Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / PRECARI DELLA SCUOLA A SECCO, I FONDI DIRETTI ALLE SCUOLE PRIVATE

PRECARI DELLA SCUOLA A SECCO, I FONDI DIRETTI ALLE SCUOLE PRIVATE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 15 Novembre 2010 – 15 Novembre 2010 - 15:10

Sembra uno scoop di una testata poco seria o pura demagogia, invece è la cruda realtà. Con un’approvazione notturna il Governo ha raddoppiato i fondi destinati alle scuole private. Nella scuola statale i bambini devono portare da casa persino i gessi e la carta igienica, ma si raddoppiano le sovvenzioni alla scuola privata. Da una parte si tagliano le cattedre, lasciando senza lavoro ormai 30mila docenti, stipando gli alunni in classi di 30 e più ragazzi, spesso inadatte a questa capienza, non si mettono in sicurezza la maggior parte delle scuole ma si raddoppiano i fondi da destinare alle scuole private. Perché?

Perché le scuole, soprattutto quelle cattoliche, erano insorte. Afferma Salvo Intravaia, su La Repubblica del 12 Novembre: “Il ministro dell’Economia, Giulio Tremonti, mette così a tacere la polemica derivata dal taglio del 47 per cento  (253 milioni) operato alle paritarie qualche settimana fa, che aveva creato più di qualche malumore, soprattutto negli ambienti cattolici”.

Ricordiamo che quasi un anno fa l’allarme era stato lanciato da un’editoriale del Manifesto, datato 2 dicembre 2009,  in cui si pronosticava che il Governo avrebbe adottato il “modello Formigoni” ovvero la devoluzione dell’80% dei fondi alle scuole private, come avviene già in Lombardia. Da quell’articolo “Quanti soldi Formigoni regala ai privati al posto che sostenere chi veramente ha bisogno di aiuto per poter studiare? In Lombardia l’80% dei fondi per il diritto allo studio è devoluto agli studenti delle scuole private, che sono soltanto il 9% della popolazione scolastica. I beneficiari non sono né poveri, né meritevoli. Spesso sono ricchi o figli di ricchi che dichiarano anche un reddito di 200 mila euro o che possiedono immobili in san Babila o corso Vittorio Emanuele. La fotografia del sistema di sussidiarietà (i servizi pubblici negati da queste parti si chiamano così) per sostenere le scuole private è stato fotografato in modo preciso dal dossier presentato ieri dal gruppo consiliare del Prc (lo potete consultare sul sito www.prclombardia.it). «La scuola pubblica sta subendo il più vasto programma di tagli della storia repubblicana – denuncia Luciano Muhlbauer, capogruppo del Prc al Pirellone – capita che i genitori debbano donare 40-50 euro perché nella scuola dei loro figli mancano i soldi per comprare la carta. La Regione governata da Formigoni se ne frega e aumenta sempre di più il finanziamento pubblico alle scuole private». Lo scorso anno sono stati rilasciati oltre 61 mila buoni-scuola pari a 45 milioni di euro che saliranno a 50 milioni il prossimo anno. Dal 2001 i privati hanno incassato 400 milioni di euro.”

L’Idv insorge, la CGIL insorge ma intanto i fondi sono stati stanziati per le scuole private. Insorgono anche i docenti ma chi ha il potere di fare o di cambiare, per ora, resta nel solito tranquillo mutismo, consapevole che una vera opposizione non c’è. Ma ciò non toglie che di fronte ai tagli pesanti delle cattedre, alla condizione dei precari della scuola, alla diminuzione dei servizi, alle necessità delle famiglie di alunni disabili… questo finanziamento alle private sia grottesco oltre che scandaloso.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Immagini di BuonGiorno, attenzione alle Truffe e Virus
Digital marketing per le aziende: 6 motivi per sfruttarlo appieno
Italia, calano imprese e startup guidate dagli under 35, le cause
Investimenti: perché è importante identificare il proprio profilo di rischio
Agenzie per il lavoro, come funzionano e perché richiedere il loro supporto
Lavorare nelle grandi città, quali sono i pro e contro
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro ed Economia, ma siamo davvero in CRISI ?
CONCORSO POLIZIA: RICORSI AL TAR PER GLI IDONEI MAI ASSUNTI
Ultimi articoli in questa sezione
OPERAI ALL’IKEA E LE STRADE DI GORIZIA RESTANO CON I BUCHI
MEZZO MILIARDO DI ORE DI CASSA INTEGRAZIONE: LE IMPRESE NON VEDONO RIPRESA
LE AZIENDE IN CRISI E EMERGENZA DAL 25 GIUGNO AL 2 LUGLIO
LA RIFORMA DELL’APPRENDISTATO NON E’ UNA RIFORMA
DRAGHI: ANCORA 10 ANNI DI CRISI, GRAZIE A MANCATE RIFORME
TOSCANA: 4000 EURO AGLI ISCRITTI A MASTER E DOTTORATI

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.