Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / MARVECS: 577 DA OTTO MESI SENZA STIPENDIO

MARVECS: 577 DA OTTO MESI SENZA STIPENDIO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 14 Gennaio 2011 – 18 Gennaio 2011 - 13:14

Otto mesi senza stipendio. Potete immaginarvi com’è vivere otto mesi senza nessuna entrata? 577 dipendenti della Marvecs hanno dovuto sperimentarlo dal vero. Hanno anche un gruppo facebook, dove alcuni di loro si ritrovano per commentare gli ultimi avvenimenti e partecipare alle proteste contro questa situazione scandalosa e volutamente lesiva della dignità e dei diritti dei lavoratori Marvecs.

L’11 gennaio 2011 erano un centinaio gli informatori della Marvecspharma che picchettavano davanti al Tribunale di Milano dove venivano discusse le richieste di fallimento presentate dai creditori dell’azienda. Ne avete letto su qualche giornale? No, chiaramente. Eppure quel centinaio di persone, alcune in sciopero della sete da giorni, non passavano affatto inosservate. Ma, come siamo ormai abituati a vedere, nessun organo di stampa osa andare contro Farmindustria. A proposito, dov’è Farmindustria in tutta la vicenda Marvecs? Sparita. E il ministro della sanità? Altrove impegnato.

In questa situazione, che sta sfiorando ampiamente i margini della truffa, ci sono quasi 600 informatori medici senza stipendio, alcuni dei quali non vedono un’entrata da addirittura dieci mesi.  Rivedranno mai i loro soldi? Non è detto e comunque con i tempi di un fallimento aziendale, che può andare da 2 a 8 anni di procedura se non oltre. Sottolineiamo che alcuni fallimenti presso il Tribunale di Milano, iniziati nel 2003 si sono conclusi solo nel 2010 mentre i seguenti rischiano ritardi ancora maggiori.

Allora, di fronte all’evidenza del problema Marvecs, non si poteva evitare questa situazione? Sì, certamente. Se fosse intervenuta Farmindustria. Se fosse intervenuto il governo. Ma tutti hanno altro da pensare, a quanto pare. Sul reportage della giornata fatto dalla redazione di Informatori.it, si aggiunge “Senza contare i vari Tfr non pagati ed il Fondo Fonchim, trattenuto negli stipendi e non effettivamente versato all’ente previdenziale privato. Tale fondo poteva (se fosse stato pagato) essere riscattato da coloro che avessero deciso di uscire dal settore chimico.
Nei prossimi giorni sapremo se le richieste di fallimento saranno accolte dai giudici.
Nel frattempo, voci di settore parlano di un tentativo, datato 04 gennaio 2011, della direzione aziendale, di cedere, a nostro parere in calcio d’angolo, il ramo farmaceutico, informatori e farmaci compresi, con tutti gli oneri ed i problemi connessi, ad una non meglio nota azienda che avrebbe sede proprio nella stessa sede sociale di Marvecspharma. “

Un caso emblematico della crisi che non accenna assolutamente a rientrare e soprattutto della condizione barbara che sono costretti a fronteggiare ogni giorno migliaia di informatori medici italiani. Un caso da seguire attentamente, noi lo faremo.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Il percorso di formazione per diventare elettricisti
5 Buoni consigli e strategie per trovare lavoro
Burnout e lavoro: quali correlazioni esistono e come proteggersi?
Formazione RSPP Datore di Lavoro: Approfondimento
5 ragioni per registrare il tuo marchio e farlo ora
Ingegnere petrolifero: quali sono le sue mansioni?

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Banca d’Italia Concorsi per 30 Vice Assistenti Amministrativo

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2022 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.