propria pensione. La simulazione sarà ed è possibile solo per coloro che vanno in pensione a breve. Resta, però, il dubbio: a cosa si riferiva il presidente quando parlava di “sommovimento sociale”?

A rispondere è stato lo stesso Antonio Mastrapasqua che interpellato da VITA.it ha dichiarato esserci stato un malinteso di fondo. “Non ho detto quella frase” chiarisce il presidente dell’Inps “più semplicemente, alla domanda se era possibile quantificare la pensione per chi, dopo la riforma pensionistica del 1996, ha contratto rapporti parasubordinati, ho risposto che non lo era. Lei capisce che trattandosi di un convegno organizzato dall’Associazione Nazionale Fra Le Imprese Assicuratrici (Ania), quello in cui ho detto queste frasi, non potevo in quanto ente pubblico dare il là chi faceva quella domanda per invitare l’opinione pubblica a cercare una pensione integrativa”. Ma quindi di fatto, presidente, il problema comunque esiste? Chi è in gestione separata paga per avere, forse, una pensione minima e per quelle di chi lo è già in pensione? “Diciamo che sicuramente fino al 2030 circa resteremo in un regime misto: in cui parte dei contribuenti formeranno la propria pensione con metodo contributivo puro (quelli contrattualizzati dopo il 1996, ndr) e altri che lo faranno sia con il nuovo metodo contributivo che con quello retributivo derivato dai contratti avuti prima del 1996. Detto questo, il sistema contributivo è semplice: si percepirà una pensione in base a quanto si è contribuito. Se minina o altro, allo stato attuale non possiamo dirlo”.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati
Ultimi articoli in questa sezione
Visite Fiscali passeranno all’INPS con nuove Fasce Orarie
Orari Visita Fiscale: Fasce Orarie, Giorni e Sanzioni
Congedo Matrimoniale, Richiesta, Durata e Requisiti
Permessi Legge 104: ecco le ultime novità introdotte
Legge 104: il Trasferimento in caso di Assistito non grave
Congedo Parentale: Requisiti, Domande e Tempi

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.