Nuove Assunzioni, Concorsi Pubblici e Offerte di Lavoro

  • Aziende che Assumono
    • Aziende Assumono 2014
    • Aziende che Assumono 2015
    • Aziende che Assumono 2016
    • Aziende che Assumono 2017
  • Concorsi
    • Concorsi Enti Locali
    • Concorsi OSS & Infermieri
    • Concorsi Diplomati e Laureati
    • Concorsi Pubblici Nazionali 2017
    • Concorsi Scuola, TFA, Tirocino e Istanze OnLine
  • Lavoro all’Estero
  • Fisco/Tasse
  • Offerte di Lavoro
    • Offerte di Lavoro a Milano e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Napoli e Provincia
    • Offerte di Lavoro a Roma e Provincia
  • Pensioni News
    • INPS e Servizi al Cittadino
  • Aziende
    • Poste Italiane Lavora Con Noi
    • Lidl Lavora Con Noi
  • Strumenti Utili
    • Calcolo Costo Passaggio di Proprietà
    • Calcolo Bollo e SuperBollo Auto
    • Verifica e Controllo IBAN
    • Calcolo Codice IBAN
    • Quando Vado in Pensione?
    • Bollettino Postale Editabile
    • Verifica Partita Iva – Tool di Controllo OnLine
    • Calcolo Codice Fiscale Inverso
    • Calcolo Interessi Legali
Home / Appelli / IKEA BOLOGNA E SOLIDARIETA’ TRA LAVORATORI

IKEA BOLOGNA E SOLIDARIETA’ TRA LAVORATORI

Scritto da: Redazione Bloglavoro 18 Marzo 2011 – 26 Marzo 2015 - 10:14

La notizia è passata solo su pochi giornali locali, come l’ennesimo sciopero tra i tanti, uno sciopero piccolo e di poche ore per persone che tutto sommato un lavoro ce l’hanno. Ma bisogna davvero arrivare alla cassa integrazione, ai rischi di licenziamento per scendere in piazza? Per cosa mai staranno protestando i lavoratori Ikea e Carrefour di Bologna (Casalecchio di Reno) se non li stanno licenziando?

Come diciamo ormai da anni, la situazione di crisi attuale del lavoro, in Italia, è dovuta anche ad anni di ignoranza e poca voglia di fare dei lavoratori stessi che si sono adagiati sull’idea che altri si sarebbero occupati dei loro diritti. Due generazioni che in qualche modo hanno perso la memoria storica di cosa siano i diritti dei lavoratori e quante lotte sono servite per arrivare ad averli.
Così, nell’arco di poco tempo, una decina di anni più o meno, se li sono visti portare via quasi tutti, mentre il grande mostro della precarizzazione avanzava.

Ma tanto, cosa interessa a me? E’ quello che hanno pensato i milioni di lavoratori a tempo indeterminato quando i nuovi assunti non erano tali ma contratti a progetto, co.co.co, stage, apprendistato a oltranza. Io cosa c’entro? E’ quello che hanno pensato quando i colleghi precari protestavano, quando il tasso di disoccupazione si alzava. Ma tanto, io il lavoro ce l’ho già.

Un po’ di gavetta l’abbiamo fatta tutti. E’ quello che hanno pensato la maggior parte dei metalmeccanici quando hanno visto le prime forme di contratto a sei mesi e quelle nuove a tre mesi, con tre di fermo a casa, forse ti riprendiamo e forse no. Poi li assumeranno, si sono detti, la gavetta l’abbiamo fatta tutti. Era questo il pensiero di chi guardava le nuove leve dall’alto del suo contratto a tempo indeterminato da trent’anni.

E oggi tutti questi si sono pentiti. Perché oggi si trovano loro in strada, a protestare per licenziamenti e cassa integrazione, possibilità che solo quindici anni fa sembravano assolutamente remote. E non c’è nessuno con loro perché quelle nuove leve che avevano protestato da sole senza ottenere niente, in mezzo alla loro indifferenza, oggi hanno acquisito solo questa cultura dell’indifferenza verso l’altro lavoratore: se non mi tocca personalmente, non protesto. Non sono stati abituati e formati alla lotta per i diritti dei lavoratori, sono stati formati dai lavoratori stessi all’indifferenza verso i colleghi.

Allora è qui che il piccolo sciopero di quattro ore dei lavoratori Ikea e Carrefour di Bologna diventa un esempio importante: lavoratori ‘con il posto fisso’ che protestano e si battono per i diritti dei neo-assunti.

I lavoratori dell’Ikea e del Carrefour di Casalecchio hanno scioperato per quattro ore il 16 marzo contro l’accordo separato sul contratto nazionale che in calce porta solo la firma di Cisl e Uil. In una nota i dipendenti rifiutano “un accordo che riduce i diritti sulla malattia e sui permessi retribuiti, con la creazione di un doppio binario che peserà sui diritti dei giovani e dei nuovi assunti”. Alle ragioni di dissenso si aggiunge “un aumento retributivo di soli 86 euro lordi a regime per un livello medio, che non recupera di certo il potere di acquisto di quegli stessi lavoratori che con i loro acquisti, secondo le aziende, dovrebbero salvare il settore”.

Hanno anche annunciato nuove iniziative nelle prossime settimane perché non si fermano certo qui. Bravi!

http://www.bloglavoro.com/2014/12/01/ikea-lavora-con-noi-2015-consigli-e-posizioni-lavorative.htm

About Redazione Bloglavoro

Ultimi articoli in questa sezione
montecitorio sit in pas comitato DOCENTI ABILITATI MA DISCRIMINATI. il 16 IN PIAZZA IL COMITATO NAZIONALE PAS
AUTOFERROTRANVIERI ATAC: CONTRO LA PRIVATIZZAZIONE, CI VUOLE INVECE UNA PIANIFICAZIONE INDUSTRIALE
GLI OVER 50 SENZA LAVORO, IN PIAZZA PER CHIEDERE I DIRITTI NEGATI
PER NON DIMENTICARE CARMINE CERBERA E TORE
CHIUDIAMO PER SEMPRE IL 31 LUGLIO
LA PRECARIETA’ NON PAGA
Ultimi articoli in questa sezione
Lavoro Accessorio: Che cos’è e Come Funziona
Lettera di Dimissioni Telematica, Come Funziona?
Contatti a Tempo Indeterminato, l’effetto Positivo del Jobs Act
Jobs Act è Legge, Novità per Aziende e Lavoratori
contratto a progetto eliminato Contratto a Progetto, dal 2016 Potrebbe Sparire
Jobs Act, la Riforma del Lavoro 2014 in un’InfoGrafica
Ultimi articoli in questa sezione
Il Datore di Lavoro non Paga? Ecco cosa fare
La Fragilità delle Multinazionali nell’Era Moderna
Il Paese Dove non Esiste la Disoccupazione, è in Spagna
Le 12 Professioni più Difficili da Trovare in tempo di Crisi
Crisi Economica e Lavoro, Italiani sempre più Insoddisfatti
Gli Zoccoli Crocs in Crisi, Chiudono Negozi e Dipendenti Licenziati
Ultimi articoli in questa sezione
Il lavoro nei supermercati, requisiti, condizioni e suggerimenti
Linee vita: quando sono obbligatorie sul tetto
Come diventare cuoco? Scuola, corsi e certificazioni
Come e perché diventare un ingegnere gestionale?
Come organizzare un viaggio di lavoro all’estero
Diritti sul lavoro: cosa i lavoratori devono pretendere dall’azienda
Ultimi articoli in questa sezione
Garante della Privacy Tirocini e Stage Retribuiti
Inps Borse di Studio 2016 per Medie e Superiori
CNR, Borse di Studio per Laureati 2015
Tirocini e Stage Retribuiti 2015, 3.000 in tutta Italia
EXPO 2015 scandalo lavoro gratis Scandalo EXPO 2015, Molti Giovani Lavoreranno Gratis
abbonamenti atm gratis disoccupati Milano, Abbonamenti ATM 2015 Gratis per Disoccupati

Ultime Aziende che Assumono

Carrefour Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

LIDL Lavora Con Noi, Posizioni Aperte 2017

BNL Lavora Con Noi: 280 Nuove Assunzioni

Luxottica Lavora Con Noi, Nuove Assunzioni e Posizioni Aperte

Leroy Merlin Concorso per Studendi di Architettura o Ingegneria

Ultimi Concorsi Pubblici

ASP Cosenza, Nuovo Concorso 2022 per Assistenti Amministrativi

Concorsi Infermieri: 2 Bandi da 302 Assunzioni, ecco tutti i dettagli

Al via Scuola Digitale fino al 6 aprile, ecco tutte le novità e dettagli

Concorso per Docenti di Scuola Secondaria: i requisiti di accesso

Concorsi Pubblici: 250 Funzionari al Ministero dell’Interno

Lavora Con Noi

DentalPro Lavora Con Noi: 20 Posizioni Aperte

EuroSpin Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni in arrivo

McDonald’s Lavora Con Noi, Nuove Posizioni Aperte

FIAT FCA Lavora Con Noi: Nuove Posizioni Aperte

Ferrovie dello Stato Lavora Con Noi: Nuove Assunzioni

Contatti

REDAZIONE BLOGLAVORO
CONTATTI BLOGLAVORO

Legal

POLICY BLOGLAVORO
COME CITARE I NOSTRI ARTICOLI
POLICY ESTESA
Modifica consenso Cookie

Pubblicità

PROPONI IL TUO ARTICOLO
PUBBLICITA' SU BLOGLAVORO

© 2006 - 2023 - Bloglavoro.com - Tutti i diritti riservati - Un'idea di BitGroup P.I. 08354561212

Utilizziamo i cookie per personalizzare contenuti ed annunci, per fornire funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Condividiamo inoltre informazioni sul modo in cui utilizza il nostro sito con i nostri partner che si occupano di analisi dei dati web, pubblicità e social media, i quali potrebbero combinarle con altre informazioni che ha fornito loro o che hanno raccolto dal suo utilizzo dei loro servizi. Acconsenta ai nostri cookie se continua ad utilizzare il nostro sito web. Cookie settingsAccetto
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
Necessario Sempre attivato

Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.

Non necessario

Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.