Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine / A CASA GLI INSEGNANTI DEL SUD CON IL MILLEPROROGHE

A CASA GLI INSEGNANTI DEL SUD CON IL MILLEPROROGHE

Scritto da: Redazione Bloglavoro 23 Febbraio 2011 – 24 Febbraio 2011 - 19:19

Se ne parla molto in questi giorni, ma di un aspetto in particolare se ne parla troppo poco: il congelamento delle graduatorie fino al 2012 (ne abbiamo già parlato dal punto di vista tecnico qui). Apparentemente sembra solo una questione tecnica. Invece no, nasconde molto altro.

Cosa significa il congelamento delle graduatorie? Vuol dire che se questo decreto viene approvato così com’è ora, le graduatorie a esaurimento (quelle degli insegnanti già abilitati, per intenderci) verranno congelate fino al 31 agosto 2012 ma ci si potrà inserire dall’anno scolastico 2011-2012 nelle graduatorie di venti istituti nella stessa provincia in cui ci si trova in graduatoria a esaurimento.

Facciamo un esempio chiaro: oggi un’insegnante di Napoli  può essere in graduatoria a esaurimento nella sua città e in coda a Milano e Treviso. In più, si può inserire anche nelle graduatorie d’istituto a Bologna. In questo modo, può accettare le chiamate da Napoli (GaE), Milano (GaE in coda), Treviso (GaE in coda) e Bologna (GdI).
Se invece passa questo decreto, l’insegnante rimane in graduatoria a esaurimento a Napoli e può scegliere altri 20 istituti per la graduatoria di istituto, sempre nella provincia di Napoli. Conseguenze? La maggior parte degli insegnanti del sud sono in GaE nella loro provincia di origine, quindi al sud, e in coda o in GaI in altre province, di solito al nord. Il risultato è quindi che improvvisamente si svuoteranno le graduatorie del nord Italia e gli insegnanti del sud non potranno accedere (perchè congelando le graduatorie, nessuno potrà spostarsi o immettersi). Gli unici a beneficiarne saranno gli insegnanti in GaE nel nord.

Come si è arrivati a questo punto? Bisogna prima di tutto considerare la volontà federalista della Lega e gli innumerevoli tentativi per “rispedire al sud” gli insegnanti meridionali che secondo loro intasano le graduatorie del nord (in realtà è già stato dimostrato ampiamente che se non ci fosse questa migrazione, non ci sarebbero abbastanza insegnanti per coprire i posti necessari). Con l’elezione della Lega nella maggioranza di governo (e fa un po’ ridere che la maggioranza dei voti sia arrivata proprio dal sud!) queste idee sono state fatte proprie dal governo che sta cercando in ogni modo di attuarle.

Già nel 2009 il ministro dell’Istruzione, Mariastella Gelmini, ha riaperto le graduatorie provincialii, ma solo per l’aggiornamento del punteggio: non era più possibile spostarsi da una provincia all’altra. L’unica possibilità era rimasta quella di inserirsi, oltre che nella propria graduatoria, anche in altre tre province, ma solo “in coda” e non “a pettine”, cioè col proprio punteggio (ma pochi giorni fa la Consulta ha dichiarato illegittime le “code” perché violano il principio di uguaglianza tra i cittadini). Per le graduatorie d’istituto, utilizzate per le supplenze brevi, era rimasta invece libertà di movimento su tutto il territorio nazionale.

Il governo non sa cosa fare con la dichiarazione di illegittimità delle code, ma al Senato nel frattempo è in discussione il decreto “Milleproroghe”. E un senatore della Lega, Mario Pittoni, trova la soluzione:propone un emendamento, approvato a Palazzo Madama con il voto di fiducia e ora in discussione alla Camera, che prevede il congelamento delle attuali graduatorie “a esaurimento” fino al 31 agosto 2012 e l’inserimento “a decorrere dall’anno scolastico 2011-2012” nelle graduatorie di dieci-venti istituti, ma solo nella stessa provincia in cui ci si trova inseriti nelle liste “ad esaurimento”. Per migliaia di supplenti “emigrati” significa ritorno a casa e fine di tutti i sogni legati a una cattedra a tempo indeterminato.

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
Decreto Legislativo Concorso Scuola 2020, ecco tutte le novità
Messa a Disposizione: Modello da Compilare Gratis per Docenti e ATA
Messa A Disposizione un valido strumento per lavorare nella scuola
Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso
Personale ATA, elenco di tutti i Concorsi e Bandi Regionali
Concorso Scuola 2017: 40 Posti per il Personale ATA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Pensione anticipata: ecco i modi per pensionarsi prima
Parità di genere ed inclusione, le opportunità e gli obblighi per le aziende
Italia, quali sono i lavori più richiesti nel 2023
Inaugurazione di un negozio: quali gadget regalare?
Come arredare una cucina professionale
Moviroll, spingi bobina targati Renova: sicurezza assicurata nel tuo stabilimento

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.