Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / crisi / UN BELL’ESEMPIO DI LOTTA ALLA DISOCCUPAZIONE, RIUSCITO

UN BELL’ESEMPIO DI LOTTA ALLA DISOCCUPAZIONE, RIUSCITO

Scritto da: Redazione Bloglavoro 25 Gennaio 2011 – 25 Gennaio 2011 - 17:57

Vicenza, 25 gen. (Labitalia) – Un esempio di come la pubblica amministrazione possa mettersi al servizio del territorio per innescare un processo virtuoso che crea occupazione. Il presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, e l’assessore alla Montagna, Marino Finozzi, assieme al presidente e amministratore delegato di Bottega Veneta, Marco Bizzari, hanno presentato ieri ad Arsiero, in provincia di Vicenza, l’attività della cooperativa femminile Montana, nata a novembre dalla volontà di alcuni soggetti pubblici (Regione del Veneto, Comunità montana Alto Astico e Posina di Arsiero) e da un soggetto privato (Bottega Veneta, Gucci Group) per dare lavoro a donne disoccupate di un territorio montano svantaggiato impiegandole in un lavoro di alto artigianato, tipico del made in Italy.

“Così come abbiamo fatto per l’etichettatura dei prodotti alimentari – ha detto il presidente Zaia nel corso della presentazione – dobbiamo rivedere anche la legge sul made in Italy per le manifatture. Non è sufficiente che ci siano 3 lavorazioni fatte in Italia per definire un prodotto italiano, deve essere fatto in Italia al 100%. Se la gente vede che dietro al marchio made in Italy ci sono realtà come quella della Cooperativa femminile Montana, un territorio che riprende vita grazie al lavoro delle donne, è anche disposta a spendere di più. Bottega Veneta – ha aggiunto Zaia – si è impegnata a non delocalizzare le proprie produzioni: lo apprezzo molto. La sfida per il futuro non è rincorrere i costi di produzione dei cinesi, perché non ce la faremo mai. Dobbiamo puntare sulla qualità del made in Italy. E ai cinesi diciamo che le loro schifezze se le tengano a casa loro. Dobbiamo rifiutarci di comprare i prodotti che non hanno certificazione”.

Il progetto della Cooperativa femminile Montana è nato in un momento in cui Bottega Veneta aveva esigenza di una maggiore produttività. Gli enti pubblici, senza erogare finanziamenti, hanno svolto un fondamentale ruolo di facilitatori, facendo da ponte tra l’azienda e un territorio alla ricerca di lavoro. Regione e Comunità Montana si sono adoperate per la ricerca di maestranze femminili disoccupate o in cassa integrazione, per la ricerca di un locale adatto a ospitare l’attività (il laboratorio si trova al centro del paese di Arsiero, comodo ai mezzi pubblici e ai servizi come scuole, centri sportivi); nella formazione dello statuto per la costituzione della società cooperativa e fornendo gli indirizzi per la stesura di un piano economico e finanziario sostenibile. Inoltre, tramite lo sportello mutui della Provincia di Vicenza, un istituto di credito bancario ha concesso un prestito d’onore a tasso 0 di 20.000 euro da restituire in due anni. Il danaro è stato impiegato per la ristrutturazione e l’adeguamento dei locali.

“Si tratta – ha spiegato l’assessore Marino Finozzi – di un esempio virtuoso di come occupare persone uscite dal circuito del lavoro, ridare forza e tessuto a un territorio svantaggiato, mantenere e rivalutare quella sapienza artigianale che sta scomparendo“.

Il lavoro richiesto alla Cooperativa femminile Montana non necessità di macchinari, ma della sola manualità. La cooperativa è infatti specializzata nell’intreccio infilato una particolare tecnica caratteristica dei prodotti di Bottega Veneta, la cui lavorazione, seppur semplice, risulta essere di grande qualità. Attualmente sono impiegate 18 socie dipendenti. Il piano prevede di far crescere l’impresa fino a una dimensione massima di 32 persone entro aprile 2011.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Resilienza, che cos’è e cosa significa?
Olanda: Lavorare di Meno ed Essere più Felici
Web Marketing, 14 Professioni più Richieste (+Guadagni)
Divisa e Indumenti da Lavoro, a chi spetta il Lavaggio ?
A 19 Anni Guadagna 18 Mila € alla Settimana
Da Bidello a Responsabile CNR, ecco la Storia da Film
Ultimi articoli in questa sezione
Come Diventare Hostess di Volo, Requisiti e Stipendio
Come Diventare Fotomodella: Requisiti e Guadagni
Donne e Lavoro Autonomo, ecco i Voucher da 600€
Donne e Lavoro, è Milano la prima città d’Italia
Bonus Bebè e Bonus Asilo Nido 2017, tutte le info
Molestie sessuali sul lavoro: cosa fare?
Ultimi articoli in questa sezione
Lettera di presentazione del curriculum, le regole per scriverla correttamente
Corsi sicurezza sul lavoro, come finanziarli tramite Fon.Ar.Com
Bonus Supporto Formazione e Lavoro, come funzionerà? Ecco le caratteristiche principali
Tasse per partita Iva, ecco come sono regolamentate
Malasanità in Italia, qualche numero a corredo del fenomeno
La rivoluzione della PEC massiva, come sfruttare al massimo le potenzialità della posta certificata

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.