Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Libri / COME CAMBIARE LAVORO, CONSUMI E VIVERE MEGLIO

COME CAMBIARE LAVORO, CONSUMI E VIVERE MEGLIO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 16 Dicembre 2010 – 16 Dicembre 2010 - 17:54

di Federico Rossi

E’ uscito a ottobre 2010 per Edizioni FAG un manuale che spiega in termini semplici e pratici come rivoluzionare la propria vita, riducendo i consumi e eventualmente cambiando lavoro. O non lavorando più del tutto. Si tratta del volume “Scappo dalla città. Manuale pratico di downshifting, decrescita e autoproduzione“, autrice Grazia Cacciola, più conosciuta sul web come Erbaviola.

Il manuale è ricchissimo sia dal punto di vista teorico che pratico, qui si può scaricare una scheda gratuita con le prime sette pagine del manuale. Il libro è diviso in sei macro aree: la prima in cui si focalizzano le differenze tra downshifting, decrescita radicale, decrescita mediata e il semplice ridimensionamento dei consumi, perché lavorare meno vuol dire anche consumare meno.

Nella seconda parte, quella che a noi è interessata di più, si parla di lavoro, di come cambiarlo oppure adattare il proprio ad altri luoghi o addirittura non lavorare, fino alle guide utili e molto ben fatte su come aprire la partita iva, mettersi in proprio o lavorare da casa. Seguono poi una sezione su tutto quello che si può produrre in casa da soli, dai saponi, ai detersivi, ai dadi, all’aceto fino addirittura alla creazione di un orto domestico, sul balcone o sui davanzali. Il tutto corredato da ricette e schede, molto pratico e veloce da consultare. Un’altra sezione che ci è piaciuta molto è la sesta, in cui ci sono le interviste di coloro che hanno cambiato totalmente vita e grazie alla decrescita vivono di più e lavorano molto meno.

Come scrive Grazia Cacciola: ” Chi è nato tra gli anni ‘50 e gli anni ‘80 è stato sottoposto all’adorazione di due figure mitologiche: Posto fisso e Stipendio. Mi è capitato di sentir parlare con deferenza del Posto Fisso persino in casa di commercianti decisamente più abbienti dei destinatari di qualsiasi Posto Fisso. In passato, si era abituati a essere fedeli tutta la vita a una stessa azienda. Ora è diverso. In media, sappiamo che dovremo cambiare almeno quattro posti di lavoro in trentacinque anni. Se va bene.

Un italiano su cinque ha cambiato lavoro da tre a cinque volte prima di riuscire a trovare l’impiego che occupa attualmente. E la percentuale sale ancora di più se ci si sofferma sul segmento di chi ha un’età compresa tra 25 e 34 anni (il 24 per cento). Sono questi alcuni dei risultati resi noti dall’indagine “L’Italia del Lavoro oggi. Condizioni e aspettative dei lavoratori” presentata da Ires Cgil nel 2007. Poi è arrivata la crisi e i tagli consistenti.

La precarizzazione progressiva e inarrestabile del lavoro ha portato alcuni, ormai, a cambiare lavoro ogni pochi mesi. In questa ottica, cosa stiamo salvaguardando? La nostra possibilità di svendere competenze e voglia di crescere a un centinaio di aziende prima di raggiungere un’età pensionabile in cui saremo stanchi e abbruttiti dall’insoddisfazione? Insomma, quello che teoricamente perdiamo lasciando il sicuro lavoro di città, ha davvero un valore così alto? Oppure ha il valore che noi gli vogliamo attribuire, sognando a occhi aperti che quel posto di lavoro sarà nostro per sempre, che l’azienda non chiuderà mai e che non troveremo niente di così ‘sicuro’ altrove? ”

E’ esattamente quello che stiamo predicando da anni: siete così sicuri che vi serva lo stipendio fisso? O non è ora di diventare i datori di lavoro di voi stessi? Forse in alcuni casi sarebbe meglio, ci sarebbe molta meno frustrazione e, finalmente, una qualità della vita più alta. Prosegue l’Autrice:

“Per uscire da questa macchina di svalorizzazione dell’individuo e iper-produzione delle merci, molti hanno scelto di lavorare per sé stessi. In versione molto semplicistica, se so piantare le patate e raccogliere i pomodori, non vado a farlo per venti euro al giorno con una cooperativa. Pianto le mie patate, raccolgo i miei pomodori e invece di comprarli al supermercato me li mangio. E’ la soluzione dell’autosufficienza. In pratica fare della vita il proprio lavoro, una vita in cui coltivare o raccogliere il proprio cibo, produrre i propri vestiti, il carburante e l’energia utile al proprio fabbisogno faccia parte della vita, in cui il baratto sia una forma economica e sociale di scambio, in cui le persone abbiano un valore e ne siano consapevoli quindi non più disponibili a svendere le proprie competenze.”


Autore: Grazia Cacciola

Titolo: Scappo dalla città. Manuale pratico di downshifting, decrescita, autoproduzione

Editore: Fag Milano

Data pubblicazione: Ottobre 2010

Pagine: 253

Formato: 16,5×24

Prezzo: 16,90

ISBN: 9788882338688

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
VFP1 : LIBRI PER PREPARARE I CONCORSI
LE 100 LEGGI FONDAMENTALI DEL SUCCESSO NELLA VITA E NEL LAVORO
I LIBRI PER IL CONCORSO ABILITAZIONE DOCENTI E TFA
LIBRI PER LA PREPARAZIONE DEI CONCORSI AMMINISTRATIVI
IL DOWNSHIFTING ARRIVA IN ITALIA: GUADAGNARE MENO E VIVERE DI PIU’
MANUALI, LIBRI E INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE PER LA PREPARAZIONE DEI CONCORSI NELL’ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente)
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
ALICE SENZA NIENTE – Romanzo gratuito sulla disoccupazione
NUOVI MESTIERI E STORIE DA COPIARE, PER DIRE ADDIO AL POSTO FISSO E RIPARTIRE DI SLANCIO
UN LIBRO CHE DEVONO LEGGERE TUTTI COLORO CHE VOGLIONO APRIRE UN’ATTIVITA’ IN PROPRIO
IL LAVORO PRECARIO E’ COLPA …DEL SINDACATO ?!
CHE TIPO DI STAGE HAI FATTO? PARTE LO STUDIO DI ISFOL E REPUBBLICA DEGLI STAGISTI SUL FENOMENO STAGE IN ITALIA
VALORIPRIMILAB: LEZIONI MANAGERIALI ONLINE DI MARKETING E PR

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.