Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / News / EDILIZIA: LAVORATORI E IMPRENDITORI INSIEME IN PIAZZA

EDILIZIA: LAVORATORI E IMPRENDITORI INSIEME IN PIAZZA

Scritto da: Redazione Bloglavoro 2 Dicembre 2010 – 1 Dicembre 2010 - 20:19

Il settore dell’edilizia non può più attendere. E’ per questo motivo che oggi (1 dicembre) imprenditori e sindacati sono scesi in piazza insieme per denunciare e ricordare al Governo, ancora una volta, la grave crisi in cui versa il settore, che ha già perso nel corso degli ultimi due anni, 250mila posti di lavoro. Una crisi drammatica rappresentata inoltre dall’incremento del 300% del ricorso agli ammortizzatori sociali, ma anche, dal rallentamento del 20% delle produzioni nei settori dei materiali da costruzione e dai circa 70miliardi in meno del valore complessivo delle produzioni.

E’ di fronte a questa emergenza senza precedenti, che imprese e artigiani hanno protestato, questa mattina, insieme alla FILLEA CGIL, FENEAL UIL e FILCA CISL, davanti a Montecitorio. Un’importante manifestazione che, secondo Walter Schiavella, Segretario Generale della FILLEA CGIL è “il segno che questo governo ha fallito”. “Non è la prima volta – ha sottolineato – che, nel settore delle costruzioni, imprenditori e sindacati definiscono un quadro di azioni comuni per rilanciare il settore, affrontare la crisi e imboccare una via d’uscita”. Infatti, come ricordato dal dirigente sindacale, già un anno e mezzo fa, in occasione degli Stati Generali delle Costruzioni, tutte le sigle delle organizzazioni sindacali e delle associazioni delle imprese artigiane, delle cooperative e di tutta la filiera delle costruzioni si erano riunite per “denunciare la crisi, ma anche per proporre un modello di sviluppo basato sulla qualità e la legalità dell’impresa e del lavoro, gli stessi soggetti sociali si sono riuniti per lanciare un nuovo e pressante grido d’allarme”, ma senza ricevere risposte concrete dal Governo e registrando un’insufficiente politica industriale a sostegno del settore.

Le Costruzioni hanno bisogno, secondo sindacati e imprese, innanzitutto: di risorse, rendendo così effettivamente disponibili quelle destinate dal CIPE alle priorità infrastrutturali; è necessario inoltre rafforzare le regole, contrastando l’illegalità, attraverso il rafforzamento dei controlli, contrastando l’infiltrazione della malavita nel sistema degli appalti ed il fenomeno del caporalato; sostenere il lavoro, estendendo gli ammortizzatori sociali e attuando una riforma del fisco orientata allo sviluppo e che sia più equa per i lavoratori, le imprese e i cittadini. Infine, secondo sindacati e imprese è necessario sbloccare il patto di stabilità permettendo così di avviare tutte le piccole opere programmate dagli Enti locali, ma ancora bloccate.
Un importante giornata di mobilitazione, quella di oggi, come ha sottolineato Vincenzo Scudiere, Segretario Confederale della CGIL, presente in piazza, che “dimostra come la situazione sociale ed economica del paese è arrivata ad un punto non più sostenibile”. Un appuntamento, aggiunge il dirigente sindacale, “che nasce dalla consapevolezza che senza investimenti per le infrastrutture il paese non riuscirà a trovare la strada per generare la crescita, lo sviluppo e l’occupazione”. Per Scudiere, infine, “quella di oggi può essere la prima di tante altre manifestazioni se il governo non darà risposte all’altezza dei problemi generati della crisi. Risposte – conclude – per adesso assenti, generando un vuoto che ha determinato un aggravamento della condizione economica e sociale dei lavoratori quanto delle imprese”.

A ribadire la necessità di adeguate politiche industriali per il settore ed investimenti per le infrastrutture, è il Segretario Generale della CGIL, Susanna Camusso, occorre ha dichiarato “intensificare i controlli sulla sicurezza e le iniziative di contrasto all’illegalità. Risposte che, però, da parte del governo non sono arrivate” e questo secondo la leader della CGIL “ha peggiorato ulteriormente le condizioni economiche e sociali dei lavoratori del settore e quelle delle stesse imprese”

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Middle management e scelta del candidato migliore
Lavoro: 18-19-20 giugno selezione Navigator a Roma, le ultime novità
Assegno Circolare: che cos’è e come funziona
Code MO256GOF e la truffa sull’iPhone Xs 256 Gb, ecco come difendersi
Trovare Lavoro: i Concorsi Pubblici sono ancora un valido strumento
Pubblica Amministrazione: Bando INAIL da 420 Assunzioni, ecco i dettagli
Ultimi articoli in questa sezione
Sciopero Mezzi Pubblici, Treni e Scuola Ottobre 2016
Elenco Scioperi Aprile 2015, Trasporti e Lavoro
Sciopero Trasporti Gennaio 2015, Date e Orari
Sciopero 14 Novembre 2014: Stop a Bus, Treni e Aerei
Sciopero Trasporti Dicembre 2014, Orari e Date
Sciopero Trasporti Novembre 2014, Orari e Date

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2021 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.