Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / GELMINI E LE GRADUATORIE CONGELATE

GELMINI E LE GRADUATORIE CONGELATE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 17 Dicembre 2010 – 17 Dicembre 2010 - 17:41

È l’ultimo treno del 2010. Salvo sorprese, di natura tecnica o politica, il ministro dell’istruzione, Mariastella Gelmini, presenterà nell’ambito del decreto di proroga termini di fine anno una norma che congela le graduatorie permanenti. Per tutto il prossimo anno scolastico 2011-2012 circa 230 mila prof precari, se la notizia giunta a ItaliaOggi sarà confermata, non potranno aggiornare la propria posizione.

Il che significa che non potranno cambiare le province di destinazione, andando a scegliere magari quelle dove maggiore sono le chance di assunzione, ma neanche potranno far valere punteggi nuovi, legati a carichi di famiglia oppure a titoli nel frattempo acquisiti. Il congelamento delle graduatorie infatti dura dallo scorso anno. Un blocco che era stato imposto in vista di una riforma generalizzata del sistema di reclutamento, che il ministro Gelmini non ha però ancora realizzato. Il 2011 potrebbe essere l’anno giusto. E allora, è il ragionamento, meglio attendere che le nuove regole siano conosciute da tutti i precari iscritti in graduatoria prima di decisioni radicali. Un ragionamento, questo, che ne cela alle spalle un altro: evitare che si crei ulteriore emigrazione verso il Nord. Sono molte le province settentrionali in cui i docenti iscritti in lista temono, alla riapertura delle graduatorie permanenti, di essere assaliti da prof meridionali con punteggi più alti, che possano strappare al loro posto il contratto a tempo determinato, adesso, e quello a tempo indeterminato domani. Quando, seguendo il trend delle pensioni, i buchi negli organici diventeranno voragini.

Secondo l’ultimo dossier sulle graduatorie realizzato dal ministero dell’istruzione, il 65% degli insegnanti iscritti è nato al Sud. Su quasi 230 mila, oltre 122 mila sono registrati e residenti nelle regioni meridoionali (il 48%), 42 mila nelle regioni del Centro e 74 mila al Settentrione. Tra il 2006 e il 2009, si è registrato un calo degli aspiranti proprio al Nord: in Lombardia e Piemonte del 16%. Ed è proprio qui che ci sono maggiori disponibilità di posti, che si incrementeranno con i futuri pensionamenti.

La carica verso le province con appeal occupazionale sarà tanto più forte il prossimo anno quando si potrà fare l’ultimo aggiornamento prima della rivoluzione del reclutamento. A forte connotazione regionalista. All’attenzione del ministero infatti c’è l’ipotesi di concorsi regionali in cui i candidati potranno scegliere una sola regione nella quale eleggere il proprio domicilio professionale e sottoporsi poi a quello che è stato definito «test di preparazione». Prove che verificheranno l’attitudine all’insegnamento e l’effettivo livello di preparazione dei candidati nelle singole materie. Il tutto nella regione di arrivo, a parità di condizioni con i candidati del posto, in modo da evitare contestazioni in sede europea. È facile capire a questo punto quali siano le pressioni del Nord perché le graduatorie siano congelate per il 2011-2012.

Tra l’altro, il nuovo reclutamento dovrà essere coordinato con la formazione professionale come delineata dal regolamento della Gelmini. Il provvedimento, già esaminato dalla commissioni parlamentari, sta registrando qualche ritardo nel controllo della Corte dei conti, il che ha destato allarme, secondo quanto risulta a ItaliaOggi, presso i vertici di viale Trastevere. Non chiuderlo entro l’anno significherebbe rimetterlo in discussione. Magari con un nuovo ministro al governo.

Fonte: Federazione Lavoratori della Conoscenza, UIL Scuola, Gilda

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Come ottenere le più importanti certificazioni d’inglese
La busta paga, cos’è e come si prepara
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.